Acquista i biglietti ora
An event powered by

Il cane pastore robotico potrebbe essere la soluzione per tutti quei lavori “spesso noiosi, sporchi o pericolosi”

 

Il PASTORE: UN MESTIERE ANTICO, UNA SOLUZIONE MODERNISSIMA! 

 

La società di robotica neozelandese Rocos ha appena condiviso un video di come Spot, un robot simile a uno dei cani robotici di Boston Dynamics potrebbe dare una mano ai pastori e ad altri lavoratori dell’agricoltura – guidando gli animali al pascolo, ispezionando i raccolti e alleviando la carenza di manodopera.

Rocos ha annunciato che sta collaborando con Boston Dynamics per indagare su come Spot potrebbe aiutare nelle fattorie. “I robot, aumentano l’accuratezza delle stime di rendimento, alleviano lo stress della carenza di lavoratori e aiutano a svolgere lavori di precisione nell’agricoltura e nell’allevamento“: descrive cosi Rocos il progetto dei cani robotici in un video pubblicato su YouTube (sotto).

I nostri clienti possono in questo modo potenzialmente incrementare la propria forza lavoro destinando i cani robotici a processi che sono spesso noiosi, sporchi o pericolosi“, ha dichiarato in un comunicato stampa David Inggs, CEO di Rocos, “mentre destinano i lavoratori “umani” ad attività fisicamente meno onerose.

 

Robot Dog
Spot, the robot dog

L’azienda confida che Spot possa fornire feedback in tempo reale durante il pascolo o l’esplorazione di aree difficili o più remote delle proprietà. La mappatura attenta di queste aree permetterebbe ad allevatori e agricoltori di avere dati accurati di stima dei propri raccolti senza dover ricorrere ad  ispezioni sul campo.

Spot, e gli altri cani robotici sviluppati finora, sono anche piuttosto facili da manovrare: il compito di far funzionare il robot potrebbe essere assolto praticamente da chiunque. Si aprono anche scenari di “delocalizzazione” di questa attività che potrebbe, per esempio, essere svolta anche da località remote e ben distanti da quelle di svolgimento del monitoraggio.

 

 

In ogni caso, Spot e’ la conferma che i cani-robot sviluppati da Boston Dynamics e ormai sul mercato da un paio di anni, hanno scatenato la corsa al loro impiego, definendo scenari tra i più vari. Non sono mancati quelli meno professionali e più di “intrattenimento”, come dimostrano i numerosi video su Tok Tok.

 


 

Maker Faire Rome – The European Edition si impegna da ben otto edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.

Seguici, iscriviti alla nostra newsletter:ti forniremo solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.

Promosso e organizzato da
CON IL SUPPORTO DI
IN COLLABORAZIONE CON
Con il sostegno di
con il patrocinio di
in partnership con
Grazie a
in partnership con
Main Partner
Gold partner
Silver partner
Bronze partner
Cybersecurity Expert
Official Car
main media partner
media partner
MAIN MEDIA partner
press & digital
media partner
technical media partner
con il patrocinio gratuito di
special thanks
licensed by
media partner
Technical media partner
PADEL TECHNICAL PARTNER
con il patrocinio gratuito di

testimonials