Quarta e consecutiva partecipazione, stimolante per gli studenti ed i docenti. Conferma della valenza delle scelte fatte dall’Istituto Pacinotti sulla via dell’innovazione e della sostenibilità, occasione per l’aggiornamento continuo della struttura innovativa della didattica.
Giorno: 25 Settembre 2023
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
25 Settembre 2023
Maker Faire Rome 2023: Alla scoperta dei Workshop Educativi Immergiti nel futuro dell’apprendimento con i Workshop di Learn@MFR Maker Faire Rome 2023 è un’opportunità per entrare in c...3 workshop educativi da non perdere Maker Fai...
25 Settembre 2023
Tutti i segreti dei cieli notturni nel progetto ASTRALE Astrale è un sistema low cost di monitoraggio delle meteore e dell’aria. Scoprilo a Maker Faire Rome 2023. L’universo è [&helli...ASTRALE: scoprire i segreti dei cieli notturn...
25 Settembre 2023
SENSOWORKS: ECCELLENZA ITALIANA NEL MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE Visita Maker Faire Rome per incontrare Sensoworks, l’azienda italiana che sta cambiando il modo di monitorare le in...SENSOWORKS: Eccellenza italiana nel monitorag...