Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Categoria: AR
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
5 Gennaio 2025
Ces 2025: ben 46 startup italiane in mostra a Las Vegas Dal robotaxi ai sensori che rendono smart le città, a CES 2025 l’Italia presenta tecnologie per la qualità della […]CES 2025: tante startup italiane protagoniste...
26 Dicembre 2024
Serie TV su digitale, tecnologia e AI che devi guardare Serie TV per appassionati di tecnologia che sono diventate grandi classici, e qualcuna meno nota ma altrettanto interessante: ecco la […]Le serie che ogni amante della tecnologia non...
25 Novembre 2024
Un evento esplora la relazione tra formazione, skill e Intelligenza Artificiale A Roma, il prossimo 28 novembre, un evento dedicato al rapporto tra skill, formazione e Intelligenza Artificiale e al [&...“Talento in evoluzione: tra human skill...
22 Novembre 2024
Giubileo: ecco il “gemello digitale” della Basilica di San Pietro La Basilica di San Pietro entra nel mondo virtuale con un modello rivoluzionario creato grazie all’intelligenza arti...Anche la Basilica di San Pietro ha il suo ...
23 Ottobre 2024
Regione Lazio a Maker Faire Rome con un intenso programma di networking internazionale Regione Lazio si conferma attenta ai bisogni di internazionalizzazione di startup e imprese. Scopri tutti gli e...Il networking internazionale di Regione Lazio...
11 Ottobre 2024
L’11-12-13 ottobre è Digitalive: innovazione e arti multimediali Digitalive, la rassegna multimediale di Romaeuropa Festival, torna l’11-12-13 ottobre 2024: ecco il programma, tra VR, r...Maker Faire Rome segnala: Digitalive by Romae...
9 Ottobre 2024
Maker Faire Rome 2024: Un Viaggio nell’Innovazione, nella Creatività, nella Scoperta Preparati a stupirti: Maker Faire Rome 2024 promette di trasportarti oltre le ultime frontiere della tecnolo...Maker Faire Rome 2024: scopri la nuova edizio...
30 Giugno 2024
All’Orto Botanico di Padova, cinque installazioni digitali interattive per appassionarsi alla botanica Curiosità scientifiche e aneddoti inediti per conoscere l’Orto Botanico di Padova – il...La botanica? A Padova è tutta da scoprire gr...
26 Febbraio 2024
Secondo uno studio giapponese, alcune abilità dei medici possono migliorare con i videogiochi Alcuni ricercatori giapponesi hanno analizzato l’effetto dei videgiochi sulle abilità in procedure...Alcune abilità dei medici possono migliorare...
10 Febbraio 2024
Roma: Palazzo Merulana introduce un’esperienza di “arte in arte” grazie alla realtà aumentata A Palazzo Merulana le opere di Antonio Donghi e di altri artisti prendono vita e perfor...Roma: arte “aumentata” e inclusiv...