An event powered by
Cerca
Close this search box.

A Maker Faire Rome, il progetto per le innovazioni del mondo agri & food tech e della sostenibilita’ 

Una intera sezione di Maker Faire Rome 2020 è dedicata ad agricoltura e alimentazione consapevoli e ai percorsi di sostenibilita’ 

 

Agri Food & Tech è un progetto di Maker Faire Rome — The European Edition che nasce con l’intento di creare awareness circa le ottimizzazioni e le rivoluzioni che sono state sviluppate negli ultimi anni nel settore agroalimentare, mostrandone tutte le innovazioni che portano a una migliore qualità del servizio, e maggiori sostenibilità e competitività tra le aziende. 

Il settore agroalimentare in Italia, infatti, è ancora uno dei più prolifici ma anche tra i settori commerciali che emettono più gas serra. In tutto il mondo, infatti, si stima che circa un terzo delle emissioni di anidride carbonica provenga proprio dal settore agroalimentare. 

Inoltre, si tratta anche di uno dei settori industriali su cui il cambiamento climatico ha impattato di più dal punto di vista della produttività, compromettendo i raccolti. 

Agri & Food Tech di Maker Faire Rome, dunque, è un percorso che mostra le innovazioni del settore agroalimentare celebrando i progetti che  impiegano le nuove tecnologie sostenibili che aiutano non solo l’ambiente ma anche i produttori. Infatti svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo di questo settore e Maker Faire mostra ai propri visitatori (quest’anno, virtuali)i i vantaggi di queste innovazioni attraverso un percorso fatto di talk, webinar, spazi espositivi e tanto altro. 

Il programma della sezione Agri & Food Tech 

Agri & Food Tech è un’iniziativa che si sviluppa in quattro giornate dal 10 al 13 dicembre 2020 e che abbraccia diversi argomenti di dibattito che spaziano dagli approcci innovativi a un’agricoltura green e sostenibile, comprese le nuove tecnologie previste per il settore alimentare, a webinar che tratteranno diversi argomenti inerenti all’implementazione di una sana e corretta alimentazione nella nostra dieta quotidiana, non solo dal punto di vista della linea ma anche della salute psicofisica. 

Venerdì 11 dicembre 2020

Ore 10.30 VADO A VIVERE IN CAMPAGNA!

evento organizzato da Santa Chiara Lab – Università di Siena, Agro Camera e Rinnovabili.it

La pandemia ha riportato al centro del dibattito i borghi e i paesi di cui l’Italia è piena. Si parla di un ritorno alla campagna dove sino ad ora erano rimasti solo imprenditori agricoli e pochi altri. Ma cosa davvero serve per far ritornare i borghi e le campagne al centro dell’interesse dei cittadini? Quale il ruolo degli agricoltori? Cosa serve in termini di innovazione tecnologica per riportare al centro del dibattito le campagne?

Partecipano

  • Angelo Riccaboni, presidente Fondazione PRIMA – Barcellona e presidente Santa Chiara Lab – Università di Siena 
  • Aldo Bonomi, sociologo e scrittore
  • Rosanna Mazzia, sindaco di Roseto Capo Spulico, presidente di “Borghi Autentici”
  • Carlo Hausmann, direttore generale Agro Camera
  • Mauro Spagnolo, direttore Rinnovabili.it
  • Modera Fiorino Iantorno, Santa Chiara Lab – Università di Siena

 

Ore 12.00 Premiazione del contest “Agrifuture”, a cura di Santa Chiara Lab – Università di Siena

Le sei aziende finaliste si raccontano e rispondono alle questioni emerse nel precedente panel e al termine verranno indicate le due aziende vincitrici che andranno a Expo Dubai 2020

Partecipano:

  • Angelo Riccaboni, presidente Fondazione PRIMA – Barcellona e presidente Santa Chiara Lab – Università di Siena 
  • Paolo Glisenti, commissario italiano per Expo Dubai 2020
  • Paola de Bernardi, Università di Torino 

e le sei aziende finaliste di AGRIFUTURE 

Modera Fiorino Iantorno, Santa Chiara Lab – Università di Siena  

 

Ore 13.00 Caffè Sostenibile con Nicola Pirina

 

Ore 14.00 SOSTENIBILITÀ E TRANSIZIONE VERDE: COSA PROPONE LA RICERCA?

A cura di Centro di ricerca CREA Alimenti e Nutrizione

Nell’Agenda UN 2030, per incontrare quanto più possibile i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, L’Europa entra con un documento programmatico ambizioso per una nuova strategia di crescita che trasformi l’UE in un’economia moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva: il Green Deal Europeo.  Il Green Deal punta a promuovere l’uso efficiente delle risorse passando a un’economia pulita e circolare, ripristinare la biodiversità e ridurre l’inquinamento dell’ambiente, promuovendo quella che viene definita “transizione”, trasformando le problematiche climatiche e le sfide ambientali in opportunità in tutti i settori e rendendo la transizione equa e inclusiva per tutti. Entro il Green Deal trovano spazio prioritario gli interventi che legano nei principi della bioeconomia acqua, energia e cibo: il Food Nexus, declinando le attività di produzione e consumo in uno schema di economia circolare per la riduzione dello scarto e la sua valorizzazione. 

Interventi:

  • Massimo Lucarini (CREA AN) – La valorizzazione degli scarti agroalimentari: sfide e opportunità della Green economy
  • Gabriella DiLena (CREA AN) – Sostenibilità ed economia circolare nella filiera ittica

 

Ore 15.00 L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLE CAMPAGNE DOPO IL COVID 19. Dalla crisi all’opportunità: la spinta all’innovazione, a cura di Rinnovabili.it 

  • Massimo Iannetta, responsabile divisione Biotecnologie e Agroindustria dell’ENEA 
  • Veronica Barbati, delegata nazionale Giovani Impresa di Coldiretti 
  • Luca Travaglini, socio fondatore e amministratore delegato di Planet Farms 
  • Ariane Lotti, managing partner di Tenuta San Carlo 

Modera: Isabella Ceccarini, giornalista, Rinnovabili.it

 

Ore 16.00 RURAL HACK: AGRICOLTURA, INNOVAZIONE 4.0 E AREE 

INTERNE. Le comunità come laboratori di innovazione per un futuro postCovid. 

I giovani a confronto con GIUSEPPE PROVENZANO – Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, a cura di Rural Hack e Society 4.0 Università degli Studi di Napoli Federico II

Interventi:

  • Ministro per il Sud e la Coesione Sociale Giuseppe Provenzano
  • L’esperienza del Monte Frumentario con Antonio Pellegrino 
  • L’esperienza del Consorzio Cilento di Qualità con Carmen Caiazzo 

L’evento prevede un dialogo aperto con il Ministro Provenzano con domande dai giovani innovatori delle aree interne e dagli studenti di Innovazione Sociale del Dipartimento di Scienze Sociali e gli studenti di Scienze Enogastronomiche del Mediterraneo dell’Università Federico II° di Napoli.

Conclusione Alex Giordano – direttore scientifico Rural Hack

Introduce e modera: Annalisa Gramigna (Fondazione IFEL – ANCI)

 

Ore 17.30     Il sistema alimentare dopo il Covid. Il futuro della sana e corretta alimentazione 

                       A cura di Fosan e Agro Camera 

A livello economico, tecnologico e sociale, in brevissimo tempo, si sono verificati mutamenti significativi che hanno influito grandemente sulle abitudini alimentari della popolazione. Quali cambiamenti sono avvenuti? Che ricaduta hanno avuto, questi mutamenti, sulla salute umana? In questo webinar si vuole offrire una prospettiva illustrativa sul tema, mettendo in evidenza quali sono le necessità di innovazione dal punto di vista nutritivo per la promozione del benessere umano nel contesto della quarta rivoluzione industriale in atto.  

  • Francesca Giarè, CREA 
  • Tiziana Stallone, ENPAB 
  • Marta Antonelli, Barilla Center for Food and Nutrition 
  • Lucia Rossi, CREA 

Modera Giandandrea Rizzi, FOSAN 

 

Ore 18.30 Il rispetto per l’ambiente coniugato all’eleganza, a cura di Altaroma

  • BAV TAILOR 
  • FRANCESCA MARCHISIO 
  • REPAINTED 
  • MARIA SAPIO 

 

Sabato 12 dicembre 2020

Ore 10.30     Il sistema alimentare dopo il Covid. Il cibo difesa del corpo: l’immunonutrizione 

A cura di Fosan e Agro Camera 

È corretto affermare che il cibo ha proprietà curative? Se quasi banale è l’associazione tra benessere della persona e sana e corretta alimentazione, meno ovvia è la spiegazione di come il cibo influisca sulle difese immunitarie e sulla capacità del corpo di rispondere agli agenti esterni debilitanti. In questo webinar si vuole mettere in luce la relazione tra la nutrizione e il sistema immunitario del corpo umano e si sottolineano le opportunità di innovazione che emergono in questo settore.  

  • Laura Dugo, Università Campus BioMedico 
  • Laura Soldati, Università di Milano 
  • Giuseppe Merra, Università di Roma Tor Vergata 
  • Laura di Renzo, Università di Roma Tor Vergata 

Modera Giandandrea Rizzi, FOSAN 

 

Ore 11.30 Microalghe e biosensori: strumenti sostenibili a tutela dell’ambiente e della salute umana.

A cura Istituto di Cristallografia, Consiglio Nazionale delle Ricerche

La tecnologia dei biosensori rappresenta una ricerca di frontiera per lo sviluppo di metodi analitici innovativi e sostenibili per la rilevazione di contaminanti potenzialmente tossici per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Integrando tecniche di biologia computazionale e ingegneria proteica abbiamo prodotto microalghe con maggiore vitalità e sensibilità agli erbicidi che sono state utilizzate per sviluppare biosensori affidabili basati sulla fotosintesi. È ora in fase di completamento la costruzione di un dispositivo biosensoristico portatile, multitrasduzione e dotato di microfluidica, adatto all’uso in situ per l’analisi di campioni di diversa origine.

  • Giuseppina Rea, PhD, Primo Ricercatore presso l’Istituto di Cristallografia del CNR
  • Katia Buonasera, PhD in Chimica e Sicurezza Alimentare, è ricercatrice presso l’Istituto di Cristallografia (IC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

 

Ore 12.00     I mutamenti del mercato alimentare: nuovi modelli o nuovi prodotti? 

 A cura di Fosan e Agro Camera 

La globalizzazione del mercato e la possibilità, nei paesi ricchi, di avere sempre e comunque a disposizione ogni tipo di alimento. Conseguenze di questa larga e incondizionata disponibilità sono state, tra le tante, la diffusione di nuovi stili di spesa, una maggior propensione all’autoproduzione (e, dunque, la richiesta di una maggior varietà di generi alimentari), l’emergere di maggiori attenzioni verso la sostenibilità delle produzioni. In questo webinar si offre una panoramica sui mutamenti avvenuti nel mercato alimentare durante gli ultimi vent’anni. Particolare attenzione è posta sulle idee che, oggi, mostrano le maggiori potenzialità per guidare l’innovazione nel settore agroalimentare.  

  • Fabio del Bravo, ISMEA 
  • Alessio Malcevschi, Università di Parma 
  • Mario Schiano Lomoriello, ISMEA 
  • Francesca Bavastro, GB studio Food Tecnology 

Modera Giandandrea Rizzi, FOSAN 

 

Ore 13.00 Caffè Sostenibile con Francesco Giardina

 

Ore 15.00 LA TRASFORMAZIONE SOCIALE DEL TERRITORIO DOPO IL COVID 19 

Fare agricoltura sostenibile in un periodo critico è uno stimolo per il territorio?, a cura di Rinnovabili.it 

  • Saverio Senni, dipartimento di Scienze agrarie e forestali dell’Università degli Studi della Tuscia 
  • Francesco Mastrandrea, presidente ANGA – Giovani di Confagricoltura 
  • Marcello Lunelli, vicepresidente del Gruppo Lunelli 
  • Giuseppina Alfano, imprenditrice, Confagricoltura Sicilia 

Modera: Isabella Ceccarini, giornalista, Rinnovabili.it

 

Ore 16.00 Fixing business of food, a cura di Santa Chiara Lab

 

Ore 17.00 Caffè Sostenibile

 

Ore 17.30 MAKEit Food Showcase: Rapid innovation to create smarter and sustainable food systems, a 

cura di  Future Food Institute

 

Ore 18.30 La nuova moda. Processi innovativi tra recupero e intuizioni geniali, a cura di Altaroma

  • ADELAIDE C. 
  • FILI PARI 
  • FERILLI EYEWEAR 
  • ITALO MARSEGLIA 

 

Domenica 13 dicembre 2020

Ore 10.30 Apparato per la denocciolatura delle olive. Brevetto n. 102018000006120, a cura di CREA 

 

Ore 11.00 La transizione verso Sistemi Alimentari Sostenibili

Promosso da Regione Lazio/Arsial, Agro Camera, Santa Chiara Lab – Università di Siena, OMA, Rinnovabili.it

L’Arsial, l’agenzia regionale di sviluppo agricolo del Lazio, in collaborazione con Agro Camera, Santa Chiara Lab – Università di Siena, l’Organizzazione Mondiale degli Agricoltori e Rinnovabili.it, promuove in occasione di Maker Faire – the European Edition 2020 un webinar dedicato alla transizione verso sistemi alimentari sostenibili.

L’evento costituisce anche l’occasione per celebrare l’attribuzione del Premio Nobel per la Pace al World Food Programme, che sarà consegnato il 10 dicembre, nella regione che ospita il Polo alimentare delle Nazioni Unite. Particolare risalto sarà dato ai contenuti del precorso di avvicinamento al Food System Summit previsto nel 2021.

INTRODUZIONE AI LAVORI

Mario Ciarla, Presidente, ARSIAL 

RELAZIONI

  • Gianluca Ferrera, Senior Programme and Policy Advisor, World Food Programme (WFP)

Il premio Nobel al WFP: un contributo e uno stimolo alla lotta contro la fame e per lo sviluppo di sistemi alimentari sostenibili  

  • Giorgio Marrapodi, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, MAE 

Verso il Food System Summit 2021

  • Arianna Giuliodori, Segretario Generale, World Farmers’ Organisation 

Gli agricoltori del mondo al centro dei sistemi alimentari sostenibili

  • Felice Adinolfi, Professore, Università di Bologna

Il “Green Deal” europeo ed il futuro dei sistemi alimentari

  • Angelo Riccaboni, Professore, Fondazione PRIMA Barcellona – Santa Chiara Lab – Università di Siena

L’innovazione come fattore di sostenibilità e redditività delle imprese agroalimentari 

CONCLUSIONI

Nicola Zingaretti, Presidente, Regione Lazio 

Modera Mauro Spagnolo, Direttore, Rinnovabili.it

 

Ore 13.00 Caffè Sostenibile

 

Ore 15.00 La Produzione a basso impatto ambientale di alimenti funzionali Innovativi a base di frutta, a cura del progetto Frufrun, PSR Lazio 16.1

Webinar dedicato alla presentazione degli obiettivi del Gruppo Operativo FRUFUN che, costituito nell’ambito della misura 16.1 del PSR Lazio 2014-2020, nasce della collaborazione tra ricercatori del CREA Ingegneria e trasformazioni agroalimentari, Università degli studi della Tuscia e FOSAN e alcuni produttori di frutta della Sabina per applicare metodi innovativi per la produzione a basso impatto ambientale di alimenti funzionali innovativi con frutta prodotta dalle imprese agricole dell’areale sabino.

Interventi

  • Giovan Battista Quaglia – Responsabile scientifico del progetto FRUFUN – FOSAN Fondazione per lo Studio degli Alimenti e della Nutrizione. 
  • Preparati di frutta a lunga conservazione: requisiti e soluzioni
  • Tiziana Maria Cattaneo – Ricercatore del G.O. FRUFUN – CREA Ingegneria e trasformazioni. 
  • Disidratazione solare: perché conviene?
  • Nicolò Merendino – Ricercatore del G.O. FRUFUN – Università degli studi della Tuscia
  • Produzione di nuovi ingredienti alimentari ad alto potere salutistico derivati dalla trasformazione della frutta

Modera Carlo Hausmann, Direttore generale Agro Camera

 

Ore 16.30 PhasmaFOOD: monitorare la qualità e sicurezza alimentare, a cura Istituto di Fotonica e Nanotecnologie Consiglio Nazionale delle Ricerche

Presentazione del progetto PhasmaFOOD, uno strumento portatile multisensore con piattaforma per acquisizione e conservazione dei dati per monitorare la qualità di diversi alimenti.

  • Annamaria Gerardino, CNR, consorzio PhasmaFOOD
  • Francesca Romana Bertani, CNR, consorzio PhasmaFOOD

 

Ore 17.00 Caffè Sostenibile con Paolo Cassola

 

Ore 18.30 Upcycling: un nuovo modello di business, a cura di Altaroma

  • BLUE OF A KIND 
  • YEKATERINA IVANKOVA 
  • GIULIA BOCCAFOGLI 
  • CRU LE    

Il curatore

Carlo Hausmann

Direttore Generale di Agro Camera, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma, è Dottore in Scienze Agrarie, da molti anni esperto di sviluppo rurale. Le sue passioni (fissazioni, a dire il vero) sono i prodotti tipici e l’agriturismo.

Da anni è animatore di una rete di cosiddetti esperti, tutti amici suoi, in cui si annoverano dei veri e propri geni, degli appassionati un po’ svitati e molti tecnici agricoli con chiari segnali di difficoltà (parlano con il loro orto).

Appassionato di bricolage, non sopporta gli orologi fermi.

 

 

 

 

 

Segui Maker Faire Rome 2020 dal 10 al 13 dicembre: una intera sezione dedicata alle innovazioni tecnologiche nell’agroalimentare ti aspetta su www.makerfairerome.eu  

La partecipazione è gratuita! 

Until We Meet Again


Maker Faire Rome – The European Edition si impegna da ben otto edizioni a rendere l’innovazione accessibile e fruibile con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno offrendo contenuti e informazioni in un blog sempre aggiornato e ricco di opportunità per curiosi, maker, startup e aziende che vogliono arricchire le proprie conoscenze ed espandere il proprio business, in Italia e all’estero.[Ritorno a capo del testo] 

Iscriviti alla nostra newsletter: riceverai solo le informazioni giuste per approfondire i temi di tuo interesse.