Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
APX - DaVinci Drone Emergency System
Da Vinci ERS, è un sistema di recupero di emergenza per UAV di piccole e medie dimensioni. Disponibile in due versioni, manuale ed automatico. La versione automatica è dotata di modulo radio nella quale il pilota può interagire con il paracadute ed attivarlo in caso di avaria. Nella versione automatica oltre al controllo da terra sono predisposti dei sensori per scoprire l’avaria più rapidamente di come potrebbe fare il pilota da terra e attivarsi in maniera autonoma. E’ un sistema ricaricabile, dotato di batteria interna, equipaggiabile su UAV da 0,5kg fino a 25kg, rapido grazie alla carica pirotecnica con molti accessori come 2 terminatori di volo e airbag per voli in acqua.
Italy
Lorenzo Di Donato, Andrea Pompili
Lorenzo Di Donato, 22 anni. Diplomato in elettronica ed elettrotecnica articolazione automazione, appassionato da sempre di elettronica, meccanica ed automatismi in generale, finiti gli studi inizia a lavorare presso un’azienda che si occupa di illuminazione cinematografica/televisiva, come sviluppatore hardware di driver e sistemi di controllo led ed automatismi per il movimento di proiettori. Collaboratore al progetto ASRP Atmospheric Sounding Rocket Provider insieme a Andrea Pompili.
Andrea Pompili, 25 anni nato a Roma. Diplomato come perito elettrotecnico, prosegue il corso di studi per diventare Ing. Aerospaziale. Si dedica principalmente alla sua vera passione, l’esplosivistica. Esercita come fochino per brillamento mine e consegue le abilitazioni tecniche per la fabbricazione e il deposito di ogni tipo di esplosivo. Futuro studente presso la facoltà di chimica, da vita a numerose collaborazioni nel campo delle nuove tecnologie applicate al mondo dell’esplosivistica e dello spazio. Fondatore dell’APX Aerospace e del progetto ASRP Atmospheric Sounding Rocket Provider insieme a Lorenzo di Donato.
Andrea Pompili, 25 anni nato a Roma. Diplomato come perito elettrotecnico, prosegue il corso di studi per diventare Ing. Aerospaziale. Si dedica principalmente alla sua vera passione, l’esplosivistica. Esercita come fochino per brillamento mine e consegue le abilitazioni tecniche per la fabbricazione e il deposito di ogni tipo di esplosivo. Futuro studente presso la facoltà di chimica, da vita a numerose collaborazioni nel campo delle nuove tecnologie applicate al mondo dell’esplosivistica e dello spazio. Fondatore dell’APX Aerospace e del progetto ASRP Atmospheric Sounding Rocket Provider insieme a Lorenzo di Donato.
B12 (pav. 5) -
Lorenzo Di Donato, Andrea Pompili
2017