Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Science"

"M&M Ecosistemi & Tecnologia" di Catalin Montanaro e Antonella Mortaro, IIS "Piazza della Resistenza" Monterotondo (RM)
" Il Canto della Natura" di Catalin Montanaro è una bio-tastiera musicale, che sfrutta la capacità conduttiva della frutta e verdura.
E18 (pav. 4) -
IIS P.zza della Resistenza - Monterotondo, Roma
2017

#InnovazioneSuonaBene
Cervello e cuore, ossa e muscoli, polmoni, seno e utero, nascondono tutti melodie affascinanti. La tecnologia delle apparecchiature elettromedicali ci consente …

A.C.I.
ACI al “Maker Faire” 2017
Sicurezza, Mobilità e Sport. Sono questi i cardini della presenza ACI al “Maker Faire” 2017 di Roma; presenza caratterizzata …
A13 (pav. 5) -
A.C.I.
2017

Robotic Thunder
ALBATROS, lo SmartPlane versatile.
Decollo e atterraggio di un quadricottero, durata in volo di un aereoplano.

Alumni Mathematica
Attività ed esperienze con le nuove tecnologie (IA, VR, Arduino) per bambini e adulti.
A4 (pav. 4) -
Alumni Mathematica
2017

BIS-Italia
Una fedele riproduzione del sistema controllo volo del CSM Apollo con computer di guida funzionante e pannello interruttori.

Nagasai Sreyash Sola
Vibration and rotation based distance sensing blind cane/cap with sensors help blind to avoid obstacles and navigate surroundings.
D34 (pav. 6) -
Nagasai Sreyash Sola
2017

Meacci Francesco
LA PRODUZIONE DEGLI OLII ESSENZIALI TRAMITE UN PROCESSO AUTOMATIZZATO DI DISTILLAZIONE IN CORRENTE DI VAPORE CON UNA SCHEDA ARDUINO MEGA

Medaarch e K4B
BIOlogic è il primo BIO fablab del sud Italia, nato ad ottobre 2016 grazie al programma di incubazione “Cradle” promosso da Campania in Hub, e realizzato dal Comune Cava de’ Tirreni.
Spin-off di Knowledge for Business, in collaborazione con Medaarch, BIOlogic è un centro di ricerca, che utilizza tecnologie di biological fabrication sia per sviluppare nuovi paradigmi realizzativi a matrice bio, sia per mettere a punto nuovi processi di lavorazione in ambito manifatturiero.
E12 (pav. 7) -
Medaarch
2017

Michelangelo Pasinetti, Davide Stabelli, Daniele Gamba
Bionic Sync è una mano artificiale, stampata in 3D e modulare, che unisce la manifattura additiva a quella tradizionale.
F29 (pav. 6) -
Michelangelo Pasinetti, Davide Stabelli
2017

Massimo e Mattia Cestra
IL progetto e stato realizzato in collaborazione tra me mio figlio di 12 anni .
Consiste in una serie di Biosfere Automatizzate gestite da Arduino e un'APP dedicata , le biosfere sono con solo piante con piante pesci e piante con gamberetti.
L'app serve per monitorare la qualita dell'aria e dell'acqua ed avvisare in caso di anomalie o carenza di acqua,con aggiunta di qualche sensore e possibile monitorare anche tutto cio che e nella stanza insieme alle biosfere e grazie hai sistemi IOT essere allertati o interagire .
Questo progetto oltre a voler divulgare questo modello di terrario , vuole testare i diversi sensori e raccogliere dati sulla qualita del'acqua e del'aria,sensori di presenza temperatura,umidità ecc.. per dimostrare che e possibile creare una rete IOT a costo bassissimo per monitorare la propria casa o l'intero quartiere.
B18 (pav. 9) -
Massimo e Mattia Cestra
2017

Daniela Curion, Università La Sapienza
L'entomofagia è una realtà vicina, il nostro compito è trovare il modo migliore per renderla appetibile
B39 (pav. 9) -
Daniela Curion, Università La Sapienza
2017

Hugo Plácido da Silva
BITalino is a low-cost toolkit to learn and prototype using biosignals, designed for students, makers, artists, researchers... no electrical skills required!
B13 (pav. 7) -
Hugo Plácido da Silva
2017

Simone Francalanza - VA Meccanica e Meccatronica - IT "Archimede" di Catania.
Blue Energy è un sistema compatto ed economico, in grado di produrre una miscela di idrogeno e ossigeno dall’acqua.
C24 (pav. 4) -
IT Archimede - Catania
2017

Istituto Tecnico Industriale Renato Elia di Castellammare di Stabia
Il robot antropomorfo si presenta come prototipo funzionante di braccio robotico programmabile da utilizzare per ulteriori sviluppi ed esercitazioni in aula, finalizzato a riprodurre sommariamente i movimenti del braccio umano.
E21 (pav. 4) -
ITI R. Elia - Castellammare di Stabia, Napoli
2017

Carlo Fonda, Marco Baruzzo
Una Camera a Nebbia a Diffusione DIY di basso costo controllata da Arduino, che grazie all'utilizzo di una matrice di celle di Peltier per il secondo e terzo stadio di raffreddamento non necessita dell'apporto costante di ghiaccio secco e perciò può funzionare ininterrottamente. Il primo stadio utilizza due refrigeratori per acquario e un circuito ad acqua.

CampuStore
CampuStore's motto is Innovation for education, where education does not only stand for schools and universities, but also any other organization dealing with t …
B3 (pav. 4) -
CampuStore
2017

Chiara De Angelis, Dalila Niespolo
The child can learn how to handle simple electronic circuits (sounds, led lights, sensor functions).
A5 (pav. 6) -
Università degli Studi di Camerino
2017

B13 (pav. 8) -
Associazione Smart Lab
2017

Cooperativa Climax
Un percorso didattico che vede lo studente al centro di un processo di formazione e realizzazione di prodotti in 3D (parti anatomiche, organismi cellulari ecc..) utili all'apprendimento e al miglioramento del proprio percorso didattico.
A13 (pav. 4) -
Cooperativa Climax
2017

Marco Vailati
Tecnologia innovativa basata sull'originale concetto di giunto flessibile, per la realizzazione di partizioni e tamponature sismo-resistenti in grado di dissipare l'energia trasferita alla struttura dal moto sismico
B4 (pav. 8) -
Marco Vailati
2017

Gianni Alessandroni, Daniele Storni
Quakebots registra le vibrazioni di edifici e altre strutture e scopre i valori fuori norma grazie all’uso di intelligenza artificiale.
D7 (pav. 7) -
Gianni Alessandroni, Daniele Storni
2017

Dronesbench
Noi vorremmo montare e smontare il banco di test droni che abbiamo creato a scuola insieme ai visitatori interessati. Vorremmo mostrare l'abilità dei nostri studenti e coinvolgere altre persone mostrando loro il progetto ed i metodi. Ci piacerebbe condividere la cultura della misura per incrementare la sicurezza sui droni e per migliorarne la tecnologia.

Ludovico Gabrielli, Federica Piccardi, Stefano Di Pasquale
DeltaSat è una sonda capace di raggiungere ed esplorare la stratosfera e di trasmettere immagini e dati in real-time, per poi ritornare a terra integra per essere riutilizzata.
E13 (pav. 6) -
Ludovico Gabrielli, Federica Piccardi, Stefano Di Pasquale
2017

D10 (pav. 4) -
Associazione DiScienza
2017

Elettronica Open Source
Blog e Magazines. EOS-Book (elettronica per makers) e Firmware (elettronica embedded e microcontrollori).
A6 (pav. 7) -
Elettronica Open Source
2017

ENI
Eni è un'impresa dell'energia che impiega più di 33.000 persone in 73 paesi nel mondo. Eni lavora per costruire un futuro in cui tutti possano accedere alle r …
C26 (pav. 6) -
Eni
2017

Giovanni di Dio BRUNO
ERWHI is an open source SLAM robot with advanced feature like human interaction.
F24 (pav. 6) -
Officine Robotiche
2017

5ECn, ITIS P.Paleocapa / principali autori Sermisoni Samuele e Crotti Luca
É la riproduzione realistica e funzionante del rover Exomars. Si muove, acquisisce dati, preleva campioni e osserva il mondo.

Fabricademy, coordinated by Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
Fabricademy e' un percorso transdisciplinare all'intersezione tra la soft fabrication, l'industria tessile e la biologia.
C8 (pav. 8) -
Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
2017

Leonardo Perronace
Programma di raccolta dei dati sulla salute degli alberi con un dispositivo elettronico che analizza le oscillazioni anomale delle piante.
B10 (pav. 9) -
Leonardo Perronace
2017

Associazione di Promozione Sociale Sinergie
Filiera della Seta: innovazione e tecnologia nella produzione del filo di seta per manufatti artigianali "made in Italy".
C20 (pav. 8) -
Associazione di Promozione Sociale Sinergie
2017

Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma & Fondazione Mondo Digitale
Sei un insegnante? Vuoi trasformarti in un maker-insegnante? Bastano tre giorni, con la scuola di fisica con Arduino e smartphone.
E2 (pav. 4) -
Fondazione Mondo Digitale
2017

Enrique Canessa, Livio Tenze
Usando lenti di Fresnel, si presenta un prototipo per vedere e interagire con "facce flottanti" riprese con dispositivo mobile.

SpazioFuturo S.r.l.
European aviation meteo forecast for pilots for flight planning purpose and real time meteo data updating in flight through satellite link

Vincenzo Ferrara, Margarita Cinzh, Andrea Pietrelli, Fabrizio Frezza, Massimo Mazzetta
An educational cheap radar that can be use to track the distance and the speed of detected moving objects.
A10 (pav. 6) -
Università di Roma La Sapienza
2017

Casini Francesca, Bartoli Manuel, Guida Giulia, Malavolta Walter
Option 1(pubblicitario) – Caratterizzazione geotecnica di terreni artificialmente congelati, al fine di ottimizzare la tecncia di AGF
Option 2 (tecnico) – Cella triassiale avanzata per effettture prove termo-idro-meccanica a controllo di temperatura e di carico.
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017

Antonio Di Giovanni
Funghi Espresso è una startup innovativa, che produce funghi freschi in modo sostenibile e naturale, utilizzando il fondo di caffè proveniente dai bar e dai ristoranti del territorio come substrato per la coltivazione. Oltre alla produzione di funghi freschi, Funghi Espresso è specializzata nella produzione di substrato pronto per la coltivazione di funghi (kit).
B38 (pav. 9) -
Antonio Di Giovanni
2017

Humanitarian Prosthetists and Orthotists asbl HP&O
The G12 is a miniaturized hand with integrated motor. The hand are designed to be printed in 3D and Open-Source.
D16 (pav. 6) -
HUMANITARIAN PROSTHETISTS AND ORTHOTISTS H.P.&O. asbl
2017

Fabio Corsi
Easily portable Arduino-controlled educational with Earth globe rotating and revolving around a hub with hung Sun-lamp.

#nocomment
Gimbal incredibilmente economico, preciso ed accurato come alternativa ai dispositivi commerciali

Valerio Joe Utzeri - Anisa Ribani - Giuseppina Schiavo - Samuele Bovo - Claudia Geraci
GRIFFA si occupa di autenticazione alimentare basandosi sull'analisi del DNA.
B36 (pav. 9) -
V. Joe Utzeri - A. Ribani - G. Schiavo - S. Bovo - C. Geraci
2017

Nicola Vitiello, Cecilia Laschi, Arianna Menciassi
La Robotica Indossabile ha lo scopo di realizzare dispositivi meccatronici allo scopo di migliorare l'attività dell'utilizzatore umano nei campi della riabilitazione, dell'assistenza e del potenziamento delle capacità umane.
La Soft Robotics è un campo interdisciplinare che si occupa di robot costruiti con materiali morbidi e deformabili
Sviluppo di invasi protesici con design personalizzato, realizzazione di sfinteri artificiali extra- e endo-uretrali a controllo magnetico
C12 (pav. 6) -
Scuola Superiore Sant'Anna - The Bio Robotics Institute
2017

Gli Stratosferici - (IS Rampone - IIS Vittorio Emanuele II)
Aliante in grado di scattare foto della terra dalla stratosfera e tornare automaticamente al punto di lancio.
D21 (pav. 4) -
IS Palmieri-Rampone-Polo - Benevento
2017

Sylvain Lefebvre
IceSL is a state of the art slicer (STL => G-code) with advanced modeling and slicing capabilities.
A3 (pav. 6) -
INRIA - Research Center of Paris
2017

Fabio Asti, Lavinia Degli Abbati, Francesca Tivano, Chiara Sinesi, Nicholas Scialanca
Il tavolo di Andrea è stato progettato per soddisfare le esigenze di Andrea, migliorando la postura per evitare sforzi muscolari.
D19 (pav. 6) -
Hackability Italia
2017

EAST (European Association for Solar Telescopes)
Il grande modello 3D con video in realtà aumentata di EST, Il Telescopio Solare Europeo

Vincenzo Dentamaro, Paolo Rotolo, Anna Labellarte, Umberto Cataldo De Pace.
Intellihearts è una piattaforma di analisi, visualizzazione real-time di problemi cardiaci, composta da un wearable e piattaforma cloud (deep learning).
D40 (pav. 6) -
V. Dentamaro, P. Rotolo, A. Labellarte, U.C. De Pace.
2017

Classe IVA Chimica - ITI Cannizzaro Catania
Gli allievi hanno prodotto fibre naturali ecosostenibili da piante quali agave, ginestra e ortica. Le fibre prodotte possono essere utilizzate come materiale termoisolante in edilizia.
C10 (pav. 4) -
ITI S. Cannizzaro - Catania
2017

Alberto Augello.
LAPARY: semplicità ed efficienza
Un simulatore per l'esercitazione della Laparoscopia da poter usare molto facilmente e da poter personalizzare nell'utilizzo come nessun'altro dispositivo in commercio.
D27 (pav. 6) -
Alberto Augello
2017

Davide Aloisi e Alessio Di Brigida
L.E.O. è un robot in grado di migliorare e facilitare l'apprendimento nelle scuole e non solo, divertendosi.
A17 (pav. 4) -
Davide Aloisi e Alessio Di Brigida
2017

Gabriella Cincotti, Marco Marsan, Massimiliano Lucidi
Gli studenti del corso di Biofotonica di Roma Tre mostreranno esperimenti scientifici utilizzando lo spettrofotometro e il microscopio portatile We-Lab.
A12 (pav. 6) -
Università degli Studi Roma Tre
2017

FabLab München e.V.
Open-source laser engraver to make PCB prototypes by direct laser ablation of the copper layer
F3 (pav. 7) -
FabLab München e.V.
2017

Zendri Giuliano, Rosi Tommaso, Formilan Giovanni, Serafini Sebastiano
“L’artigianato digitale a scuola” è un laboratorio maker itinerante per le scuole, incentrato su prototipazione e sperimentazione scientifica.
F13 (pav. 6) -
Università degli Studi di Trento
2017

Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche - Università degli Studi di Siena (Alessandro Pozzebon)
The Inernet of Things for the sea: a Smart World to study coastal erosion
F18 (pav. 6) -
Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi di Siena
2017

Luca Shindler
LILI-1 è un prototipo di centralina low-cost per il monitoraggio dei principali inquinanti atmosferici (NO2, O3, PM10 e PM2.5).

Composite Research SRL (Torino)
Dai nuovo impulso alla tua libertà di movimento con il MadFlex – Materiale ultraleggero completamente personalizzabile e con proprietà meccaniche rivoluzionarie.
D17 (pav. 6) -
Composite Research SRL (Torino)
2017

Maksim Masalski
Maker Kit E1it is an educational electronic kit for those who are interested in learning about simple electronics creation.

Antonio Bicchi, Gaspare Santaera, Giacomo Dinuzzi, Manuel Barbarossa
mano robotics, semplice, robusta, efficace, manipolazione soft, natural motion, robotica umanoide, prostetica, interazione uomo-robot.
C10 (pav. 6) -
Centro di Ricerca "E.Piaggio" Università di Pisa - IIT
2017

ITT "Guglielmo Marconi" di Staranzano (GO), gruppo "Progetto robotica"
Drone terrestre, dotato di 6 ruote, telecamera, movimento autonomo e controllo tramite smartphone, ispirato ai rover inviati dalla NASA su Marte.
E13 (pav. 4) -
ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi - Gorizia
2017

Giuseppe Ferrò, Luca Boncagni, Daniele Carnevale, André Neto, Filippo Sartori
Un framework di controllo usato per il controllo di reattori a fusione sbarca nella robotica: hardware e software dedicati per il controllo real-time di un manipolatore con sistema di visione
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017

Lorenzo Daidone
Mi piaci se ti muovi - framework per lo sviluppo di applicazioni interattive. Campi di applicazione: robotica, gaming, e healthcare.
F34 (pav. 6) -
Lorenzo Daidone
2017

Flavio Di Gregorio
Riproduzione perfettamente funzionante di un motore a combustione interna stampato in 3D.
B13 (pav. 8) -
Associazione Smart Lab
2017

Giorgio Manzi
Let's discover our origins through the 3dprinted model of a Neanderthal skull.
A10 (pav. 6) -
Università di Roma La Sapienza
2017

Dario Asciolla, Tiziano Fiorucci, Elena Grosso, Carla Marzullo, Alessandro Scaramella, Federico Semeraro, Simone Stramaccioni, Alessia Zibecchi, Marco Ottavi
Nemesys è un progetto sperimentale sponsorizzato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) che studia gli effetti dei raggi cosmici sull'elettronica.
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017

NEMO, New Materials For Optoelectronics
Stampa 3D: tecnologia innovativa nell'ingegneria dei tessuti per simulare l'ambiente naturale di una cella e quindi sviluppare tessuti biologici personalizzati.
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017

Jacopo Diamanti, Pierluigi Cox
Un laboratorio di biologia interattivo, modulare e sempre connesso. Controlla Ecobox con lo smartphone per sviluppare in 100 giorni un ecosistema completo.
B20 (pav. 9) -
Jacopo Diamanti, Pierluigi Cox
2017

Virgilio Claudio Campobasso
In questo lavoro presenteremo la progettazione e l'implementazione di un prototipo sperimentale su un'Interfaccia Utente Naturale che controlla una smart lamp basata su Arduino Uno/Primo, ESPertino e su MS Kinect.
E41 (pav. 7) -
Virgilio Claudio Campobasso
2017

Federico Gualdi, Roberto Lucchisani, Nicholas Silvestri
Optical Wheelchair nasce per aiutare persone affette da forme di disabilità gravi. Attraverso un particolare Hardware sarà possibile muovere una sedia a rotelle solo con il volto.
D6 (pav. 6) -
Federico Gualdi, Roberto Lucchisani, Nicholas Silvestri
2017

Mattia Strocchi
Orion si propone come un nuovo sistema per espandere i limiti del corpo umano, controllabile semplicemente con i nostri gesti.

The Paper Airplane Guy
Make and fly the best plane in the world for distance.

Nathalie Debaes , Tine De Pauw, Hugo Thienpont
PHABLABS4.0 is an European project that stimulate young people to innovate with photonics, the technology of light.
F10 (pav. 6) -
Vrije Universiteit Brussel - Department: Brussels Photonics
2017

Giovanni Organitini
A train the trainers activity to teach physics in schools with Open Source Boards and Smartphones

Edoardo Taori
Plants Play è un dispositivo tascabile che ti permette di ascoltare la musica generata da piante ed alberi. Tramite due sensori posizionati sulle foglie, converte la variazione elettrica generata dalle piante in note musicali, che vengono inviate in tempo reale tramite bluetooth all'applicazione dedicata per smartphone iOS/Android.
C4 (pav. 9) -
Plants Play
2017

Mirco Piccin
playROS è un progetto che mira a spiegare al pubblico il funzionamento di ROS (Robot Operating System) attraverso un gioco semplice e conosciuto da tutti: il Tris.
B17 (pav. 7) -
FabLab Castelfranco Veneto S.r.l.
2017

pulsar
stelle, pianeti, satelliti diventano lampade dipinte a mano da toccare, per imparare e divertirsi con la scienza e far beneficienza :)
B28 (pav. 9) -
pulsar
2017

Qmod
Qmod is a fun way for children to learn, explore and create with electricity found in common everyday objects.
C1 (pav. 4) -
Qmod
2017

Giacomo Viccione, Maurizio Cimmino
Recupero energetico da pluviale tramite impianto micro-idroelettrico
A4 (pav. 6) -
Università degli Studi di Salerno
2017

D23 (pav. 8) -
Spencer Owen
2017

Sara Savian e Mauro Alfieri
Perfeziona le tue mani con reHub: il guanto che colleziona i dati di movimento grazie ai suoi sensori ed al software 3D
D12 (pav. 6) -
Sara Savian e Mauro Alfieri
2017

Daniele Dondi, Diego Savio Branciforti, Simone Lazzaroni
Dagli oli vegetali alle resine per la stampa 3D stereolitografica
B3 (pav. 8) -
Daniele Dondi, Diego Savio Branciforti, Simone Lazzaroni, Carla Augello
2017

Niklas Sallali
Rhex è un robot esapode open source capace di camminare, fare movimenti complessi e individuare oggetti di un certo colore.
F24 (pav. 6) -
Officine Robotiche
2017

Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
Una pellicola fotovoltaica plastica, colorata e flessibile. È realizzabile in forma libera per trasformare qualsiasi superficie in un generatore fotovoltaico.
C23 (pav. 6) -
Antonio Iacchetti, Michele Garbugli, Nicola Piva, Simona Ferrulli
2017

Silver Kuusik, Ivana Atanasova
RoboKoding enables children to learn electronics, robotics and programming in a fun, interactive and collaborative way.
A22 (pav. 4) -
Silver Kuusik, Ivana Atanasova
2017

Sanofi Genzyme - MAKE to CARE
Sanofi supporta le persone nelle loro sfide di salute. Siamo una società biofarmaceutica globale focalizzata sulla salute umana. Preveniamo le malattie con i v …
D26 (pav. 6) -
Sanofi Genzyme - MAKE to CARE
2017

Alexandro Catini, Corrado Di Natale, Eugenio Martinelli, Rosamaria Capuano, Roberto Paolesse
Naso elettronico - Università di Roma Tor Vergata
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017

SKY SERVICE
Proposte commerciali in merito alla stagione televisiva con sport, film, serie tv, news, arte, documentari e programmi per tutta la famiglia. È il palinsesto p …

FabLab "Algeri Marino" appartenete alla scuola IIS "Algeri Marino" - Casoli (CH)
Reggiseno intelligente che grazie a una serie di sensori miniaturizzati monitorizza la salute del seno. Può essere utile per la diagnosi dei primi indicatori del cancro al seno. I dati raccolti sono trasmessi a una App per l'analisi.
D15 (pav. 4) -
IIS A. Marino - Casoli
2017

SOCIETA' REGIONALE PER LA SANITA' - SO.RE.SA. S.P.A.
SO.RE.SA. S.p.A. con unico Socio
Sede Legale: Centro Direzionale Isola F9 - 80143 Napoli
Tel. 081-2128174 - www.soresa.it
Soresa SpA – Società Region …
C3 (pav. 6) -
SOCIETA' REGIONALE PER LA SANITA' - SO.RE.SA. S.P.A.
2017

Alessandro Savoia, Barbara Mauti, Giosuè Caliano. Laboratorio di Acustoelettronica (ACULAB), Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi Roma Tre
Sviluppo di trasduttori a ultrasuoni e sonde ecografiche in tecnologia MEMS (CMUT) per la diagnostica medica per immagini avanzata
A12 (pav. 6) -
Università degli Studi Roma Tre
2017

Luca Di Massimo, Raffaele Pepe, Andrea Perali
Le spettacolari proprietà elettromagnetiche dei superconduttori.

Sviluppo Campania SpA
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazione di p …
C4 (pav. 6) -
Sviluppo Campania SpA
2017

SweetPaper (classe 4CCH I.S. E. Fermi- Mantova)
Il nostro scopo è realizzare un polimero compostabile in modo da ridurre l'impatto ambientale ed il consumo di plastica.
D16 (pav. 4) -
IS E. Fermi - Mantova
2017

Classe 5A corso ITEE e Classe 5CAT Corso CAT dell' ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE M.POLO R.BONGHI Assisi
La tavola vibrante consiste in un piano viene fatto muovere tramite impulsi oscillatori derivati da sismogrammi di terremoti reali.

Andrea Ugolini, Stefano cimei
Metodologia e strumentazione per l'incapsulazione di liquidi in capsule edibili di alginato di calcio.

4Ai, I.T.I.S. S. Cannizzaro Rho(MI), NaoBots
La bobina di tesla può trasportare energia attraverso l'aria, è anche utilizzata per rendere l'ambiente migliore.
C6 (pav. 4) -
ITIS S. Cannizzaro - Rho, Milano
2017

Alessandro Taini
Test 1 ha realizzato un composto assorbente, per petrolio e qualsiasi tipologia di idrocarburi, essenzialmente a base di una schiuma poliuretanica flessibile a celle aperte con proprietà idrofobe e oleofile
E17 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017

Consiglio Nazionale delle Ricerche
I ricercatori del CNR presenteranno alcuni progetti tra cui: Textile sesnors for plant lymph monitoring, UBUNTU-PV , Giraff-Koala, Software and Technologies for Digital Fabrication, PALMicro3D, EDUCO.Lab, SPIN a tool to support enterprises in planning their R&D investments.
F4 (pav. 6) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2017

Antonio Ianiero
Thaumachines - Tecnologie per lo stupore.
Un'esposizione di macchine che fanno cose sorprendenti per chi le guarda.

2nd Junior High School of Chania
Optical transmission without fiber optic cables. Uses a low power Laser through the air. Teaches electronics, lasers and programming.
C18 (pav. 4) -
2nd Junior High School - Chania (Greece)
2017

Giovanni Paolo Masia, Stefania Merella
Dall’esperienza didattica del laboratorio di fisica, nasce la Lampada Superluminale Thunderbolt, che permette di esplorare i fenomeni della luce e della trasmissione wireless dell’elettricità, attraverso la creazione di effetti unici e fantastici che coinvolgono l’utente in una bellissima esperienza di conoscenza nel vasto mondo delle scoperte scientifiche.
B25 (pav. 9) -
Giovanni Paolo Masia, Stefania Merella
2017

Riccardo Massantini, Roberto Moscetti, Flavio Raponi, Serena Ferri
Piaccadino è un titolatore automatico open-source a basso costo, compatto e completamente programmabile per analizzare alimenti nel settore della post-raccolta.
A2 (pav. 6) -
Università degli Studi della Tuscia
2017

Alessandro Lauriola, Ellen Belardi
Greenpeace ti accompagna in un’esplorazione tridimensionale alla scoperta delle terre artiche! Diventa anche tu difensore del pianeta!

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
L'Università del futuro: UNINETTUNO, l'unica Università telematica in Italia valutata a pieni voti da ANVUR e MIUR, continua ad evolvere il suo modello pedago …
F20 (pav. 6) -
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
2017

Umberto Scarcia, Gianluca Palli, Lorenzo Moriello, Claudio Melchiorri. LAR (LABORATORIO DI AUTOMAZIONE E ROBOTICA, UNIBO)
Il gruppo di ricerca del laboratorio di Automazione e Robotica dell'Università di Bologna desidera condividere con il pubblico del Maker Faire 2017 i risultati delle ultime ricerche nel campo della prototipazione di mani robotiche antropomorfe e di algoritmi per la telemanipolazione di quest'ultime. Porteremo alcuni dei nostri più recenti prodotti e un set up che permette al pubblico di controllare in maniera estremamente intuitiva la mano e cimentarsi con l'afferraggio di oggetti comuni.
C13 (pav. 6) -
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
2017

Michele Curatolo, Luciano Teresi
We use Finite Element Methods to solve the problem of fluid structure interaction for a swimming fish

Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Nazzareno Ralli
Visible Light Communication. Una torcia speciale invia codici, nascosti nel fascio luminoso. Un ricevitore estrae, verifica il codice e apre un gate.
C9 (pav. 7) -
Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Nazzareno Ralli
2017

Stefano Pergoloni, Mauro Biagi, Andrea Petroni
A wireless light transmission communication system, both for enlightening and data transfer.
A10 (pav. 6) -
Università di Roma La Sapienza
2017

Codemotion Kids!
Visitiamo lo spazio profondo immergendoci in un viaggio virtuale alla scoperta di mondi lontani. Per il nostro viaggio indosseremo caschi speciali che ci permetteranno di viaggiare in tre dimensioni!
B7 (pav. 4) -
Codemotion Kids!
2017

The Raspberry Pi Foundation
Discover how easy it is to learn about the environment both here on earth and in space with a Raspberry Pi! Have a go at some simple coding and see other cool projects you can make yourself!
A2 (pav. 7) -
The Raspberry Pi Foundation
2017

Pierpaolo Loreti, Massimiliano De Luca, Lorenzo Bracciale, Alexandro Catini, Gabriele Gentile, Corrado Di Natale
Sistema integrato non invasivo per il monitoraggio dei parametri vitali degli animali
A9 (pav. 6) -
Università degli Studi di Tor Vergata
2017