Espositori 2017


Risultati per TAG "Education"



Jill Hodges
Fire Tech brings its unique brand of hands on learning to the Maker Faire. Come design and fabricate with vinyl to express yourself and take home your work!

+ABILITEAM and B.LIVE
+ABILITY è una storia fatta di storie. Storie fatte di idee. Idee fatte di progetti. Perchè fare è di tutti. Ma proprio di tutti.

3D ART Revolution
3D ART Revolution è un brand franchising che opera nel settore della stampa 3D. I nostri store (ad ora POTENZA, NAPOLI, TORINO, NOVARA, CATANZARO, MESSINA E …

Davide Tranchina, Salvatore Tranchina
Una riproduzione in stampa 3D FDM dell'edificio più alto del mondo con videomapping dinamico.

Davide Tranchina
La più alta riproduzione in stampa FDM del mondo del nuovo edificio più alto del mondo

Dumitru Cirlan, Alessio Garrone Alessio, Jeiv Reyes Fage, Annalisa Toselli, Matteo Baldari I.T.I.S. G.B. Pininfarina Techlab
Una plancia stampata in 3D progettata per colori, dimensioni, font ecc...per permettere alle persone ipovedenti o non vedenti di riconoscere le classi dell´Istituto.
  D19 (pav. 6) - Hackability Italia
 2017

The OriginalScales
A-Scales sistema “intelligente” evita gli sprechi di cibo fornendo informazioni su quantità e scadenza, consentendone un oculato consumo ed approvvigionamento.

A.C.I.
ACI al “Maker Faire” 2017 Sicurezza, Mobilità e Sport. Sono questi i cardini della presenza ACI al “Maker Faire” 2017 di Roma; prese …

Gruppo Hi-Lab1 @IIS Giua - Cagliari
Dispositivo salvavita anti-soffocamento composto da un sistema automatico di perforazione del tubo tracheale e da un sistema di respirazione indotta.
  C14 (pav. 4) - IIS M. Giua - Cagliari
 2017

ACI Sport
L’Automobile Club d’Italia è titolare sul territorio nazionale del potere sportivo automobilistico che gli proviene dalla Federazione Internazi …
  A12 (pav. 5) - ACI Sport
 2017

Giuseppe D'Ambrosio
Aedo è un prodotto economico che migliora l’usabilità e l’accessibilità della tecnologia touchscreen alle persone non vedenti.

Duilio Peroni, Erica Curti, Francesca Mottola
"Alla ricerca dell'Uomo Fiammifero": la lettura "plugged" combina riflessione, creatività e tecnologia nella realizzazione di un libro interattivo.

Alumni Mathematica
Attività ed esperienze con le nuove tecnologie (IA, VR, Arduino) per bambini e adulti.

BIS-Italia
Una fedele riproduzione del sistema controllo volo del CSM Apollo con computer di guida funzionante e pannello interruttori.

Edoardo Mazzaracchio - Andrea Rastelli - Graziano Pepe Muzzurru
Stampa 3D su larga scala: come costruire oggetti grandi e funzionali con facilità, come strumenti musicali, costumi, quel che vuoi!
  A1 (pav. 8) - Edoardo Mazzaracchio - Andrea Rastelli - Graziano Pepe Muzzurru
 2017

4° Automazione/3° Elettronica - ITT Giorgi Brindisi
Ascensore didattico indispensabile nei laboratori di automazione degli istituti tecnici. Realizzato con parti di recupero, può funzionare autonomamente o essere pilotato da qualsivoglia controllore esterno

Nagasai Sreyash Sola
Vibration and rotation based distance sensing blind cane/cap with sensors help blind to avoid obstacles and navigate surroundings.

Caterina Polini
Strumento utile per riattivare i muscoli oculari migliorando la percezione visiva, la postura, l'equilibrio e le prestazioni sportive, attraversouna ginnastica passiva, attivata spontaneamente indossandoli.

Azione contro la Fame
La partnership con la Maker Faire ci permetterà di diffondere la conoscenza del RUTF quale prodotto innovativo rivoluzionario per la cura della malnutrizione acuta.

Alessandro Arturo Bruzzone, Doriana Marilena D’Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano
Macchina utensile riconfigurabile tipo Lego con volume di lavoro modulare, capacità di integrare diverse tecnologie, e caratteristiche plug and play

Guglielmo Lisi
BambooBiciLab è il progetto italiano che fornisce le conoscenze e gli strumenti per costruirsi biciclette in bambù.

Daniele Leandri
Batterino è una batteria elettronica fatta con Arduino e dei piezoelettrici.

Caterina Polini
bio-seduta, cuscino/sedile trasportabile che trasforma ogni sedia in ergonomica, stimolando la muscolatura della colonna vertebrale evitando danni dati dalla sedentarietà.

BIOWAYS project
The BIOECONOMY VILLAGE promotes the Bioeconomy and the BIO-based products to the public, throught an hands-on approach.

Medaarch e K4B
BIOlogic è il primo BIO fablab del sud Italia, nato ad ottobre 2016 grazie al programma di incubazione “Cradle” promosso da Campania in Hub, e realizzato dal Comune Cava de’ Tirreni. Spin-off di Knowledge for Business, in collaborazione con Medaarch, BIOlogic è un centro di ricerca, che utilizza tecnologie di biological fabrication sia per sviluppare nuovi paradigmi realizzativi a matrice bio, sia per mettere a punto nuovi processi di lavorazione in ambito manifatturiero.

Michelangelo Pasinetti, Davide Stabelli, Daniele Gamba
Bionic Sync è una mano artificiale, stampata in 3D e modulare, che unisce la manifattura additiva a quella tradizionale.
  F29 (pav. 6) - Michelangelo Pasinetti, Davide Stabelli
 2017

Massimo e Mattia Cestra
IL progetto e stato realizzato in collaborazione tra me mio figlio di 12 anni . Consiste in una serie di Biosfere Automatizzate gestite da Arduino e un'APP dedicata , le biosfere sono con solo piante con piante pesci e piante con gamberetti. L'app serve per monitorare la qualita dell'aria e dell'acqua ed avvisare in caso di anomalie o carenza di acqua,con aggiunta di qualche sensore e possibile monitorare anche tutto cio che e nella stanza insieme alle biosfere e grazie hai sistemi IOT essere allertati o interagire . Questo progetto oltre a voler divulgare questo modello di terrario , vuole testare i diversi sensori e raccogliere dati sulla qualita del'acqua e del'aria,sensori di presenza temperatura,umidità ecc.. per dimostrare che e possibile creare una rete IOT a costo bassissimo per monitorare la propria casa o l'intero quartiere.

Daniela Curion, Università La Sapienza
L'entomofagia è una realtà vicina, il nostro compito è trovare il modo migliore per renderla appetibile
  B39 (pav. 9) - Daniela Curion, Università La Sapienza
 2017

Hugo Plácido da Silva
BITalino is a low-cost toolkit to learn and prototype using biosignals, designed for students, makers, artists, researchers... no electrical skills required!

Corso di Elettronica-Automazione Istituto di Istruzione Superiore "Rita Levi-Montalcini" Acqui Terme (AL)
Ausili tecnologici open source e a basso costo per non vedenti: stampante Braille, contagocce sonoro per medicinali, lettore di libri parlati MP3 e altri dispositivi.
  D14 (pav. 4) - IIS R.L. Montalcini - Acqui Terme
 2017

Simone Francalanza - VA Meccanica e Meccatronica - IT "Archimede" di Catania.
Blue Energy è un sistema compatto ed economico, in grado di produrre una miscela di idrogeno e ossigeno dall’acqua.
  C24 (pav. 4) - IT Archimede - Catania
 2017

PATRIZIO DI MARCO - ALESSIO SAGGIA CIVITELLI
Il progetto BobWheel nasce dall’ idea di perfezionare l’ Hoverkart per renderlo più sicuro e prestante. Abbiamo voluto risolvere i problemi di affidabilità e sicurezza della macchina sviluppando il modello PA 1.0 che utilizza come punto di partenza una parte della meccanica e l’ elettronica dell’ Hoverkart stesso.Il PA 1.0 si potrà collocare come nuova attrazione per parchi divertimento, ma allo stesso tempo, sfruttando il suo innovativo principio di funzionamento, anche come differente sistema di movimento.
  E32 (pav. 7) - PATRIZIO DI MARCO - ALESSIO SAGGIA CIVITELLI
 2017

Boeing
Boeing è la principale industria aerospaziale del mondo e il più grande costruttore di aerei commerciali e militari complessivamente considerati. Inoltre …
  KIDS ISLAND 7 (pav. - Boeing
 2017

Istituto Tecnico Industriale Renato Elia di Castellammare di Stabia
Il robot antropomorfo si presenta come prototipo funzionante di braccio robotico programmabile da utilizzare per ulteriori sviluppi ed esercitazioni in aula, finalizzato a riprodurre sommariamente i movimenti del braccio umano.
  E21 (pav. 4) - ITI R. Elia - Castellammare di Stabia, Napoli
 2017

StudioBliquo, formato da Zeno Menestrina, Angela Pasqualotto e Adriano Siesser, con la collaborazione di Andrea Conci
Bugbits è un artefatto interattivo per esplorazioni museali in grado di riconoscere i colori e reagire con suoni e luci.
  F13 (pav. 6) - Università degli Studi di Trento
 2017

Eunchan Park
BuskingBot: Robot Musician.

Carlo Fonda, Marco Baruzzo
Una Camera a Nebbia a Diffusione DIY di basso costo controllata da Arduino, che grazie all'utilizzo di una matrice di celle di Peltier per il secondo e terzo stadio di raffreddamento non necessita dell'apporto costante di ghiaccio secco e perciò può funzionare ininterrottamente. Il primo stadio utilizza due refrigeratori per acquario e un circuito ad acqua.
  C46 (pav. 8) - ICTP SciFabLab
 2017

CampuStore
CampuStore's motto is Innovation for education, where education does not only stand for schools and universities, but also any other organization dealing with t …

Chiara De Angelis, Dalila Niespolo
The child can learn how to handle simple electronic circuits (sounds, led lights, sensor functions).
  A5 (pav. 6) - Università degli Studi di Camerino
 2017

Cordioli Mattia
La Claw Machine che ho progettato e costruito differisce da altri modelli simili in due particolari: (a) è dotata di una telecamera per la visione dall’ alto (b) è presente un modulo che gestisce il pagamento centralizzato mediante card ricaricabili.

Cooperativa Climax
Un percorso didattico che vede lo studente al centro di un processo di formazione e realizzazione di prodotti in 3D (parti anatomiche, organismi cellulari ecc..) utili all'apprendimento e al miglioramento del proprio percorso didattico.

Ariia labs - ariialabs.com
CloudGarden colma il divario tra giardinieri esperti e principianti: guarda le tue piante crescere e condividi i risultati a beneficio di tutti.

CNA ROMA
CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Roma, è l’Associazione di rappresentanza dell’Art …

Giacomo Scotto Mario Barra Giacomo Ruggeri Massimiliano Russo Marco Quattrocchi
Cocò, il pupazzo che viene da lontano e reagisce agli stimoli esterni creando empatia con chi ha vicino.
  A14 (pav. 4) - G. Scotto, M. Barra, G. Ruggeri, M. Russo, M. Quattrocchi
 2017

Roberto Previtera, Leonardo Mariani, Edoardo Datteri
CoderBot è un robot versatile e facile da programmare, progettato per applicazioni didattiche in scuole primarie e secondarie.
  F16 (pav. 6) - Università degli Studi di Milano Bicocca
 2017

Associazione DiScienza
Coding Station è Il tuo pc. Pronto per iniziare a programmare.
  D10 (pav. 4) - Associazione DiScienza
 2017

Conrad Electronic
Conrad Electronic è un distributore di elettronica e tecnologia. Non importa se sei un'azienda, un pro, un tekkie, un hobbyista, quando si tratta di elettro …

Dronesbench
Noi vorremmo montare e smontare il banco di test droni che abbiamo creato a scuola insieme ai visitatori interessati. Vorremmo mostrare l'abilità dei nostri studenti e coinvolgere altre persone mostrando loro il progetto ed i metodi. Ci piacerebbe condividere la cultura della misura per incrementare la sicurezza sui droni e per migliorarne la tecnologia.
  D2 (pav. 4) - IPSIA A. Pacinotti - Foggia
 2017

CREA 3D
Distributori Tecnologie 3D. Fornitore professionale di stampanti 3D, scanner 3D, software e materiali.
  C50 (pav. 8) - CREA 3D
 2017

Daniele Leandri
Cromofono uno strumento musicale per suonare i colori

Associazione DiScienza
DiScienza. Scienza e tecnologia in modo divertente.

Digi-Key Electronics
Digikey è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un un …

Tribù Digitale
Digital School di Tribù Digitale è la prima scuola di cultura digitale per bambini di 3-16 anni.
  A10 (pav. 4) - Tribù Digitale
 2017

DOC SERVIZI
Doc Servizi nasce per valorizzare e proteggere il lavoro dei professionisti dello spettacolo, della musica e delle arti che ogni giorno devono affrontare leggi …

Liceo Classico "Prati", Trento; Ist. Economico "Tambosi", Trento; ITT "Buonarroti-Pozzo", Trento; Liceo Artistico "Vittoria", Trento; Liceo Scientifico "Curie", Pergine; ITT "Marconi", Rovereto; Liceo Artistico "Depero", Rovereto
an innovative project for "work-based learning” that simulate a company committed to a development of an innovative domotic product

Gianmarco Brusca, Gaia Marchetti, Jacopo Milone, Marco Nobile, Sara Perfumo, Armando Supino
È stato creato un sistema con un cuscino a bolle d’aria connesso ad un pistone per ammortizzare i movimenti improvvisi.

e-r.io
e-r.io is Arduino compatible boards & add-ons manufacturer from Croatia who provides accompanying educational content - 100% open source.

Devietti Goggia Ester, Di Modugno Elisa, Indaco Rossella, Ivani Alessia Silvia, Serrago Francesco, Vizziello Brunella
Eat-Easy & Take-it-Easy: un progetto per mangiare , scrivere e disegnare con facilità, regolabile in diverse misure.

Maksim Masalski, MRobot Team mrobot.by
RoboRover M1 Education is a four-wheeled educational robot for studying how to program self-driving (autonomous) vehicles. RoboRover M1 Education also is the ideal solution for studying at home and in the STEM discipline class. STEM is science (Science), technology (Technologies), engineering (Engineering) and mathematics (Math).

Elettronica Open Source
Blog e Magazines. EOS-Book (elettronica per makers) e Firmware (elettronica embedded e microcontrollori).

Ex Robot team
Dispositivo composto da un rover e da un perlustratore in grado di scovare ordigni esplosivi al di sotto di qualsiasia automezzo comandato a distanza con filo per evitare eventuali inneschi involontari.

Fabricademy, coordinated by Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
Fabricademy e' un percorso transdisciplinare all'intersezione tra la soft fabrication, l'industria tessile e la biologia.

Dipartimento di Fisica Sapienza Università di Roma & Fondazione Mondo Digitale
Sei un insegnante? Vuoi trasformarti in un maker-insegnante? Bastano tre giorni, con la scuola di fisica con Arduino e smartphone.

Enrique Canessa, Livio Tenze
Usando lenti di Fresnel, si presenta un prototipo per vedere e interagire con "facce flottanti" riprese con dispositivo mobile.
  C46 (pav. 8) - ICTP SciFabLab
 2017

Pellegrino Cucciniello
Folding Pets cono coloratissimi e sfaccettati animali di grande e piccola taglia. Sono sculture 3D realizzate digitalmente utilizzando materiali 2D

Fondazione Mondo Digitale
Il tinkering per avviare l'innovazione
  E2 (pav. 4) - Fondazione Mondo Digitale
 2017

Fabrizio Doremi, Alessio Poliandri, Roberto Massi, Luigi Lucentini
FoodiesTrip è una start up innovativa che ha accettato la sfida di frontiera del nuovo web: la lotta alle fake news
  E24 (pav. 8) - Premio Cambiamenti - CNA
 2017

Vincenzo Ferrara, Margarita Cinzh, Andrea Pietrelli, Fabrizio Frezza, Massimo Mazzetta
An educational cheap radar that can be use to track the distance and the speed of detected moving objects.
  A10 (pav. 6) - Università di Roma La Sapienza
 2017

Antonio Di Giovanni
Funghi Espresso è una startup innovativa, che produce funghi freschi in modo sostenibile e naturale, utilizzando il fondo di caffè proveniente dai bar e dai ristoranti del territorio come substrato per la coltivazione. Oltre alla produzione di funghi freschi, Funghi Espresso è specializzata nella produzione di substrato pronto per la coltivazione di funghi (kit).
  B38 (pav. 9) - Antonio Di Giovanni
 2017

FUTURE FOOD
The food maker area at the European Maker Faire Rome, invites to to go on a journey around the whole food value chain and introduces you to the protagonists of the food maker movement.The Food Maker Area at the European Maker Faire offers makers and the general public a vast array of events, conferences, workshops, laboratories, and projects destined to change the world of food, overseen by our Future Food, the Bolognese trust dedicated to food and innovation. Some examples? Automated greenhouses that can be managed with a click, 3D food printers, sensors for decoding the content of foods, plus special dishes like seaweed and insects that might just rock our culinary worlds. But innovation and technology literally came together where food is king: the kitchen!

Fabio Corsi
Easily portable Arduino-controlled educational with Earth globe rotating and revolving around a hub with hung Sun-lamp.

Aurélien Rodot
Gamebuino is a retro console to play tetris, pong, pacman… but most importantly, learn to make your own games!

Davide Gomba, Djibril Gomba, Pier Vona
A Big Geodesic Dome where kids can sit on a red carpet, have some rest and toy around geometry and platonic solids
  E8 (pav. 4) - Officine Innesto SRL
 2017

Davide Orlando, Michele Sorgi, Simone Mantione, Paolo Spada, Jasmeen Giura, Eleonora Dessy, Giulia Clabassi, Francesca Fanelli, Beatrice Gallucci, Margherita Labriola, Valeria Vitale, Chiara Ngo Dinh, Giacomo Ferrara, Giulio Soana, Adele Clausi, Laura Not
Applicazione Android per la ricerca di un itinerario a tema a Roma.
  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

Bodo Giulia, Cristofanelli Mauro, Di Liberato Gianfilippo, Massa Valentina, Patrucco Michela, Pazzagli Ludovica, Soncin Paola
Go Sofi Go, il deambulatore-passeggino, ausilio pratico, facilmente richiudibile e leggero. Ideale per ridare autonomia nelle piccole passeggiate quotidiane.

Maker@Belluzzi
Pedala virtualmente ovunque con la Gooble Bike 2.0VR ... immerso nella realtà virtuale delle immagini sferiche di Street View.

GreenLeague CONOU
Il CONOU è tra i principali operatori della Circular Economy in Italia: coordina la raccolta e la rigenerazione dell’olio lubrificante usato, un rifiu …

Davide Fiori, Pietro Nonis, Lorenzo Merlotti, Giulio Carlassare, Daniele Alberti
Dispositivo indossabile dotato di sensori in grado di velocizzare ed aiutare l'utilizzatore a cucinare. Si verrà guidati, direttamente sul guanto, ad eseguire la ricetta scelta su un'app.
  B37 (pav. 9) - D. Fiori, P. Nonis, L. Merlotti, G. Carlassare, D. Alberti
 2017

Gli Stratosferici - (IS Rampone - IIS Vittorio Emanuele II)
Aliante in grado di scattare foto della terra dalla stratosfera e tornare automaticamente al punto di lancio.
  D21 (pav. 4) - IS Palmieri-Rampone-Polo - Benevento
 2017

Emanuela Amadio, Stefano Colarelli e Associazione Riqua
Hi-Storia realizza "monumenti parlanti" stampati in 3D insieme agli studenti per rendere accessibile i beni culturali ai disabili visivi
  B1 (pav. 8) - Emanuela Amadio, Stefano Colarelli e Associazione Riqua
 2017

Diletta Piarulli, Michele Di Corato, Giacomo Ciresola, Konstantinos Charilaou
E' una tenda interattiva per aiutare i bambini a gestire le proprie emozioni attraverso la combinazione di carte e giochi di luce.
  A15 (pav. 4) - D. Piarulli, M. Di Corato, G. Ciresola, K. Charilaou
 2017

Sylvain Lefebvre
IceSL is a state of the art slicer (STL => G-code) with advanced modeling and slicing capabilities.
  A3 (pav. 6) - INRIA - Research Center of Paris
 2017

IED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
IED torna a Maker Faire Rome: Design Lab e Progetti in esposizione per scoprire il design in metamorfosi.

Fabio Asti, Lavinia Degli Abbati, Francesca Tivano, Chiara Sinesi, Nicholas Scialanca
Il tavolo di Andrea è stato progettato per soddisfare le esigenze di Andrea, migliorando la postura per evitare sforzi muscolari.

EAST (European Association for Solar Telescopes)
Il grande modello 3D con video in realtà aumentata di EST, Il Telescopio Solare Europeo
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Andreas Kopp, Andreas Reheis, Pascal Schessl, Phillip Assmann
Erfindergarden is a fab lab, hackerspace and playground for kids and teenagers in Munich. At Maker Faire Rome 2017 you can try out our modded nerf guns at our chocolate marshmallow shooting range.
  E23 (pav. 7) - erfindergarden - inventorgarden nerf gun modding team
 2017

Massimiliano Dibitonto, Federica Tazzi, Katarzyna Leszczynska
L'IoT Design Deck è un metodo (basato su per il co-design degli oggetti connessi

Kentstrapper
Kentstrapper è un 'azienda fiorentina, fondata nel 2011 che si occupa di progettare e produrre stampanyi 3d e più in generale di digital fabrication. Il …
  A18 (pav. 8) - Kentstrapper
 2017

INDEXLAB: Pierpaolo Ruttico, Gabriele Viscardi, Carlo Beltracchi, Salvatore Urso, Marco Guarany
Questo progetto mira a riconsiderare l'architettura statica convenzionale tramite una combinazione di geometrie non-standard e risposte interattive.

Alberto Augello.
LAPARY: semplicità ed efficienza Un simulatore per l'esercitazione della Laparoscopia da poter usare molto facilmente e da poter personalizzare nell'utilizzo come nessun'altro dispositivo in commercio.

Innovation Gym - FabLab
Kit:Cut mira ad accrescere le capacità creative, digitali, manuali e progettuali fondamentali nel processo olistico di apprendimento.

Davide Aloisi e Alessio Di Brigida
L.E.O. è un robot in grado di migliorare e facilitare l'apprendimento nelle scuole e non solo, divertendosi.

5 Meccanica, ITT Cerulli Giulianova
Il progetto intende automatizzare la procedura di preparazione di un cocktail attraverso una app dedicata per smartphone Android. Il dispositivo utilizza una scheda Arduino UNO per gestire il processo controllando un nastro trasportatore e n°6 elettro pompe che prelevano i vari liquidi da miscelare contenuti in altrettanti contenitori.
  D22 (pav. 4) - ITT V. Cerulli - Giulianova
 2017

La Nostra Storia in Gioco
La nostra storia in gioco si propone quale strumento didattico ed esperenziale di conoscenza del proprio passato e di quello del proprio territorio. laborator …
  B8 (pav. 4) - La Nostra Storia in Gioco
 2017

Gaia Marchetti
Il prototipo, in plexiglass, si propone come strumento compensativo per lo studio della matematica nei primi anni dell'istruzione.
  D19 (pav. 6) - Hackability Italia
 2017

Gabriella Cincotti, Marco Marsan, Massimiliano Lucidi
Gli studenti del corso di Biofotonica di Roma Tre mostreranno esperimenti scientifici utilizzando lo spettrofotometro e il microscopio portatile We-Lab.
  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

Creative Point team
Plexiglass robotic arm which is controlled by potentiometers, Arduino UNO, movement is performed by servomotors.
  C23 (pav. 8) - Slovak Business Agency - Creative Point department
 2017

Zendri Giuliano, Rosi Tommaso, Formilan Giovanni, Serafini Sebastiano
“L’artigianato digitale a scuola” è un laboratorio maker itinerante per le scuole, incentrato su prototipazione e sperimentazione scientifica.
  F13 (pav. 6) - Università degli Studi di Trento
 2017

Matteo Davide Brambilla, Alessandro Martinelli, Pasquale Fazio
Lexicon implementa le capacità cognitive, visive e lessicali del bambino. Aumentare il vocabolario già in tenera età è fondamentale per lo sviluppo e la crescita di ogni bambino.
  A18 (pav. 4) - Matteo Davide Brambilla, Alessandro Martinelli, Pasquale Fazio
 2017

Ranjini Manimudi; Toyesh Kumar Mondal
An INTELLIGENT Lighting Fixture that would relax you, sing for you, flash important messages for you and LIGHT UP based on your activity and need!

Gloria Spagnolo
I kit Make and Play avvicinano ragazzi e bambini a elettronica, robotica, programmazione e fabbricazione digitale.
  C2 (pav. 4) - FabLab Castelfranco Veneto S.r.l.
 2017

Maksim Masalski
Maker Kit E1it is an educational electronic kit for those who are interested in learning about simple electronics creation.

Mattley, Makers at work e Stefano il Falegname
Lavorazione del legno e i suoi derivati con macchine a controllo numerico e con utensili manuali tradizionali
  A22 (pav. 8) - Mattley, Makers at work e Stefano il Falegname
 2017

Albert Gajšak, Emil Gajšak, Zoran Gajšak, Domagoj Štivić, Bruno Mastelić ivić (the MAKERbuino team)
MAKERbuino - have fun soldering your own Arduino-based game system and learn something new along the way!
  E25 (pav. 7) - A. GajÅ¡ak, E. GajÅ¡ak, Z. GajÅ¡ak, D. Å tivić, B. Mastelić ivić
 2017

Istituto M. Massimo, MakingOpen.net team coordinated by Claudio Becchetti with Fabio Topani head of R&D
Robot Professionali open source costruiti a partire dai 10 anni: non geni ma 60 studenti che hanno voglia di divertirsi

Sophie Bertocchi, Andrea Besseghini, Alberto Ferraris, Simona Leserri
Il prototipo permette a Marco di muoversi autonomamente, sfruttando i propri punti di forza per renderlo fiducioso nelle proprie capacità.

Giuseppe Ferrò, Luca Boncagni, Daniele Carnevale, André Neto, Filippo Sartori
Un framework di controllo usato per il controllo di reattori a fusione sbarca nella robotica: hardware e software dedicati per il controllo real-time di un manipolatore con sistema di visione
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Francesco Ficili, Anna Falco
Il Sistema Mercury è un systema di sviluppo HW/SW modulare pensato per semplificare design ed implementazione di sistemi Connessi ed IoT.

Sergio Cattaneo
+Spazio +Salute +Alberi = Mobili Evoluti: un modo diverso di pensare, fabbricare, usare, trasformare e smaltire i mobili.

Lorenzo Daidone
Mi piaci se ti muovi - framework per lo sviluppo di applicazioni interattive. Campi di applicazione: robotica, gaming, e healthcare.

TryeCo 2.0 srl e weAR srl
MIX è un'applicazione interattiva per la promozione e la comunicazione del patrimonio culturale.

Massimo Cavacece
We propose mobile robots that have more commonplace in commercial and industrial settings
  F14 (pav. 6) - University of Cassino and Lazio Meridionale
 2017

Zou Mengzuo, Sportelli Roberto, Piccolo Michela, Panciera Gabriele, Grassano Chiara
Moji è un gioco interattivo che insegna ai bambini a riconoscere le emozioni attraverso l'uso di espressioni facciali, luci e suoni!
  A16 (pav. 4) - M. Zou, R. Sportelli, M. Piccolo, G. Panciera, C. Grassano
 2017

Iliana Morelli
Il progetto "MONTESSORI 3D" nasce con lo scopo di rendere la pedagogia montessoriana quanto più fruibile e inclusiva, in tutti i contesti educativi, dentro e fuori la scuola, con gli insegnanti e con tutto il nucleo familiare. Il progetto prevede la riproduzione dei materiali Montessori attraverso la stampa 3D, il taglio laser e tutte le tecnologie che consentono di ridurne l’elevato costo, rendendoli accessibili a tutti e permettendoci di produrre anche “preziosi” piccoli pezzi che sono andati perduti o per sanare materiali rotti.

Monti & Russo Digital
Monti & Russo Digital is a System integrator based in Legnano, Milano. We strongly support schools in their digitization processes and help them in designing th …
  A3 (pav. 4) - Monti & Russo Digital
 2017

Flavio Di Gregorio
Riproduzione perfettamente funzionante di un motore a combustione interna stampato in 3D.
  B13 (pav. 8) - Associazione Smart Lab
 2017

Francesco Lomascolo - associazione AccordiAbili - fablab Officine080
Con questo dispositivo personalizzabile permettiamo di poter suonare uno strumento musicale sintetizzato a chi non può utilizzare uno strumento reale a causa di limitate possibilità motorie.
  D22 (pav. 6) - Francesco Lomascolo - associazione AccordiAbili - fablab Officine080
 2017

Federico Perricone
Muybridge's Revenge propone visori e animazioni in carta da tagliare, piegare e incollare. Il progetto si rivolge al mondo della scuola e all'industria del giocattolo, del collezionismo e del merchandising.

Giorgio Manzi
Let's discover our origins through the 3dprinted model of a Neanderthal skull.
  A10 (pav. 6) - Università di Roma La Sapienza
 2017

Dario Asciolla, Tiziano Fiorucci, Elena Grosso, Carla Marzullo, Alessandro Scaramella, Federico Semeraro, Simone Stramaccioni, Alessia Zibecchi, Marco Ottavi
Nemesys è un progetto sperimentale sponsorizzato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) che studia gli effetti dei raggi cosmici sull'elettronica.
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Emiliano Gatti, Carmine Paciolla, Aurelio Talamo
NoiDroni rappresenta un percorso didattico alla scoperta del mondo dei droni, cosa sono a cosa servono, dove vengono utilizzati, qual è il regolamento per l'utilizzo in privato e pubblico. Coinvolgere e diffondere conoscenza su questa tipologia di veicoli rappresenta una possibile soluzione di trasporto per il prossimo futuro e non solo, per questo abbiamo ideato dei corsi light semplici ed aperti a tutti! Piccoli ed adulti, vieni a scoprire le nostre creazioni e percorsi didattici!
  B13 (pav. 5) - Emiliano Gatti, Carmine Paciolla, Aurelio Talamo
 2017

Jacopo Diamanti, Pierluigi Cox
Un laboratorio di biologia interattivo, modulare e sempre connesso. Controlla Ecobox con lo smartphone per sviluppare in 100 giorni un ecosistema completo.

Marco Tomarelli, Gianluca Nardo, Lorenzo Artibani, Stefano Di Febbo, Alessandro Capannini, Flavio Ottaviani
Orto 2.0 è un servizio che dà la possibilità a chiunque di possedere un orto personale coltivato da esperti vivendo in città potendolo controllare, gestire e monitorare attraverso applicazione e sito web.
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Emilio Cavarretta, Andrea Passini, Biagio Tagliaferro, Riccardo Taglienti
Adotta un orto e coltivalo ovunque ti trovi: scegli gli ortaggi, seguine la crescita e ricevi il raccolto a casa.
  B6 (pav. 9) - Emilio Cavarretta, Andrea Passini, Biagio Tagliaferro, Riccardo Taglienti
 2017

The design and development of Painteraction was realized at Atlas Centre—Sementera ONLUS by the clinician, art therapist Simone Donnari with the support of Magali Rochat, who holds a Ph.D. in Neuroscience. In 2015, Leva Engineering srl (Torino, Italy) s
PAINTERACTION nasce dall’esperienza clinica con bambini autistici, ma piace ad ogni bambino poter interagire con lo schermo solo muovendo il proprio corpo.
  D1 (pav. 6) - Centro Atlas Associazione Sementera ONLUS
 2017

Giuseppe Airò Farulla, Andrea Bulgarelli, Marco Indaco, Ludovico O. Russo
Un Sistema di Comunicazione Remota per Utenti Sordociechi.
  D44 (pav. 6) - Giuseppe Airò Farulla, Andrea Bulgarelli, Marco Indaco, Ludovico O. Russo
 2017

The Paper Airplane Guy
Make and fly the best plane in the world for distance.
  B7 (pav. 5) - The Paper Airplane Guy
 2017

C.A.R.L.-O. - Carlo Anti Robot Lab Operator
Il progetto permette di comandare a distanza un cantiere aumentando il controllo sui mezzi in movimento. Il sistema si compone di: un Raspberry PI, un joystick, un cantiere simulato costruito in mattoncini.
  C17 (pav. 4) - ISS C. Anti - Verona
 2017

François Xavier Faucher & Fabien Jonckheere
FUN / GAME / PING PONG / TRACK / CIRCUIT / HAPPY / FRENCH MAKERS /
  D20 (pav. 8) - François Xavier Faucher & Fabien Jonckheere
 2017

Daniele Leandri
Pitturno è una macchina per creare colori per pittura partendo dai colori di un pixel in una foto.
  C6 (pav. 9) - Daniele Leandri
 2017

Edoardo Taori
Plants Play è un dispositivo tascabile che ti permette di ascoltare la musica generata da piante ed alberi. Tramite due sensori posizionati sulle foglie, converte la variazione elettrica generata dalle piante in note musicali, che vengono inviate in tempo reale tramite bluetooth all'applicazione dedicata per smartphone iOS/Android.

On the link is available the list of all realities involved in the project: http://www.playmarchesrl.it/index.php/it/chi-siamo-playmarchesrl
The project tells the area of province of Macerata to children through language of game and support of new technologies.
  F3 (pav. 6) - Università degli Studi di Macerata
 2017

Elettra Robotics LAB
Poldino è una piattaforma didattica pensata per avvicinare tutti alla robotica. Permette di realizzare un kit completo a basso costo.
  C22 (pav. 6) - Elettra Robotics Lab
 2017

Gaetano Saurio
Poommarobot è il robot nato dall'unione di una pentola di alluminio ed un vecchio smartphone.

POSTE ITALIANE
Poste Italiane è la più grande infrastruttura in Italia che opera nei servizi di recapito e nella logistica, nei settori del risparmio e delle assicurazio …
  B2 (pav. 4) - POSTE ITALIANE
 2017

MIH
Potty II è una soluzione automatica per l'irrigazione e l'illuminazione per le piante.

Gioele Spinella, Matteo Raffaelli
Project X-Brain è una mano robotica controllata con a forza del pensiero basata su una nuova tecnologia che ci consente di controllare qualunque device o applicazione attraverso le onde cerebrali.
  E3 (pav. 6) - Gioele Spinella, Matteo Raffaelli
 2017

PRUSA RESEARCH
Prusa Research is a 3D printing company founded by Josef Prusa in 2009 as a one-man startup. Growing to a 150+ team now, we're shipping thousands of printers a …
  B2 (pav. 8) - PRUSA RESEARCH
 2017

pulsar
stelle, pianeti, satelliti diventano lampade dipinte a mano da toccare, per imparare e divertirsi con la scienza e far beneficienza :)

Qmod
Qmod is a fun way for children to learn, explore and create with electricity found in common everyday objects.

Daniele Leandri
Quattroquarti - La corsa della musica è una maniera innovativa di imparare la musica. E' un videogioco in terza persona nel quale il giocatore dovrà prendere e suonare il maggior numero possibile di note corrette nel giusto tempo e con la corretta espressione.

Spencer Owen
A Z80 based homebrew computer kit.

Alessandro Cives
Il regolo tonale permette di individuare più facilmente le note nella composizione o esecuzione di un brano musicale.

ResQ
ResQ si propone come aiuto per utenti soggetti a immigrazione. Tramite esperienze di vita sociale e dinamiche positive, si stimola un’integrazione e l’emancipazione del singolo utente.

Francesco Di Luzio & Luca Paolo Vasa (Noii Design Studio)
RIALZOO è un rialzo da sedia per bambini, interamente realizzato in cartone ondulato, facilmente assemblabile, leggero, trasportabile ed ecologico.
  C39 (pav. 8) - Francesco Di Luzio & Luca Paolo Vasa (Noii Design Studio)
 2017

GopStop Robotics!
Progetto "RoboCar": Modello in scala di automobile a guida autonoma basato su rete neurale CNN.
  E20 (pav. 4) - ITIS G. Cardano - Monterotondo, Roma
 2017

Dmitry Vasilenko, Maksim Masalski, MRobot Team mrobot.by
RoboCards -an electronic DIY-postcards for present and for creation. RoboCards it is eye-catching and imaginative electronic postcards kits that can be assembled without glue or soldering.

Maksim Masalski, MRobot Team mrobot.by
RoboCat K1 -educational toy-robot for kids aged 8-14, which was specially designed to study STEAM disciplines, practical and not boring programming in Scratch, robotics, physics and electronics.

Silver Kuusik, Ivana Atanasova
RoboKoding enables children to learn electronics, robotics and programming in a fun, interactive and collaborative way.

Classe 5° automazione, I.T.I.S. Galileo Galilei
Una coppia di robot calciatori giocano l'uno contro l'altro in modo completamente indipendente, anche attraverso complesse tattiche.
  D8 (pav. 4) - ITIS G. Galilei - Roma
 2017

Giuseppe Palestra
Robot4Children ha sviluppato una soluzione integrata robot-software abbinata ad una metodica innovativa di applicazione assistiva rivolta ai bambini affetti da disturbi dello spettro autistico.
  B35 (pav. 9) - Università degli Studi di Bari Aldo Moro
 2017

Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
Siamo makers, educatori, artisti, ingegneri, tecnologi, smanettoni, visionari, professori, designers, hobbisti ed appassionati con l'obbiettivo comune di divulgare le nostre esperienze, le nostre idee, la nostra conoscenza ed esperienza relativamente alla robotica I nostri obiettivi: * Mostrare progetti * Condividere il sapere * Proporre attività in grado di ispirare altri rokers * Fare networking
  B1 (pav. 6) - Gabriele Ermacora, Ludovico Orlando Russo, Michele Maffucci
 2017

RS Components - Designspark
RS Components has been supporting engineers for 80 years. Known and loved by generations of engineers from around the world, RS Components have been designed in …
  C11 (pav. 7) - RS Components - Designspark
 2017

•Lucia Pallottino • Manolo Garabini •Danilo Caporale • Stefano Giordano •Vincenzo Ferrari •Carmelo De Maria •Di Pietro Licia.• Giuseppe Caruso •Ilias Seitanidis •Clara Amato •Giuseppe Portaluri
Sicurezza, protezione, precisione e performance in ambiti industriali, clinici e sul cloud.

Luca Cassioli
Blocca elettronicamente sportelli e cassetti, in modo che i bambini non possano raggiungere coltelli e fiammiferi, e aprili col tuo braccialetto NFC!

Sanofi Genzyme - MAKE to CARE
Sanofi supporta le persone nelle loro sfide di salute. Siamo una società biofarmaceutica globale focalizzata sulla salute umana. Preveniamo le malattie con i …

Fabio Roveti in collaborazione con OCM (Officine Creative Marchigiane)
Sbigulway lo agganci a qualsiasi oggetto movibile. Ha una velocita' massima di 20 km/h e autonomia di 15km
  F23 (pav. 6) - Fabio Roveti in collaborazione con OCM (Officine Creative Marchigiane)
 2017

Cultura Italiae, GmgProgettoCultura, Franco Losvizzero
Cultura Italiae in collaborazione con GmgProgettoCultura, porterà l'arte contemporanea all'interno del Maker Faire. L'arte, appropriandosi del processo innovativo e delle tecniche del nuovo artigianato digitale, propone ai partecipanti una immedesimazione e una compartecipazione all'interno di uno spazio virtuale e reale allo stesso tempo, che si traduce in una materialità visiva, circolare e prismatica, dell’ immaterialità del pensiero artistico. Ad opera dell'artista Franco Losvizzero il processo si fonde con la realtà aumentata per permettere al partecipante di comprendere il qui e ora della creazione artistica. Accanto all' opera di Franco Losvizzero, verrà proposta un'installazione che nasce dall'esperimento realizzato da una rivista letteraria internazionale on-line, dove prosa e poesia sono generate da un' Intelligenza Artificiale.
  A12 (pav. 8) - Cultura Italiae, GmgProgettoCultura, Franco Losvizzero
 2017

Maurizio Sergiusti G.
ScoobaFish è un progetto sostenibile per il recupero di oggetti abbandonati nell'ambiente.

Lorenzo De Luca, Leonardo Marcato
Tastiera facile e intuitiva per le persone anziane.
  C36 (pav. 8) - N. Pellegrinon, C. Dudca, M. Cappellari, L. Marcato, L. De Luca
 2017

emanuela corti, ivan parati, alessia moltani
Sensewear e' una collezione di capi d'abbigliamento ed accessori che enfatizzano l'uso dei sensi. Il loro scopo principale e' quello di stimolare e migliorare la consapevolezza dei nostri sensi aiutandoci ad utilizzarli meglio.

Davide Tranchina, Andrea Petrucci
Shell-O è uno sguscia molluschi, in grado di sgusciare 1kg di telline in 5 minuti. senza costi aggiuntivi e utilizzando prodotti freschi.

Sigfox
Sigfox, the world’s leading Internet of things (IoT) connectivity service. With its global LPWA (Low Power Wide Area) network, Sigfox has reinvented con …

SIXXIteam: Tullia Iori, Ilaria Giannetti
SIXXIGames: giochi di costruzione scientifici sul patrimonio del Made in Italy, autoprodotti in stampa 3D

SKY SERVICE
Proposte commerciali in merito alla stagione televisiva con sport, film, serie tv, news, arte, documentari e programmi per tutta la famiglia. È il palinsesto …

Salvatore Tranchina
E se mangiare le verdure fosse un esperienza divertente? Slim Slime è un gioco naturale, sicuro e alternativo, che permette ai tuoi bambini di divertirsi mentre mangiano le verdure.

FabLab Cuneo, Danilo Avalle, Cristian Martina, Enrico Beltramo, Alessandro Marcon , Roberto Ferrero
Smart home health è un oggetto design, che avvisa colorandosi se il livello di temperatura e umidità in casa sono salubri per la salute sia di chi ci abita e sia per quanto riguarda la manutenzione della casa.

MCIPLab (Prof. Stefano Panzieri, Cosimo Palazzo, Dario Masucci)
Smart Building Monitoring integra sistemi eterogenei per individuare anomali e malfunzionamenti e migliorare le abitudini degli utenti.

Vega Electronics & Next Adv
Smartphoners è l’unica community al mondo che premia chi guida in modo responsabile, senza utilizzare il cellulare e rispettando i limiti di velocità.

Anisia Lauditi, Diego Gibello Foglio, Giorgia Crida, Luca Rabezzana, Maurizio Contu
SMArty è un supporto brachiale in acciaio e alluminio agganciabile alla carrozzina realizzato per Martina, bambina affetta da SMA1.

Liceo Scientifico Bruno Touschek (Grottaferrata RM)
Come studenti di un liceo scientifico presentiamo un prototipo completamente autonomo con la funzione di completare un a partita.
  C16 (pav. 4) - LS B. Touschek - Grottaferrata
 2017

OPERE SOCIALI DON BOSCO ITT E BREDA
L’Istituto tecnico tecnologico “E BREDA” di Sesto S. Giovanni ha aderito ad un progetto promosso e finanziato da Fondazione Cariplo “START UP IN RETE” con la finalità di promuovere iniziative di innovazione e potenziamento del POLO TECNICO PROFESSIONALE MECCATRONICO basandosi sulla metodologia didattica dell’impresa formativa simulata ( IFS) Nell specifico un gruppo di studenti di 5 ITT meccatronica ha avuto il compito di fondare una start up operante nel campo nel servizio di stampa 3D e reverse engineering. ( sempre con il metodo didattico di impresa formativa simulata) Grazie ai finanziamenti ricevuti, di fatto si è realizzato un laboratorio di stampa 3D specializzato in particolare nella realizzazione di protesi e bracci robotizzati
  C5 (pav. 4) - ITT E. Breda - Sesto S.Giovanni, Milano
 2017

Steampact Project
Uno spazio in cui verranno esposte produzioni artigianali in stile steampunk, tra cui degli originali modelli di bat box.

STV-Scuderia Tor Vergata
La Scuderia Tor Vergata è il team ufficiale di Formula Sae dell'università di Roma "Tor Vergata".
  A9 (pav. 6) - Università degli Studi di Tor Vergata
 2017

Luca Di Massimo, Raffaele Pepe, Andrea Perali
Le spettacolari proprietà elettromagnetiche dei superconduttori.
  E25 (pav. 6) - Luca Di Massimo, Raffaele Pepe, Andrea Perali
 2017

Sviluppo Campania SpA
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …

Danny Scheible
TAPIGAMI is the aRt of applying your imagination to Tape. The first rule is to have fun!!!!

Classe 5A corso ITEE e Classe 5CAT Corso CAT dell' ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE M.POLO R.BONGHI Assisi
La tavola vibrante consiste in un piano viene fatto muovere tramite impulsi oscillatori derivati da sismogrammi di terremoti reali.
  E15 (pav. 4) - IIS Polo-Bonghi - Assisi
 2017

Techlab, associazione di promozione sociale
Laboratorio di artigianato digitale e consapevolezza tecnologica, a chieri (TO). Intraprendenza, Formazione e Cittadinanza

VB SIA Ites Fraccacreta
Prova qui il tuo drone, per conoscere le reali caratteristiche del tuo drone: capacità di carico, potenza elettrica, efficienza. Suggerimenti per miglioramenti.
  D11 (pav. 4) - ITES A. Fraccacreta - S. Severo
 2017

Brian of Paperpetshop
Large 3D papercraft models. Have you ever wanted your own pet shark, dolphin or whale? Paperpetshop makes it possible.

Flavio Prattico, Carmine Gianfagna, Carmelo Cera, Tomassino Ferrauto
La prima macchina per il taglio 2D del polistirolo pensata per tutti

2nd Junior High School of Chania
Optical transmission without fiber optic cables. Uses a low power Laser through the air. Teaches electronics, lasers and programming.
  C18 (pav. 4) - 2nd Junior High School - Chania (Greece)
 2017

Superficial Studio and research by F. Marchetti
"The lean.city/activator" rappresenta il lancio di un progetto culturale annuale: the lean.city.
  D12 (pav. 8) - Superficial Studio + research by F. Marchetti
 2017

Giovanni Paolo Masia, Stefania Merella
Dall’esperienza didattica del laboratorio di fisica, nasce la Lampada Superluminale Thunderbolt, che permette di esplorare i fenomeni della luce e della trasmissione wireless dell’elettricità, attraverso la creazione di effetti unici e fantastici che coinvolgono l’utente in una bellissima esperienza di conoscenza nel vasto mondo delle scoperte scientifiche.

Gaia Anselmi Tamburini, Edoardo Bus, Edoardo Gagliotti, Marco Miotti, Lulu Tian, Giulio Vescovi
Timmy is a colourful little "toy-friend" that will help kids in the process of learning and distinguishing emotions with their relative face expressions
  E42 (pav. 7) - G. Anselmi Tamburini, E. Bus, E. Gagliotti, M. Miotti, L.Tian, G. Vescovi
 2017

TOPSOLID
TopSolid è un concentrato d'innovazione e tecnologie. Matematica e geometria, meccanica e scienza dei materiali (metallo, lamiera, legno, plastica), informat …

TRENITALIA
TRENITALIA: LA MOBILITÀ INTEGRATA PER I VIAGGIATORI IN ITALIA E IN EUROPA Trenitalia è la principale società di trasporto del Gruppo FS Italiane e …
  C9 (pav. 9) - TRENITALIA
 2017

Giuseppe Torino
Il TV Smart Timer, è pensato per essere semplice da usare, sia per i bambini che per i genitori. Il bambino ha a disposizione un certo tempo stabilito dal papà o dalla mamma e lo può gestire tramite il timer come meglio vuole, durante la giornata. In questo modo il bambino impara a gestire il suo "tempo TV".

UDOO
UDOO is a family of Open Source Arduino-powered Mini PC, compatible with Android, Linux and Windows, that you can exploit both as embedded systems for DIY-elect …

Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano (AN)
Il passato, il presente e il futuro delle relazioni tra moda e programmazione: da Jaquard, all’uncinetto e al ricamo fino alla realtà virtuale.
  C10 (pav. 8) - Makerspace della Biblioteca Multimediale "R. Sassi" di Fabriano (AN)
 2017

Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
L'Università del futuro: UNINETTUNO, l'unica Università telematica in Italia valutata a pieni voti da ANVUR e MIUR, continua ad evolvere il suo modello pe …

Natale Di Domenico
Presentazione di una piattaforma che realizza un piccolo ROBOT e un SISTEMA PROGRAMMABILE per sviluppare le applicazioni che lo gestiscono.

StudioBliquo, formato da Zeno Menestrina, Angela Pasqualotto e Adriano Siesser
Skies of Manawak è un videogioco per supportare ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento.
  F13 (pav. 6) - Università degli Studi di Trento
 2017

Michele Curatolo, Luciano Teresi
We use Finite Element Methods to solve the problem of fluid structure interaction for a swimming fish
  A12 (pav. 6) - Università degli Studi Roma Tre
 2017

Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Nazzareno Ralli
Visible Light Communication. Una torcia speciale invia codici, nascosti nel fascio luminoso. Un ricevitore estrae, verifica il codice e apre un gate.
  C9 (pav. 7) - Francesco Fusco, Daniele Sabatini, Stefano Sabatini, Nazzareno Ralli
 2017

Codemotion Kids!
Visitiamo lo spazio profondo immergendoci in un viaggio virtuale alla scoperta di mondi lontani. Per il nostro viaggio indosseremo caschi speciali che ci permetteranno di viaggiare in tre dimensioni!

The Raspberry Pi Foundation
Discover how easy it is to learn about the environment both here on earth and in space with a Raspberry Pi! Have a go at some simple coding and see other cool projects you can make yourself!
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34