Collaborazione e sharing knowledge rivoluzionano la didattica
Lavagne interattive, lezioni su tablet, registro elettronico. Mentre il mondo delle scuola corre veloce verso il futuro dell’innovazione, le soluzioni e applicazioni legate al mondo della didattica si moltiplicano, grazie anche alla diffusione dei sistemi di prototipazione rapida.
Cos’è KIT:CUT
KIT:CUT è un progetto di ricerca rivolto al mondo dell’educazione e della formazione per favorire la contaminazione tra discipline tradizionali e non.
Punta ad accrescere le capacità creative, digitali, manuali e progettuali fondamentali nel processo olistico di apprendimento.
Da usare nella didattica
L’idea è quella di proporre dei modelli personalizzabili in base all’attività che ogni formatore vuole far esperire di volta in volta e che possano arricchire l’idea originaria, secondo l’approccio della sharing knowledge economy: dai file per la personalizzazione di strumenti didattici multidisciplinari ai file per arredi funzionali ed intelligenti.
In questo modo, il docente e gli alunni lavorano insieme alla creazione di un percorso didattico, stimolando i ragazzi ad un processo di progettazione partecipata.
L’apprendimento ha inizio durante la fase di realizzazione, dando la possibilità di modificare e collaborare all’idea.
KIT:CUT, un format con molti progetti dentro
KIT:CUT, sviluppato da Fablab InnovationGym, è un format che contiene diversi progetti dedicati al design scolastico e percorsi didattici digitali: Piegolo, School Board, Mini InnovationGym, Laser Book, Enjoy board, Robot with emotions, Storytelling with stopmotion.
Chi lo ha sviluppato
Fablab InnovationGym fa parte della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) è un ambiente fisico-virtuale per l’innovazione e l’educazione per la vita.
È una palestra per l’apprendimento esperienziale e la pratica dell’innovazione in tutte le sue espressioni: innovazione tecnologica, sociale e civica. È uno spazio aperto al territorio, al mondo della scuola, alle imprese, alle università, che ha come cuore pulsante i giovani.