QUESTO CIRCO TEDESCO UTILIZZA OLOGRAMMI INVECE DEGLI ANIMALI
TUTTA LA TRADIZIONALE MAGIA DEL CIRCO, NEL PIENO RISPETTO DEGLI ANIMALI
Sulla scena dal 1976, il Circo Roncalli, piuttosto popolare in Germania, ha scelto una strada spettacolare e rispettosa degli animali: ha rimpiazzato cavalli, leoni ed elefanti con ologrammi. E lo show è assolutamente favoloso.
Il Circo Roncalli ha deciso di apportare cambiamenti drastici alla sua attività per ridurre al massimo l’impatto sugli animali e ribadire al suo pubblico – sempre più sensibile al tema – la sua estrema volontà di evitare agli animali qualsiasi tipo di stress.
Gli spettacoli, quindi, mostrano ancora zanne, code e tutta la serie di esercizi acrobatici tra salti, coreografie e cerchi infuocati, ma non un solo animale nell’arena è reale. Magnifiche immagini olografiche 3D li hanno ricreati con grande cura; i proiettori che coprono una superficie di 32 metri di larghezza e 5 metri di profondità e sono in grado di assicurare uno spettacolo assolutamente emozionante a 360 °, per far divertire l’intero pubblico.
TAG / TRAUM, l’agenzia che segue il Circo Roncalli ha unito le forze con Bluebox che, in collaborazione con Optoma, ha installato 11 proiettori laser ZU850 in tutta l’arena, offrendo un’esperienza affascinante. L’idea e il concept del progetto sono dello stesso Bernhard Paul, fondatore e direttore del Circo Roncalli.
Birger Wunderlich di Bluebox ha dichiarato: “Utilizziamo i proiettori Optoma da 6 anni e abbiamo costantemente avuto un’esperienza molto positiva in termini di prezzo, prestazioni e affidabilità. Avevamo bisogno di un proiettore ad alto contrasto con ottimi colori per l’effetto 3D e il contrasto di 2.000.000: 1 dello ZU850 è perfetto per questo progetto”.
__________________________________________________________________________________________________________________________________________
Leggi l’articolo originale qui