Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Alla ricerca dell'Uomo Fiammifero
Partendo dalla lettura del libro "L'Uomo Fiammifero" gli studenti hanno creato poesie, testi e disegni e li hanno integrati con sistemi di elaborazione incorporati nelle pagine di un libro legandoli a percezioni sensoriali come luce, movimento, suono e tatto.
Le pagine sono realizzate in polipropilene ed incorporano un sistema di elaborazione basato sul microcontroller ATTiny85.
Ogni sistema di elaborazione è composto da una batteria, un pulsante di attivazione, una CPU ed un attuatore.
Duilio Peroni, Erica Curti, Francesca Mottola
Ingegnere informatico ed appassionato maker, già insegnante di informatica, ha partecipato come espositore a numerose edizioni della Maker Faire di Roma e contribuisce all'organizzazione dello School Maker Day di Bologna.
In questo progetto ha contribuito alla realizzazione dei sistemi di elaborazione ed alla attività di tinkering degli studenti.
Erica Curti
Insegnante di Italiano ed Inglese presso la Scuola Primaria Viscardi di Bologna. In questo progetto ha contribuito alla realizzazione del percorso di lettura e di creazione dei contenuti del libro.
Francesca Mottola
Insegnante di Italiano ed Inglese presso la Scuola Primaria Viscardi di Bologna. In questo progetto ha contribuito alla realizzazione del percorso di lettura e di creazione dei contenuti del libro.