Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Bionic Sync, reshaping prosthetics
Progettata per essere economica e versatile, il controllo avviene grazie ad un sensore mioelettrico, che rileva le contrazioni muscolari.
Al fine di aiutare l' amputato nella vita di ogni giorno, la mano compie movimenti diversi a seconda dell' oggetto da afferrare, e il meccanismo che aziona le dita, consente movimenti accurati e una salda presa.
La mano è stampabile in 3D e al fine di ottenere maggiore precisione ed affidabilità , alcuni componenti chiave sono realizzati in alluminio con tecniche di manifattura tradizionale.
Il nostro team si impegna costantemente per rendere questo progetto un reale aiuto per tutti coloro che ne hanno bisogno.
Michelangelo Pasinetti, Davide Stabelli, Daniele Gamba
Abbiamo da sempre sviluppato il nostro interesse verso il modo dei maker, sviluppando svariati progetti: semplici robot, bracci azionati da servomotori, una macchina telecomandata da smartphone.
Insieme abbiamo deciso di impegnarci nella realizzazione di arti artificiali, con particolare interesse verso le protesi della mano.
Si è unito al nostro team Daniele Gamba, Dottore in scienza dell' Informazione, ed uno dei fondatori del Palazzolo Digital Hub.