Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
MIX - Museum Interaction Experience
E' la possibilità di visualizzare e interagire con diversi tipi di informazioni in un ambiente immersivo, ma senza perdere il legame con la realtà . Al contrario, le possibilità offerte da MIX si basano sulla relazione tra oggetti reali e virtuali. L'ambito principale riguarda la promozione e la fruizione del patrimonio culturale attraverso le tecnologie digitali. In questo processo sono coinvolte due società : TryeCo 2.0 srl che lavora su prototipi 3D e weAR srl che sviluppa software per la realtà aumentata.
TryeCo 2.0 srl e weAR srl
Vedi qui cosa fanno: http://www.tryeco.com/
WeAR lavora sulla realtà aumentata e sui dispositivi indossabili. L'azienda ha sviluppato una app denominata MARKO. È un manuale in realtà aumentata, Kit in Overlay o piuttosto un software come servizio che utilizza la realtà aumentata del mobile per risolvere la formazione e il supporto online dei lavoratori in un modo nuovo. Con MARKO, ogni azienda può assemblare rapidamente e facilmente i propri manuali di istruzione. I lavoratori possono accedere facilmente alle istruzioni aggiuntive con un'applicazione mobile installata su smartphone, tablet o smartglass. La nuova sfida per WeAR è sviluppare un approccio simile al lavoro sulla conservazione scientifica e la promozione del patrimonio culturale.