Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
“ProFacere†with Lego-like Reconfigurable Machine Tool
- estensione illimitata del volume di lavorazione lungo l’asse del basamento;
- possibile integrazione di diverse tecnologie;
- semplice riconfigurazione in base alla capacità produttiva richiesta.
Alessandro Arturo Bruzzone, Doriana Marilena D’Addona, Margherita Monti, Ivan Rosciano
Doriana Marilena D'Addona si è laureata in Ingegneria Elettronica nel 1999 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 2003, ha completato il Dottorato di Ricerca in Tecnologie e Sistemi Intelligenti per l'Automazione della Produzione (Università degli Studi di Napoli Federico II). Nell'ambito di un contratto Post-Doc, ha lavorato dal 2004 al 2006 Computazioni Intelligenti per le Tecnologie e i Sistemi Manufatturieri. Attualmente é Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale - DICMaPI, Università degli Studi di Napoli Federico II. E' Associate Member dell' International Academy for Production Engineering - CIRP. Le prinicipali attività di ricerca riguardano i processi manufatturieri e l'automazione, la computazione intelligente per le tecnologie e i sistemi di produzione.
Margherita Monti si è laureata in Ingegneria Meccanica nel 1985 presso l’Università di Genova. Ha lavorato in Ansaldo S.p.A. fino al 1988 nel dipartimento di progettazione strutturale dei componenti nucleari. Nel 1992 ha completato il Dottorato di Ricerca in Progettazione di Macchine. Dal 1992 è ricercatrice all’Università degli Studi di Genova, DIME –Dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti. Attualmente tiene i corsi di Costruzione di Macchine (Genova e La Spezia), e Disegno di Macchine (La Spezia). È coinventrice del Centro di Lavorazione Riconfigurabile (domanda PCT/IB2017/050737).
Ivan Rosciano si è laureato in Ingegneria Meccanica nel 2017 presso l’Università degli Studi di Genova discutendo una tesi sulla progettazione e produzione di una macchina per il taglio al plasma a controllo numerico. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, Progettazione e Produzione.