Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Go Sofi Go, il deambulatore-passeggino
Il team formato da studenti del “Politecnico di Torino†ha sviluppato un ausilio per aiutare Sofia, una bambina affetta da disabilità , nella deambulazione. Sofia non ha gravi difetti posturali, si muove gattonando o appoggiandosi ad una piccola sedia. Per la deambulazione fuori casa è essenziale la presenza di un adulto. I deambulatori sul mercato non rispondono alle sue esigenze. Abbiamo allora progettato un ibrido deambulatore-passeggino, utilizzabile in modo autonomo dalla bambina, o come comodo mezzo di trasporto. La struttura è leggera. Le ruote posteriori sono preventivamente frenate per rallentare la struttura. L’ausilio è pratico e facilmente richiudibile.
Italy
Bodo Giulia, Cristofanelli Mauro, Di Liberato Gianfilippo, Massa Valentina, Patrucco Michela, Pazzagli Ludovica, Soncin Paola
Il nostro è un team di sette studenti frequentanti il secondo anno del Politecnico di Torino, a marzo abbiamo intrapreso un percorso di co-progettazione con la famiglia di una bambina affetta da disabilità , per tre mesi abbiamo progettato per lei un ausilio che le desse sicurezza durante gli spostamenti e che fosse ideato mettendo al centro l' end-user e sfruttando le sue capacità .
La nostra voglia di fare, il nostro non arrenderci davanti alle difficoltà ci hanno permesso in pochi mesi di realizzare un prototipo funzionante che è risultato adeguato alle esigenze della bambina. Il nostro ideale è sempre stato "se si può fare, per quanto sembri difficile, facciamolo". Il nostro percorso continuerà perché c'è molto da fare, da realizzare ed inventare e noi siamo pronti a metterci in gioco!
La nostra voglia di fare, il nostro non arrenderci davanti alle difficoltà ci hanno permesso in pochi mesi di realizzare un prototipo funzionante che è risultato adeguato alle esigenze della bambina. Il nostro ideale è sempre stato "se si può fare, per quanto sembri difficile, facciamolo". Il nostro percorso continuerà perché c'è molto da fare, da realizzare ed inventare e noi siamo pronti a metterci in gioco!
D19 (pav. 6)