Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Il tavolino di Andrea
Il Tavolino di Andrea è stato progettato pensando alle esigenze di Andrea, bambino affetto di diplegia spastica.
Non avendo abbastanza forza nelle braccia per sostenere lo smartphone, Andrea appoggiava quest’ultimo sulla pancia, ma questa posizione comportava di conseguenza una scorretta postura, che nel tempo avrebbe potuto aggravarsi e causare cifosi.
Il progetto finale è consistito in un tavolino con supporti mobili per le braccia regolabili in altezza e direzione; supporto removibile per smartphone; caricatore ad energia solare e un porta bicchiere.
Non avendo abbastanza forza nelle braccia per sostenere lo smartphone, Andrea appoggiava quest’ultimo sulla pancia, ma questa posizione comportava di conseguenza una scorretta postura, che nel tempo avrebbe potuto aggravarsi e causare cifosi.
Il progetto finale è consistito in un tavolino con supporti mobili per le braccia regolabili in altezza e direzione; supporto removibile per smartphone; caricatore ad energia solare e un porta bicchiere.
Italy
Fabio Asti, Lavinia Degli Abbati, Francesca Tivano, Chiara Sinesi, Nicholas Scialanca
Siamo studenti del Politecnico di Torino
Il nostro team è composto da cinque studenti del primo anno di corsi di Ingegneria differenti. Studenti di circa vent'anni.
Il nostro team è composto da cinque studenti del primo anno di corsi di Ingegneria differenti. Studenti di circa vent'anni.
D19 (pav. 6) -
Hackability Italia
2017