Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Voice Instruments - Modulo per la vocalizzazione dei display
Voice Instrument è un'interfaccia open source concepita per la lettura vocale di valori numerici e messaggi di servizio utili a soddisfare i bisogni di persone impossibilitati alla lettura o di persone operanti in contesti dove risulta scomodo usare la vista per leggere i valori su di un monitor. Il progetto è nato perchè lavorando in un laboratorio di chimica ho sentito la necessità di realizzare un PH-metro parlante la cui tecnologia potrà essere replicata in altri contesti e permettere ad altri di connettere altri device all'interfaccia vocale.
Italy
Giulio Berretta
Ho 27 anni, diplomato come Perito chimico industriale e laurea magistrale in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Milano. Lavoro come insegnante tecnico pratico in un laboratorio di chimica e di fisica. Dal 2008 sono socio dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, dal 2017 sono socio onorario dell'Accademia della Luce.
D29 (pav. 6) -
Giulio Berretta