Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Gooble Bike 2.0VR
Ritorna,con nuove prestazioni,la Gooble Bike vincitrice per premio Focus for makers alla prima Maker Faire di Roma del 2013.
Oltre a pedalare con un home trainer su percorsi predefiniti nelle Street View di Google simulando le pendenze rilevate dalle mappe,la nuova versione consente di pedalare liberamente su tutte le mappe di Street View scegliendo in tempo reale il percorso agli incroci ruotando il manubrio.
Inoltre accanto alla tradizione visione 2D,ora su schermo di grandi dimensioni,la nuova Gooble Bike consente una visione soggettiva in 3D a 360° con un visore VR.
Maker@Belluzzi
Il team di studenti, suddiviso in sottogruppi dedicati ai principali filoni di sviluppo (controller, comunicazioni, web application, VR application e web server) in base alle inclinazioni e alle competenze, è stato coordinato da insegnanti dell'Istituto nell'ambito di un percorso extracurricolare.
Lo sviluppo è stato realizzato sia con attività in presenza nel laboratorio di Informatica sia con attività on-line condividendo le informazioni sulla piattaforma di e-learning di istituto.
Il risultato del lavoro, interamente realizzato con licenza Open Source, è condiviso sulla piattaforma GitHub.
Ha contribuito allo sviluppo anche la "Gooble Bike Crew", un gruppo di ex-studenti ed un ex-insegnante dell'Istituto che avevano partecipato nel 2013 allo sviluppo della prima Gooble Bike esposta alla prima Maker Faire di Roma e vincitrice del premio "Focus for Makers", portando la loro esperienza e collaborazione.