Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Quo Vadis - Cellulare Braccialetto per persone disabili in spazi pubblici
Quo Vadis - Cellulare Braccialetto per persone disabili in spazi pubblici
Â
Quo Vadis è un sistema di orientamento e monitoraggio per le persone disabili che si trovano a visitare istituzioni pubbliche e strutture di grande scala.
Negli ultimi anni diverse istituzioni hanno creato percorsi per i disabili, abbattendo ostacoli e inserendo percorsi tattili. Tuttavia girare in modo autonomo in spazi vasti come parchi archeologici, riserve naturali, musei, aeroporti, ospedali e scuole riserva sempre un rischio di uscire fuori percorso, cadere, intrappolarsi o non poter superare un ostacolo imprevisto.
Il braccialetto Quo Vadis va a risolvere questo problema! All'ingresso negli spazi e strutture pubbliche sarà possibile dotarsi del braccialetto: un indumento tecnologico (WT) che fornisce la posizione dell'utente alla sala di controllo, permette di avviare una chiamata di SOS in caso di emergenza ed è munito di una audio guida via Bluetooth che segnala con messaggi vocali la posizione all'utente e fornisce informazioni utili sulla base della posizione.
All'esterno il tracciamento viene effettuato tramite il modulo GPS, mentre all'interno vengono usate le antenne Wi-Fi per il posizionamento.
Il design del braccialetto ha cercato di rendere la funzione tecnologica facile ed immediata da indossare, da utilizzare, da togliere e da mettere in carica.
Con Quo Vadis i disabili riescono ad inserirsi più facilmente nei luoghi pubblici che diventano, grazie al sistema, più accessibili ed i rischi per gli spostamenti autonomi sono minimizzati.
Fabio Lagata, Ingenere elettronico, titolare della ditta Genesi Elttronica ed esperto n° 1 in Italia per il settore “trackingâ€.
Ely Rozenberg, Industrial Designer e docente di design presso RUFA. Premiato con RED DOT DESIGN AWARD, Compaso d'Oro e tanti altri premi.
Â
Quo Vadis è un sistema di orientamento e monitoraggio per le persone disabili che si trovano a visitare istituzioni pubbliche e strutture di grande scala.
Negli ultimi anni diverse istituzioni hanno creato percorsi per i disabili, abbattendo ostacoli e inserendo percorsi tattili. Tuttavia girare in modo autonomo in spazi vasti come parchi archeologici, riserve naturali, musei, aeroporti, ospedali e scuole riserva sempre un rischio di uscire fuori percorso, cadere, intrappolarsi o non poter superare un ostacolo imprevisto.
Il braccialetto Quo Vadis va a risolvere questo problema! All'ingresso negli spazi e strutture pubbliche sarà possibile dotarsi del braccialetto: un indumento tecnologico (WT) che fornisce la posizione dell'utente alla sala di controllo, permette di avviare una chiamata di SOS in caso di emergenza ed è munito di una audio guida via Bluetooth che segnala con messaggi vocali la posizione all'utente e fornisce informazioni utili sulla base della posizione.
All'esterno il tracciamento viene effettuato tramite il modulo GPS, mentre all'interno vengono usate le antenne Wi-Fi per il posizionamento.
Il design del braccialetto ha cercato di rendere la funzione tecnologica facile ed immediata da indossare, da utilizzare, da togliere e da mettere in carica.
Con Quo Vadis i disabili riescono ad inserirsi più facilmente nei luoghi pubblici che diventano, grazie al sistema, più accessibili ed i rischi per gli spostamenti autonomi sono minimizzati.
Fabio Lagata, Ingenere elettronico, titolare della ditta Genesi Elttronica ed esperto n° 1 in Italia per il settore “trackingâ€.
Ely Rozenberg, Industrial Designer e docente di design presso RUFA. Premiato con RED DOT DESIGN AWARD, Compaso d'Oro e tanti altri premi.
Italy
Fabio Lagata, Ingenere elettronico. Ely Rozenberg, Industrial Designer
Fabio Lagata, Ingenere elettronico, titolare della ditta Genesi Elttronica ed esperto n° 1 in Italia per il settore “trackingâ€.
Ely Rozenberg, Industrial Designer e docente di design presso RUFA. Premiato con RED DOT DESIGN AWARD, Compaso d'Oro e tanti altri premi.
Ely Rozenberg, Industrial Designer e docente di design presso RUFA. Premiato con RED DOT DESIGN AWARD, Compaso d'Oro e tanti altri premi.
D23 (pav. 6)