Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
ARPA_LASER
Shelly e Francesca sono due studentesse dell’IIS “TITO SARROCCHI†di Siena della specializzazione elettronica e robotica che hanno deciso di portare l’ “ARPA_LASER†come tesina finale all’esame di stato per l’anno scolastico 2016-2017.
Il fulcro del progetto è quello di sostituire le corde metalliche con dei fasci laser, accordati sulle diverse note del pentagramma, e viene suonata andando a pizzicare/interrompere il fascio corrispondente alla nota desiderata.
Un ARDUINO_MAX gestisce tutta la logica dell’arpa, quando si accorge del fascio associato ad uno dei suoi ingressi viene interrotto/pizzicato genera la nota musicale corrispondente.
Successivamente il segnale audio generato viene inviato ad una cassa attiva per essere amplificato.
Cappelli Francesca, Ciacci Shelly V^A Elettronica e Robotica IIS SARROCCHI SIENA:
Hanno sviluppato il progetto " ARPA_LASER " perchè appassionate di musica e per tradurre in uno strumento musicale le loro competenze nel campo della robotica e dell'elettronica.
Nel loro immediato futuro Shelly ha scelto di avviarsi al lavoro mentre Francesca ha continuato negli studi universitari.