Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Sistema automatico di ricarica per aeromobili/droni per applicazioni in ciclo continuo
Una problematica che spesso condiziona l’impiego di sistemi APR è la limitata autonomia della batteria montata a bordo. Analisi svolte con enti locali di sviluppo tecnologico dell’area agricola piemontese dimostrano che l’utilizzo dei droni in ambiente aperto è penalizzato dalla ridotta autonomia di volo (da 10 a 40 minuti, a seconda del payload, del profilo di missione, delle condizioni ambientali) che implica il ritorno frequente del drone in posizione di partenza per la sostituzione manuale della batteria. Il nostro progetto risolve il problema della durata dell’alimentazione attraverso la realizzazione di un sistema integrato automatico di sbarco e imbarco di accumulatori finalizzato all’utilizzo di APR in modalità di ciclo continuo
Italy
CLASSE ITS AF 2015 – 2017 Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici della FONDAZIONE Istituto Tecnico Superiore Mobilità Sostenibile AEROSPAZIO/MECCATRONICA PIEMONTE
Il progetto è stato realizzato dagli studenti del corso di Tecnico Superiore per l'Automazione ed i Sistemi Meccatronici di Torino nel periodo dal 2015 al 2016. Gli studenti hanno lavorato in gruppi ognuno dei quali responsabile di una diversa area tecnologica (meccanica, elettronica, informatica, automazione, sensoristica)
C13 (pav. 4) -
ITS Aerospazio/Meccatronica Piemonte - Torino
2017