Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Tag: bridgestone
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
26 Maggio 2023
Nasce “ROAD – Rome Advanced District”: l’innovazione si fa strada nella capitale Nasce a Roma un polo dedicato alle nuove filiere dell’energia. L’area è quella del Gazometro O...Nasce un nuovo polo di ricerca tecnologica: R...
28 Settembre 2020
In arrivo i famosi pneumatici airless, senza camera d’aria e a prova di foratura. Il prototipo è stato presentato allo scorso Consumer Electronics Show 2020 (CES) di Las Vegas e […]Pneumatici Airless in arrivo sul mercato!
11 Ottobre 2018
In un mondo sempre più interconnesso anche il settore automobilistico si orienta verso il digitale. Le auto "del futuro" saranno autonome, connesse e pronte a dialogare tra loro. In quest'ottica Brid...A #MFR18 la mobilità del futuro con Bridgest...