L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Tag: Corea
Categories
- Accadeva a MFR
- Aerospazio
- Agritech
- AI
- AR
- arte
- Blog It
- Coni
- Contest
- Cultural Heritage
- Curiosità
- Dicono di noi
- Education
- Elettronica
- Eventi
- Flash
- Food
- informatica
- ingegneria
- IoT
- Materiali
- mobilità
- Open Source
- Persone
- Progetti
- Protagonisti
- riciclo
- Robotica
- salute
- search engine
- sensori
- Sicurezza
- sostenibilità
- sport
- startup
- Ultime notizie
- Università
- upcycle
- VR
- wearable
6 Maggio 2022
cAPIRE I cambiamenti climatici PER COMPRENDERE LE MIGRAZIONI: LO STUDIO DI UN’UNIVERSITà COREANA Un super computer ha simulato le condizioni climatiche di migliaia di anni fa per capire come ab...Supercomputer spiega il ruolo del cambiamento...
25 Settembre 2020
La pandemia sta accelerando la diffusione delle tecnologie digitali Norme e standard internazionali devono essere urgentemente aggiornati Adattamento da un articolo di Project Syndacate Ora che la p...L’urgenza di una nuova governance delle...
18 Febbraio 2020
L'armadio intelligente Samsung che pulisce, asciuga e stira i vestiti!Armadio e maggiordomo, tutto in uno!