Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Lasciamo il mondo migliore di come l'abbiamo trovato!!
Noi siamo un gruppo scout fse e ogni settimana ormai da 53 anni proponiamo attivit ai nostri ragazzi cercando di coinvolgerli sempre con nuove sfide e nuovi obbiettivi.
Negli anni ci siamo sempre evoluti e abbiamo cercato di apportare innovazione, quest'anno vorremmo presentare quello che abbiamo ideato, e cercare di divulgare il nostro sapere.
In particolare vorremmo presentare il nostro ECOSISTEMA IN BOTTIGLIA , attivit fatta dai ragazzi con il riciclo di bottiglie di plastica, e i nostri vasi Ecologici , una parte stampata in 3D ed una con bottiglie riciclate.
E far vedere come con pochi scarti e possibile costruire una stazione meteo (legno carta palloncini ecc...)
Mentre i ragazzi dai 16 ai 24 anni presenteranno una stazione meteo LORA con pannello solare che registra i parametri meteo pi dati sulla qualit dell'aria , questa stazione completamente open source e installabile su qualsiasi monte e offre un servizio Meteo a chi vuole avventurarsi in vetta.
Gruppo Scout FSE Pontinia1
Il Gruppo Scout FSE Pontinia 1 "Albert Scheweitzer " nasce nel 1968/69 e appartiene all'associazione Italiana Guide e Scout d'Europa Cattolici facente parte della Federazione dello Scoutismo Europeo. Scopo dellAssociazione la formazione religiosa, morale e civica dei giovani, attraverso lutilizzazione del metodo autentico e nello spirito del Movimento scout, ideato e realizzato dal fondatore dello scautismoLord Baden Powell, nella tradizione dello scautismo cattolico italiano.