Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Categoria "Makers"

Alla Maker Faire 2022 arrivano rombanti i robot didattici di MindSharing.tech.

Applicazioni di Recupero Strutturale e Monitoraggio di elementi architettonici e di decoro. L’idea innovativa alla base del progetto è l’uso della stampa 3D per la realizzazione di elementi costruttivi o decorativi che vadano a integrare lacune architettoniche e/o strutturali del bene architettonico, nel rispetto della reversibilità, durabilità e distinguibilità dei materiali. Il progetto prevede lo sviluppo di un processo produttivo innovativo che, grazie all’uso di materiali ecosostenibili con elevate prestazioni meccaniche e termiche, permette di produrre componenti architettonici modellati sulla irregolarità geometrica della lacuna, strutturalmente performanti ed eventualmente strumentati per svolgere un monitoraggio permanente post intervento.

Vesvius - avanzati nella tecnologia dei materiali, avanzati nel rispetto dell'ambiente!

Presentare le innovazioni oggi applicate in AGRICOLTURA4.0 nelle aziende della Regione Lazio che permettono di migliorare la qualità risparmiando

Presentare le innovative tecnologie dell’ AGRICOLTURA 4.0” che consentono all’azienda di migliorare la qualità della produzione e dei proprio prodotti, rispettando l’ambiente

Presentare le innovazioni oggi applicate in AGRICOLTURA4.0 nelle aziende della Regione Lazio che permettono di migliorare la qualità e risparmiando risorse economiche

La prima soluzione al mondo che ti permette di goderti ogni singolo bicchiere di vino ogni volta che vuoi.

Ant Workflow è una CNC, un software open source, una scheda di controllo, tanta passione e molto altro. In pratica, tutto ciò che serve ad un maker per realizzare circuiti elettronici.

An amazing experience touching waterbeads, growing them and making them at home creating your own colourful waterbead lamp.

ARDU-FRIGO ti aiuta a usare il frigorifero consapevolmente e a risparmiare energia.

il nostro progetto porta l'elettronica nel mondo delle ferrovie in miniatura
Argo è l'assistente robotico personale per la tua casa. Un robot che può intrattenere ma anche essere utile.

ASCA sviluppa soluzioni di raccolta di energia fotovoltaica per oggetti connessi e IoT, riducendo l'utilizzo della batteria e aumentando al contempo funzionalità e autonomia.

Sistema automatizzato per l'osservazione di meteore, coinvolgimento del pubblico e misurazione della qualità dell'aria

Recupero e valorizzazione di scarti organici attraverso il processo di bioconversione svolto dalle larve della mosca soldato (Hermetia illucens) - Progetto HERMES

Che cos’è la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del Bioeconomy Village per scoprire come il futuro sostenibile sia già una realtà.

Biomercato è una rete di agricoltori che crea mercati dal vivo e digitali esclusivamente biologici.

Learn how to recycle plastic and do DIY bioplastic at home

Un framework per il rilevamento di azioni di bullismo e cyberbullismo mediante visione artificiale e algoritmi di intelligenza artificiale

Un nuovo prototipo di strumento geometrico-meccanico per la divulgazione e l'insegnamento dell'analisi infinitesimale attraverso attività pratiche

Blockchain and NFT Technology to create a unique digital certification for collectible wine bottles linked to multimedia augmented file. A new experience for wine market

A new approach discovering a cities and finding their MUST SEE

Co Print is a multi-filament 3D printing module that enables all 3D printers on the market to produce multi-material models with a single print tip.

Apprendi la storia del''antica Roma in modo coinvolgente ed interattivo, il tuo robot è il tuo personaggio nell'antica Roma, devi condurlo fino al Colosseo, riceverai supporto da QR code sul tappeto da gioco che visualizzeranno animazioni ed informazioni in realtà aumentata, quando sarai arrivato al Colosseo scoprirai di l'emozione di essere un gladiatore sfidare altri giocatori in un combattimento senza esclusione di colpi all'interno dell'arena "Colosseum". Sei pronto alla sfida?

Robots play musical instruments. They also sing & talk.

Strumento per la rilevazione dei punti della scherma da usare all'aria aperta

DIGICOG-MS è un'app di autovalutazione e monitoraggio delle funzioni cognitive per le persone con Sclerosi Multipla
Our novel, wearable glove eliminates the need for a keyboard and assists those with wrist injuries by enabling single-hand typing!
Scopri le startup laureate dock3, a disposizione per raccontare il proprio percorso e per incontrare persone interessate a collaborare.

DOOR-GIENIC è il nuovo sistema meccanico con funzionalità igienica, per bloccare/sbloccare una porta, senza interagire con le mani.

Open-Source Drone able to support user-developed applications for advanced autonomous driving.

Un ausilio per bicicletta per bambini con problematiche agli arti, parametrizzabile per un miglior adattamento, interamente realizzabile con la stampa 3d

Questa app velocizza i tempi di registrazione dei parametri delle piscine e regala sicurezza burocratica


Exploring the meaning of life through energy, frequency, and vibration

Tecnologia di 3D bioprinting multiscala e multimateriale per biofabbricare costrutti cellulari 3D aventi l’eterogeneità e la topologia dei tessuti umani.

ELIO è un set di schede elettroniche dedicate alla didattica della discipline digitali e alla prototipazione tramite programmazione visuale

"Emergency Power Stop", EPS. Accessorio per la sicurezza del pilota nel VDS categoria paramotore PPG e TRIKE. Spegne il motore qualora dovesse partire al massimo numero di giri per un inconveniente meccanico o del pilota.

Fab Lab Barcelona is a research and education centre rethinking the way we live, work, and play around the world!

Salse e conserve vegetali a base di patate, melanzane, e altri ortaggi fermentati con Lattobacilli (Rhamnosus, Plantarum) e/o microflora autoctona

FerroPets sono display ferrofluidi programmabili alimentati da Arduino. Per quest'anno: li assembleremo in una griglia interattiva di 25 unità.

Filanda 4.0. Un dialogo fra tradizione ed innovazione per ripensare la seta come nuova eccellenza del "Made in Italy".

Combattiamo insieme lo spreco alimentare! Cibo buono e freschissimo dai tuoi negozi di fiducia a prezzi scontatissimi!



Misuriamo la qualità del cibo con la luce: la spettroscopia al servizio della sicurezza alimentare

With Alice - Between The Mirrors, we want to give people a playful way into quantum technology basics.

TECNOLOGIA INNOVATIVA PER IL RECUPERO DEI COMPONENTI DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI A FINE VITA CON UN RIUTILIZZO PREVISTO DEL 97% IN PESO

Produzione a basso impatto ambientale di alimenti funzionali innovativi con frutta prodotta dalle imprese agricole dell’areale sabino

Metti alla prova vista, olfatto, gusto e tatto e scopri come questi influenzano le tue scelte, giocando le farete diventare consapevoli

Tema sostenibilità: impatto del proprio stile di vita sull'ambiente, valore del suolo, importanza biodiversità

Girasole, la prima rete sensoriale che usa l’AI per l'agricoltura di precisione, la prevenzione incendi e il benessere degli animali

MakerNurses, Doctors, OTs and patients are building the future of health technology by using maker tools to create new technology to diagnose, health, and manage our health.

Il progetto HeRO valorizza il patrimonio del Museo Erbario della Sapienza Università di Roma attraverso la progressiva digitalizzazione, catalogazione ed esposizione virtuale delle collezioni museali. In tal modo esse sono rese disponibili ad un vasto pubblico per la divulgazione e la ricerca sia in campo nazionale che internazionale. Le piante secche conservate negli erbari, spianate su fogli di formato standard e ordinate con criteri di classificazione tassonomica, si prestano perfettamente all’acquisizione di immagini ed alla messa in sicurezza digitale di informazioni biologiche.

impianto audio autocostruito con subwoofer a guida d’onda di 3,6 m e amplificatore in classe T da 480 W rms.

Tecnologie innovative per un'agricoltura sostenibile

Exclusive handmade jewelry in Steampunk style from old mechanical watches. Unusual and recycled items from an artist from Ukraine Severodonetsk.

ITSPHUN is a system which creates 3D objects by interlocking geometric shapes . It has learning , playing and crafting purposes .

Unique handmade items in natural wool with mixed media technique. Individuality and diversity are the values that humanity appreciates.

Kineboard è un modulo wireless per pedane propriocettive. Un potente strumento per la fisioterapia e la riabilitazione che consente di raccogliere dati e interagire con videogiochi specifici per una terapia divertente ed efficace. Basato su Arduino, è una buona soluzione a basso costo per piccoli studi ed ambulatori.


Komposta è una cappa per cucine innovativa, in grado di essiccare gli alimenti o trasformare gli scarti di frutta e verdura in compost, sfruttando il calore proveniente dal piano cottura.
La Tecnologia di ieri, quella di oggi e la nostra idea di futuro

Per la sicurezza e la salute del tuo cane. Sempre connesso con te anche quando è solo a casa.

Progetto di un modello di intelligenza artificiale per il riconoscimento delle malattie delle colture e creazione di software e hardware dedicati per il massimo rendimento.

Leonardo da Vinci, è un animatronico in grado di parlare, raccontare la sua storia e fare nove espressioni facciali.

LIFE FOLIAGE ha l’obiettivo di migliorare la governance forestale tramite la digitalizzazione di procedure amministrative e l'uso di immagini satellitari.


Spara ai tuoi amici da una grande distanza! E con un vero (ma innocuo) cannone fotonico DIY e open source.

lit monitora e prevede il consumo di energia domestica.

Infrastruttura di Micro Mobilità che fornisce servizi di parcheggio, mobilità e connettività in un unico luogo.

Con l’obiettivo di identificare un modello olistico di valutazione di impatto degli interventi sui beni culturali in ottica di sostenibilità, il progetto H2020, denominato SoPHIA, pone l’attenzione sulle dimensioni fondamentali da tenere in considerazione nell’esercizio della valutazione: i) le aree di realizzazione dell’impatto, che sono necessariamente trasversali ai domini economico, sociale, ambientale e culturale; ii) le persone, intese come stakeholder direttamente coinvolti o indirettamente impattati dall’intervento in analisi; iii) il tempo, ovvero la necessità che l’impact assessment venga avviato già nella fase di ideazione dell’intervento culturale (Marchiori et al., 2022).

M5Tello for S.T.R.E.A.M. 2.0: Impara a programmare un drone con il codice a blocchi per realizzare tante missioni in un contesto Educativo.
MaCh3D porta il material testing fuori i laboratori direttamente nei reparti produttivi o sulle scrivanie d'ufficio o sui banchi di scuola grazie ad una attrezzatura compatta e una procedura semplice-veloce-sicura e comunque accurata.

Electronic innovative system for industry 4.0 that makes laboratory workstations smart connected and safer.


Un tavolino, dove una palla di metallo rotola silenziosamente attraverso la sabbia, creando e cancellando senza fine bellissimi disegni. Una scultura cinetica che invita alla meditazione.


a place where devalued things and waste materials reincarnate into one of a kind decorative and functional art pieces.

Una superficie modulare unica in grado di gestire molteplici software e dispositivi in modo versatile, facile ed efficiente

Macchina per produrre in automatico dolcetti fritti: il lato dolce dell'automazione

Monitoraggio hi-tech per la gestione sostenibile dell’ecosistema oliveto nel Lazio.

La serie Immersive Fabroom sfumare i confini tra la realtà e i fantastici universi digitali realizzati da Fabvision e Tiwi

Soluzione tecnologica IoT che trasforma le reti di illuminaizone in un'infrastruttura intelligente.

Realizzeremo semplici esperimenti di chimica, fisica e biologia, adatti ad approfondire l'insegnamento scientifico a scuola.

Una testa robotica parlante e facilmente programmabile che aiuta i ragazzi autistici a migliorare le loro abilità sociali

A lasercut replica the original mechanical clock designed by Galileo Galilei in XV Century.

Costruiamo insieme un vero robot personale domotico con i materiali del tuo ripostiglio di casa!

Pico Bricks is an electronic development board + software which is designed for use in maker projects. With ten detachable modules included, Pico Bricks can be used to create a wide variety of projects. It also includes a protoboard that you can use to add your own modules!

Playa Libre è un sistema IoT che aiuta il turista a godere della spiaggia e consente di monitorare l'arenile.

Dalla tracciabilità in blockchain fino allo scontrino parlante, la startup pOsti vuole valorizzare i prodotti agroalimentari tramite nuove tecnologie.

La Digitarch Farm propone, sotto il proprio marchio registrato "PuroSole", innovativi impianti di torrefazione del caffè attraverso l'uso concentrato della luce solare. Questi impianti possono essere dimensionati per tostare da pochi etti di caffè fino a oltre 100 kg. di caffè ogni ora. PuroSole inoltre presenta un sistema di cottura integrato dei cibi che utilizza soltanto la luce del sole come fonte di energia. Infine verrà presentato anche un sistema di illuminazione degli ambienti, attraverso il solo irraggiamento solare diretto.

Uno strumento per migliorare in tempo reale e in modo personalizzato le capacità cardiovascolari

Controller intelligente per il monitoraggio attivo della tua cella frigo. Intervento e manutenzione da remoto con la tua APP.

Social Innovation e Circular Economy per superare l’obsolescenza programmata dei RAEE verso un futuro migliore

Una piattaforma di illuminazione multispettrale open-source realizzata per la scienza e l'arte, per aiutare gli istituti di ricerca durante i restauri e le attività di imaging digitale.

La Rete e-mobility, “Rete di scuole per la mobilità sostenibile nella didattica”, è costituita attualmente da 44 scuole secondarie di secondo grado in 14 regioni d'Italia.

Rewabot è un sistema robotico che prevede la completa gestione di un ristorante, con menu virtuali e supporto in cucina.

Riscarti esplora il rapporto tra cultura e riciclo. L'arte ci mostra, non solamente il passato di quegli oggetti o il presente, ma il futuro a cui andiamo incontro. Con l'installazione "Indago Rom@" (polimaterica composita di immagini, parole e suoni) gli artisti Pamela Mattana e Fabio Pitotti ricercano i nodi nell’ecosistema cosmopolita dell’Urbe.

Robak is a DIY 4x4 all-terrain radio controlled vehicle. Designed from scratch with makers in mind - you can build one yourself.



Assistente robotico ospedaliero per somministrare in modo giocoso terapie e pasti ai piccoli pazienti. Robot premiato alle Olimpiadi di Robotica 2022.

L’artigianato romano del cibo di qualità si presenta alla Città ed al pubblico internazionale con una selezione di specialità di alta qualità

R[3]Circle, torna il progetto promosso da ALTAROMA in collaborazione con Maker Faire Rome. La moda sostenibile in mostra al gazometro dal 7 al 9 ottobre.

L’App S-Coclear comprende cinque funzioni per trattare gli acufeni e allenare l’udito: STIMOLATORE COCLEARE, MASCHERATORE MELODICO, SOPPRESSORE DI ACUFENI, AMPLIFICATORE AMBIENTALE, TECNICHE DI RILASSAMENTO.

Double food pyramid; colours and seasons of food, food trough the 5 senses; agrifood chain; authenticity & frauds; sustainable food shopping

Un piccolo e versatile robot basato su ROS costruito per sperimentare con sistemi di machine learning per la robotica

Mostra dei razzomodelli e sonde progettati, realizzati e lanciati dal Rocket Team e dallo Space Team.

I nostri due team progettano e costruiscono prototipi di rover e droni, il nostro focus è l'aerospazio, il volo autonomo, la robotica e l'IA.

Un’uniforme all’avanguardia sensorizzata per proteggere il soccorritore e monitorarne le condizioni fisiche e di esposizione ambientale.

Sistemi per il controllo sostenibile di Drosophila Suzukii ed altri fitofagi rilevanti per la frutticultura laziale

Risolviamo definitivamente il problema del trattamento dei rifiuti plastici rilasciando materia naturale non tossica con processi free energy

Uno strumento per la cosmetica personalizzata

Slammer é un robot rover autonomo nato come progetto per imparare la robotica e ROS

Trackting Bike T7 è il primo dispositivo antifurto connesso che ti avvisa con una chiamata in caso di tentato furto sulla tua bici.

Stampa 3D e wearables sensorizzati per migliorare la performance e prevenire gli infortuni tramite analisi biomeccanica.

Acquaponic SmartAP è un sistema offgrid capace di coltivare verdure senza chimica e risparmiando il 90% d'acqua

Il nostro kit permette di sollevare, spostare e riposizionare gli arredi di casa grazie a sempllici comandi vocali

Il ruolo della Divisione Biotecnologie e Agroindustria di ENEA nell'ambito del PNRR per la sostenibilità dei sistemi agroalimentari

Qual è il Il futuro dell'esplorazione spaziale? Quali i confini e i limiti da superare? Esplorare lo spazio significa viaggiare più lontano, visitare nuovi luoghi e tornare con nuove esperienze e conoscenze per aiutarci sulla Terra


Attività formative in chiave digitale, arricchite di volta in volta da collaborazioni con istituzioni educative, università e aziende.

Tata Rock doesn’t want to replace you,it’s your faithful ally when you need a rest.

L’idea progettuale riguarda lo sviluppo di tecniche fisiche e processi più sostenibili e alternativi ai tradizionali per il recupero e lo studio di beni culturali degradati. Per la prima volta in Italia verranno utilizzate le radiazioni ionizzanti disponibili presso l’ENEA per trattamenti di cura e come strumenti diagnostici non invasivi di manufatti di interesse artistico culturale. Inoltre, verranno effettuati trattamenti con idrogel con e senza foto-iniziatore per pulire la carta, tali trattamenti utilizzano sostanze non tossiche, sostenibili e eliminano i prodotti di ossidazione dovuti all’invecchiamento della cellulosa.

Soluzione Agritech data-driven per piccoli-medi viticoltori. Integra dati satellitari, sensoristica e droni proprietari con A.I., restituendo knowledge(ware) di tipo predittivo

Un'esibizione di macchine che hanno come tratto comune quello di fare cose inattese e sorprendenti.

Come si può produrre il cibo nel futuro? Che comunanze ha con il futuro cibo spaziale? Coltivazioni idroponiche avveniristiche in moderni elettrodomestici ed una stampante 3D alimentare per snack-on-the-go salutari.

Uso della manifattura additiva e della tecnologia NFC/blockchain per creare giocattoli sperimentali e da collezione basati su forme artistico-matematiche.

We are developing an electrified mosquito net in order to offer an alternative to insecticide-impregnated mosquito nets, toxic for humans.

Innovazione in Scienze e Tecnologie Alimentari nell'Università La Sapienza di Roma

L'UP Create 3 è un robot ROS2 opensource che permette lo SLAM 3D e il machine learning direttamente a bordo

Lotta ai cambiamenti climatici nella filiera olivicola attraverso la valorizzazione delle sanse e dei residui di potatura .

Presentazione del sito web creato dai partecipanti alla Summer School di 7 giorni, che attraverso una bottom-up strategy, hanno imparato a usare strumentazione ad alta tecnologia quali laser scanner, stazione totale, GPS, fotocamere 360°, termocamere e software specialistico in ambiente cloud, e hanno realizzato con consulenti con esperienza nella creazione di prodotti digitali (3D, VR, AR, MR, XR) nel settore del Digital Cultural Heritage, macro prodotti e servizi di divulgazione e comunicazione per piattaforma mobile e desktop legati alla promozione della chiesa di S. Saba sul piccolo Aventino.

L’utilizzo combinato di VR e biosensori nella riabilitazione della balbuzie consente di aumentare l’efficacia del trattamento, riducendone tempo e costi.

Materiale ecosostenibile termo-fonoisolante, spendibile nell'edilizia e nel product design, prodotto da fibre canine

Un dispositivo all'avanguardia, dotato di un generatore-trasduttore di onde meccaniche, integrato un software di monitoring e controllo remoto.