Espositori 2022


Risultati per TAG "Science"



MindSharing.tech APS & CoderDojo Roma SPQR

Alla Maker Faire 2022 arrivano rombanti i robot didattici di MindSharing.tech.

 Gazometro
 Education
  O.26 (pav. O) - MindSharing.tech APS & CoderDojo Roma SPQR
 2022

Marco Sebastiani, Giulia Lanzara, Sonia Marfia, Edoardo Bemporad

Ecco a voi il laboratorio 3DINGLab del dipartimento di ingegneria, con possibilità di stampa 3D dal micro al macro.


Ilaria De Angelis, Adriana Postiglione

Come si muovono pianeti, stelle e galassie nell’Universo? Sperimentiamolo insieme

 Gazometro
 Research
  D.07 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Mauro Rossi, Vincenzo De Sena

Un trattamento enzimatico del glutine di frumento brevettato risulta efficace nel sopprimere la risposta infiammatoria nelle persone intolleranti senza influenzarne le proprietà tecnologiche.


Amedeo Lepore, Pasquale Adobbato, Simone Bacci

ABACHOS – Automatic BACk HOme System - aliante automatico che inviato nella stratosfera è in grado di tornare autonomamente in un punto predeterminato.

 Gazometro
 Education
  P.20 (pav. P) - Palmieri Rampone Polo
 2022

Jellyfish Fab

An amazing experience touching waterbeads, growing them and making them at home creating your own colourful waterbead lamp.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.19B (pav. L) - Jellyfish Fab
 2022

Angelo Zaia, Dario Bruneo, Francesco Alessi

Smart Architecture for Industry 5.0


Antonio Frisoli

Le nuove tecnologie della robotica collaborativa.

 Gazometro
 Research
  B.31 (pav. B) - Artes 4.0
 2022

Associazione AstronomiAmo

Sistema automatizzato per l'osservazione di meteore, coinvolgimento del pubblico e misurazione della qualità dell'aria

 Gazometro
 Research
  B.05 (pav. B) - Associazione AstronomiAmo
 2022

Enrico Santangelo (CREA), Silvia Arnone (ENEA)

Recupero e valorizzazione di scarti organici attraverso il processo di bioconversione svolto dalle larve della mosca soldato (Hermetia illucens) - Progetto HERMES

 Gazometro
 Life
  L.S.19 (pav. L) - Enrico Santangelo (CREA), Silvia Arnone (ENEA)
 2022

Classe 5A Chimica ITI Cannizzaro

Le fibre di ortica sono state impastate con ossido di calcio e acqua ottenendo così un prodotto resistente. Il composto ottenuto è stato inserito all'interno di uno stampo che permette di conferire al mattone la forma desiderata.

 Gazometro
 Education
  P.13 (pav. P) - ITI Cannizzaro Catania
 2022

Gianluca Cidonio, Chiara Scognamiglio, Federico Serpe, Martina Marcotulli, Salvatore D’Alessandro

3D printing and Tissue Engineering for the regeneration of damaged tissues and the modelling of diseases

 Gazometro
 Research
  B.20 (pav. B) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2022

Gabriele Messina, Roberta Bosco, Davide Amodeo, Isa De Palma, Gabriele Cevenini, Ugolini e C s.r.l.

La luce nUVA disinfetta l’ambiente anche a bassa intensità ed è sicura per persone ed animali.

 Gazometro
 Research
  C.33 (pav. C) - Università di Siena
 2022

Maria di Maro, Antonio Origlia, Agostino Palmiero, Alessandra Rossi, Silvia Rossi, Antonio Totaro

Il progetto, finanziato dal MISE nell'ambito del PON I&C 2014-2020 no. F/190066/01-02/X44, è guidato da Totaro Automazioni s.r.l in collaborazione con il centro ICAROS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il progetto mira a creare una piattaforma robotica in grado di gestire le attività legate alla gestione di un bancone bar nei suoi molteplici aspetti di interazione, movimentazione e personalizzazione dei servizi offerti.

 Gazometro
 Research
  P.03 (pav. P) - Università degli Studi di Napoli Federico II - PRISCA Lab
 2022

BullyBuster Staff

Un framework per il rilevamento di azioni di bullismo e cyberbullismo mediante visione artificiale e algoritmi di intelligenza artificiale

 Gazometro
 Research
  B.04 (pav. B) - Università Bari, Cagliari, Foggia, Napoli "Federico II"
 2022

Pietro Milici

Un nuovo prototipo di strumento geometrico-meccanico per la divulgazione e l'insegnamento dell'analisi infinitesimale attraverso attività pratiche

 Gazometro
 Research
  C.35 (pav. C) - Pietro Milici
 2022

Maria Cristina De Rosa, Davide Pirolli, Benedetta Righino, Chiara Camponeschi

Nuovi potenziali farmaci progettati mediante simulazioni computazionali e l’intelligenza artificiale

 Gazometro
 Research
  E.14 (pav. E) - CNR
 2022

Domenico Prattichizzo

We will show how to recreate an interaction with remote/virtual environments and wearable haptic devices.

 Gazometro
 Research
  B.30 (pav. B) - Università di Siena
 2022

Letizia Marsili, Enrica Franchi, Francesca Capanni, Laura Carletti, Ilaria Ceciarini, Guia Consales, Lorenzo Minoia

Il granchio blu è una specie aliena del Mediterraneo: l'obiettivo è di trasformare questa dannosa presenza in una preziosa risorsa.

 Gazometro
 Research
  C.31 (pav. C) - Università di Siena
 2022

DHLab – Dipartimento di Studi Umanistici - Roma Tre

Una vetrina delle attività di ricerca svolte nel nostro DHLab che applica l'ICT all'archeologia, alla geografia, alla letteratura italiana, alla paleografia, alla storia dell'arte.


Jessica Podda

DIGICOG-MS è un'app di autovalutazione e monitoraggio delle funzioni cognitive per le persone con Sclerosi Multipla

 Gazometro
 Health
  L.T.06 (pav. L) - Fondazione Italiana Sclerosi Multipla
 2022

Michaela Gallucci

Our novel, wearable glove eliminates the need for a keyboard and assists those with wrist injuries by enabling single-hand typing!

 Gazometro
 Health
  L.T.16 (pav. L) - Michaela Gallucci
 2022

Samir Buzatu, Andrea Lombardo, Michele Ottaviano, Francesco Pilato, Christian Violo - ITET “Rapisardi Da Vinci” - Caltanissetta

Sistema costituito da un insieme di dispositivi in grado di analizzare lo stato di inquinamento dell’acqua su vasti territori geografici.

 Gazometro
 Education
  P.14 (pav. P) - ITET Rapisardi
 2022

Kelly Heaton

Exploring the meaning of life through energy, frequency, and vibration

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.06 (pav. L) - Kelly Heaton
 2022

Bio3DPrinting

Tecnologia di 3D bioprinting multiscala e multimateriale per biofabbricare costrutti cellulari 3D aventi l’eterogeneità e la topologia dei tessuti umani.

 Gazometro
 Health
  L.T.07 (pav. L) - Bio3DPrinting
 2022

Nuvolaria

ELIO è un set di schede elettroniche dedicate alla didattica della discipline digitali e alla prototipazione tramite programmazione visuale

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.11 (pav. L) - Nuvolaria
 2022

Ellis Unit - Politecnico di Torino

Se siete curiosi di capire come le tecniche di intelligenza artificiale vengono usate per sviluppare il sistema visivo dei robot del futuro venite a trovarci al nostro booth!

 Gazometro
 Research
  B.29 (pav. B) - Ellis Unit - Politecnico di Torino
 2022

Jellyfish Fab

FerroPets sono display ferrofluidi programmabili alimentati da Arduino. Per quest'anno: li assembleremo in una griglia interattiva di 25 unità.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.19 (pav. L) - Jellyfish Fab
 2022

Francesca Romana Bertani (CNR-IFN); Luca Businaro (CNR-IFN); Fabio Chiarello (CNR-IFN); Annamaria Gerardino (CNR-IFN); Luca Fiorani (ENEA); Claudia Zoani (ENEA)

Misuriamo la qualità del cibo con la luce: la spettroscopia al servizio della sicurezza alimentare

 Gazometro
 Life
  L.S.15 (pav. L) - CNR Institute For Photonics And Nanotech
 2022

Marco Carminati, Anita Caracciolo, Davide Di Vita, Ilenia D’Adda, Aicha Bourkadi Idrissi, Susanna Di Giacomo, Carlo Fiorini

Sviluppo di un detector di raggi gamma per applicazioni medicali innovative: imaging multimodale , monitoraggio della Boron Neutron Capture Therapy (BNCT) e dell’adroterapia.

 Gazometro
 Research
  D.04 (pav. D) - Corso di studi di Ingegneria Elettronica del Politecnico di Milano
 2022

Anna Young, Jose Gomez-Marquez, Holly Harpel, Rose Hedges, Nick Dodds

MakerNurses, Doctors, OTs and patients are building the future of health technology by using maker tools to create new technology to diagnose, health, and manage our health.

 Gazometro
 Health
  L.T.11 (pav. L) - MakerHealth
 2022

COMES SPA - ALUNNI 4^BAU IISS Pacinotti

Perché spostarsi in città con l’auto quando puoi usare una bici a idrogeno, sostenibile e con un’elevata autonomia?

 Gazometro
 Education
  L.2.06 (pav. L) - IISS A. Pacinotti
 2022

Fabrizio D’Amico, Luca Bertolini, Antonio Napolitano, Jhon Romer Diezmos Manalo

Analizzare modelli digitali di infrastrutture lineari di trasporto servendosi anche di tecnologie di avanguardia come visori VR & AR.

 Gazometro
 Research
  D.13 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Claudia Adduce, Michele La Rocca, Valentina Lombardi, Andrea Montessori, Pietro Prestininzi, Giampiero Sciortino.

La bellezza dell'acqua risplende in molti fenomeni. Questo progetto ha lo scopo di illustrarne alcuni, evidenziandone l'importanza dal punto di vista naturale e industriale.

 Gazometro
 Research
  D.11 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

MaTeRG (Manufacturing Technology Research Group), Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Roma Tor Vergata

Boa marina ecologica per ripulire da olii, residui di carburante e altre sostanze organiche liquide, le superfici di mari, laghi e fiumi in maniera continua ed efficace

 Gazometro
 Research
  E.02 (pav. E) - Università di Roma Tor Vergata
 2022

The Transport laboratory of the Department of Engineering

Le possibilità delle moderne tecnologie di rilievo, tracciamento e classificazione di flussi veicolari e pedonali applicate all’ingegneria dei trasporti.

 Gazometro
 Research
  D.13 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Antonio D'Antuono

Per la sicurezza e la salute del tuo cane. Sempre connesso con te anche quando è solo a casa.

 Gazometro
 Fabrication
  L.2.04 (pav. L) - Antonio D'Antuono
 2022

Giacomo Manera

Progetto di un modello di intelligenza artificiale per il riconoscimento delle malattie delle colture e creazione di software e hardware dedicati per il massimo rendimento.

 Gazometro
 Life
  L.S.10 (pav. L) - Coldiretti Giovani Impresa
 2022

Skyward Experimental Rocketry

Il primo razzo-sonda da competizione di Skyward Experimental Rocketry

 Gazometro
 Research
  D.04 (pav. D) - Corso di studi di Ingegneria Elettronica del Politecnico di Milano
 2022

Pierfrancesco Panunzi

La tecnologia è magia

 Gazometro
 Research
  C.06 (pav. C) - Pierfrancesco Panunzi
 2022

Istituto Massimiliano Massimo

Costruisci grandi aereodroni, o cartomodelli controllati da smartphone, e prendi la patente europea droni per essere pronto per il futuro

 Gazometro
 Education
  P.19 (pav. P) - Istituto Massimiliano Massimo
 2022

Laura Pastorino, Donatella Di Lisa, Elena Dellacasa

2D and 3D in vitro models of brain tissue for preclinical research

 Gazometro
 Research
  C.13 (pav. C) - Università degli Studi di Genova
 2022

Donato Abruzzese, Alessandro Tiero, Andrea Micheletti, Daniele Carnevale, Srey Mom Vuth, Pier Luigi Abiuso, Carlo Marocchini, Davide Bracale, Carlo Rosa, Piera Cammarano, Mauro Di Giulio, Sara Ferrari, Gian Marco Grizzi

Esempi di monitoraggio continuo di strutture civili per fini di sicurezza e prevenzione

 Gazometro
 Research
  E.02 (pav. E) - Università di Roma Tor Vergata
 2022

FABVISION+TIWI

La serie Immersive Fabroom sfumare i confini tra la realtà e i fantastici universi digitali realizzati da Fabvision e Tiwi


Raffaello Bonghi

The smallest NVIDIA Jetson dinosaur robot, fully 3D printable, open-source, ROS2 and Isaac ROS based.

 Gazometro
 Research
  D.19 (pav. D) - Pizza Robotics
 2022

OfficineApogeo, Costantina De Mitri, Luca Di Massimo

Realizzeremo semplici esperimenti di chimica, fisica e biologia, adatti ad approfondire l'insegnamento scientifico a scuola.

 Gazometro
 Research
  D.20 (pav. D) - OfficineApogeo srls
 2022

Claudia Cecioni; Alessandro Romano; Giorgio Bellotti; Leopoldo Franco

È un progetto per generare le onde del mare ed osservare la loro propagazione e interazione con le strutture costiere

 Gazometro
 Research
  D.01 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Carlo Fonda, Gaya Fior, Marco Bruzzo, Sara Sossi, Enrique Canessa

A lasercut replica the original mechanical clock designed by Galileo Galilei in XV Century.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.26 (pav. L) - Scientific Fablab of the Abdus Salam ICTP
 2022

Ilaria De Angelis, Giulio Graziano, Adriana Postiglione, Massimiliano Di Blasi, Sergio Giannelli

Quanto peseresti su Giove? Quanto sono grandi gli anelli di Saturno? Scopri questo e tanto altro navigando nel Sistema Solare

 Gazometro
 Research
  D.07 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Robotistan

Pico Bricks is an electronic development board + software which is designed for use in maker projects. With ten detachable modules included, Pico Bricks can be used to create a wide variety of projects. It also includes a protoboard that you can use to add your own modules!


Gli studenti del corso specialistico di Multimedia Design dell’ISIA di Pescara, (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche - parte del comparto AFAM / MUR)

Mostra interattiva sul tema dell’inganno che proietta il visitatore in un serious-game capace di divertire e informare attraverso l’apprendimento esperienziale.

 Gazometro
 Research
  C.36 (pav. C) - ISIA Pescara Design
 2022

Biagio Todaro, Nicolò Carta.

Dispositivo medico domicialiare per la diagnosi precoce e monitoraggio non invasivo del cancro alla prostata, semplicemente da un campione di urina.

 Gazometro
 Research
  D.35 (pav. D) - Università di Pisa
 2022

I quantum technologists di Roma Tre

I nostri progetti per le nuove tecnologie all’Università Roma Tre.

 Gazometro
 Research
  D.05 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Relio Labs

Una piattaforma di illuminazione multispettrale open-source realizzata per la scienza e l'arte, per aiutare gli istituti di ricerca durante i restauri e le attività di imaging digitale.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.25 (pav. L) - Relio Labs
 2022

Domenico Palombo, Patrizia Perego, Pier Francesco Ferrari, Bianca Pane, Giovanni Spinella, Bahar Aliakbarian

Development and validation of vascular prostheses with small diameter that are biodegradable, biocompatible, gelatin-coated, and engineered with bioactive compounds.

 Gazometro
 Research
  C.11 (pav. C) - Università degli Studi di Genova
 2022

Nao Devils - TU Dortmund, SPQR Team - Sapienza Università di Roma

Gara robotica tra due squadre di robot umanoidi completamente autonomi che giocano a calcio.

 Gazometro
 Research
  C.A1 (pav. C) - Robot Calciatori della competizione RoboCup
 2022

Dott. Maurizio Serra, Dott. Giuseppe Cittadino

L’App S-Coclear comprende cinque funzioni per trattare gli acufeni e allenare l’udito: STIMOLATORE COCLEARE, MASCHERATORE MELODICO, SOPPRESSORE DI ACUFENI, AMPLIFICATORE AMBIENTALE, TECNICHE DI RILASSAMENTO.

 Gazometro
 Health
  L.T.24 (pav. L) - Dott. Maurizio Serra, Dott. Giuseppe Cittadino
 2022

Sapienza Technology & Flight Team

I nostri due team progettano e costruiscono prototipi di rover e droni, il nostro focus è l'aerospazio, il volo autonomo, la robotica e l'IA.

 Gazometro
 Research
  C.08 (pav. C) - SASA: Sapienza Aerospace Student Association
 2022

Alessio Morale

Slammer é un robot rover autonomo nato come progetto per imparare la robotica e ROS


ESA - European Space Agency

Qual è il Il futuro dell'esplorazione spaziale? Quali i confini e i limiti da superare? Esplorare lo spazio significa viaggiare più lontano, visitare nuovi luoghi e tornare con nuove esperienze e conoscenze per aiutarci sulla Terra

 Gazometro
 Research
  B.14 (pav. B) - ESA - European Space Agency
 2022

Annalisa Santucci, Ottavia Spiga, Adalgisa Sinicropi, Elena Petricci

Il Dipartimento di Eccellenza di Biotecnologie Chimica e Farmacia dell’Università di Siena ha attivato una nuova Laurea Magistrale in Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology.


PhD Antonello Bonfante (Senior Researcher at CNR)

Modelli sostenibili di coltivazione della vite: nuovi approcci a supporto dell'agricoltura di precisione in vigna

 Gazometro
 Research
  E.14 (pav. E) - CNR
 2022

Zuffellato A, Pieretti E, Spagnolo D, Framarin A, Tonietto M, Caichiolo A, Zampogna A, Petkovic N, Fumene Feruglio P.

Sistema digitale per lo sport strettamente integrato col cloud per il doppio monitoraggio sportivo e ambientale

 Gazometro
 Education
  O.03 (pav. O) - ITS Academy Meccanotronico Veneto
 2022

L.E.S.I.M.

Monitoraggio e localizzazione in tempo-reale di emettitori RF mediante tecniche di multilaterazione.

 Gazometro
 Research
  C.14 (pav. C) - Università degli Studi del Sannio - Benevento
 2022

Antonio Ianiero

Un'esibizione di macchine che hanno come tratto comune quello di fare cose inattese e sorprendenti.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.07 (pav. L) - Antonio Ianiero
 2022

Sebastiano Foti, Debora Fino, Giuliana Mattiazzo, Massimiliana Carello

The Politecnico of Torino involves the students in Teams with a mission: “learning by doing” with the goal to grow up a new generation of engineers able to accept challenges and solve problems. The main goal of the teams is a practical training of the future engineer: to design means to compromise between an idea and what is actually buildable.


Mattis Eynard, Eléa Bois, Jeanne Lallemand, Blaise Depauw, Lucile Cerda, Jules Jalon

We are developing an electrified mosquito net in order to offer an alternative to insecticide-impregnated mosquito nets, toxic for humans.

 Gazometro
 Health
  L.T.15 (pav. L) - Tica Lab
 2022

ISTC-CNR group: Valerio Sperati, Beste Ozcan, Flora Giocondo, Massimiliano Schembri, Francesco Montedori, Gianluca Baldassarre

Transitional Wearable Companions: giocattoli morbidi interattivi, per supportare l’intervento terapeutico precoce nei bambini con Disturbi dello Spettro Autistico

 Gazometro
 Research
  E.14 (pav. E) - CNR
 2022

Ingenuity Labs Research Institute

Wonderful, wacky, and unusual robots wiggle and walk

 Gazometro
 Research
  B.25 (pav. B) - Ingenuity Labs Research Institute
 2022

COMLAB

Un sistema di posizionamento per veicoli autonomi basato sull’integrazione di tecnologie visive innovative e consolidate con l’informazione fornita dai GNSS.

 Gazometro
 Research
  D.03 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Antonio Zarlenga and HyAware Lab of the Engineering Department of the University of Roma Tre.

Come si muovono l’acqua e il contaminante negli acquiferi? Il progetto simula i principali fenomeni del ciclo idrologico nelle falde

 Gazometro
 Research
  D.11 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

MUltimedia & SEcurity (MUSE) Group

Riconoscimento delle emozioni tramite Intelligenza Artificiale basato sul linguaggio del corpo per valutare la qualità dell’esperienza in un museo virtuale.

 Gazometro
 Research
  D.03 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022
 
Dati aggiornati il 08/11/2022 - 10.59.34