Espositori 2022


Categoria "Robotics"



Antonio Frisoli

Le nuove tecnologie della robotica collaborativa.

 Gazometro
 Research
  B.31 (pav. B) - Artes 4.0
 2022

Gianluca Cidonio, Chiara Scognamiglio, Federico Serpe, Martina Marcotulli, Salvatore D’Alessandro

3D printing and Tissue Engineering for the regeneration of damaged tissues and the modelling of diseases

 Gazometro
 Research
  B.20 (pav. B) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2022

Maria di Maro, Antonio Origlia, Agostino Palmiero, Alessandra Rossi, Silvia Rossi, Antonio Totaro

Il progetto, finanziato dal MISE nell'ambito del PON I&C 2014-2020 no. F/190066/01-02/X44, è guidato da Totaro Automazioni s.r.l in collaborazione con il centro ICAROS dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il progetto mira a creare una piattaforma robotica in grado di gestire le attività legate alla gestione di un bancone bar nei suoi molteplici aspetti di interazione, movimentazione e personalizzazione dei servizi offerti.

 Gazometro
 Research
  P.03 (pav. P) - Università degli Studi di Napoli Federico II - PRISCA Lab
 2022

Domenico Prattichizzo

We will show how to recreate an interaction with remote/virtual environments and wearable haptic devices.

 Gazometro
 Research
  B.30 (pav. B) - Università di Siena
 2022

Luca Provenzano Giuseppina Porciello Maria Serena Panasiti Salvatore Maria Aglioti

Investigating moral behaviour in immersive virtual reality settings by means of an online dice game

 Gazometro
 Research
  B.20 (pav. B) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2022

Ellis Unit - Politecnico di Torino

Se siete curiosi di capire come le tecniche di intelligenza artificiale vengono usate per sviluppare il sistema visivo dei robot del futuro venite a trovarci al nostro booth!

 Gazometro
 Research
  B.29 (pav. B) - Ellis Unit - Politecnico di Torino
 2022

I-RIM

I-RIM, l’Istituto Italiano di Robotica e Macchine Intelligenti, organizza I-RIM 3D 2022, la quarta edizione dell’evento su Robotica e Macchine Intelligenti.

 Gazometro
  Desk I-RIM pad. B - I-RIM
 2022

 Gazometro
 Research
  B.17 (pav. B) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2022

CONTACT and RBCS unit

Come lo studio del comportamento umano puo’ migliorare le macchine

 Gazometro
 Research
  B.19 (pav. B) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2022

The MEMEX consortium (9 partners from 6 countries in Europe)

Helping socially fragile people integrating in the society with storytelling via an Augmented Reality app.

 Gazometro
 Research
  B.16 (pav. B) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2022

Centro di Ricerca "E. Piaggio" e Dipartimentop di Ingegneria dell'Informazione

Robotica per il monitoraggio, la logistica e la sicurezza in ambienti non strutturati

 Gazometro
 Research
  B.12 (pav. B) - Centro di Ricerca "E. Piaggio" e Dip. di Ingegneria dell'Informazione
 2022

SoftBots

Forse nessuno sa esattamente come saranno i robot del futuro. Tuttavia, siamo sicuri che non assomiglieranno alle macchine pesanti, ingombranti e rigide che si muovono pericolosamente nell'automazione industriale vecchio stile. C'è un consenso crescente, nella comunità di ricerca così come nelle aspettative del pubblico, sul fatto che i robot della prossima generazione saranno macchine fisicamente conformi e adattabili, che interagiranno strettamente con gli esseri umani e si muoveranno in modo sicuro, naturale ed efficiente e in grado di assistere i deboli persone con una forza gentile – in altri termini, i robot futuri saranno adattabili e forti. Il nostro gruppo, il Soft Robotics for Human Cooperation and Rehabilitation Lab, si occupa della progettazione e del controllo della prossima generazione di robot.

 Gazometro
 Research
  B.18 (pav. B) - SoftBots
 2022

Carlo Brindesi Canali, Ferdinando Cannella, Remo Proietti

Robotics and innovative technologies for space exploration

 Gazometro
 Research
  B.26 (pav. B) - Istituto Italiano di Tecnologia
 2022

Ingenuity Labs Research Institute

Wonderful, wacky, and unusual robots wiggle and walk

 Gazometro
 Research
  B.25 (pav. B) - Ingenuity Labs Research Institute
 2022

Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - Daniele Leonardis, Cristian Camardella, Domenico Chiaradia, Cristian Camardella, Tommaso Bagneschi, Antonio Frisoli

I dispositivi indossabili possono non solo misurare segnali, ma anche fornire all'utilizzatore feedback tattile in realtà virtuale immersiva, ed assistenza motoria attiva. Presentiamo lo sviluppo di esoscheletri soft per mano e guanti aptici per applicazioni di ricerca nel campo della riabilitazione in realtà virtuale.

 Gazometro
 Research
  B.27 (pav. B) - Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
 2022
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39