Espositori 2022


Risultati per TAG "Art"



Angelo Zaia, Dario Bruneo, Francesco Alessi

Smart Architecture for Industry 5.0


DHLab – Dipartimento di Studi Umanistici - Roma Tre

Una vetrina delle attività di ricerca svolte nel nostro DHLab che applica l'ICT all'archeologia, alla geografia, alla letteratura italiana, alla paleografia, alla storia dell'arte.


Sandra Chistolini e il team del Corso di Perfezionamento in outdoor education

Il progetto approfondisce la conoscenza digitale, crea prodotti multimediali ed offre opportunità di ricerca nell’apprendimento in ambiente outdoor.

 Gazometro
 Research
  D.09 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022

Kelly Heaton

Exploring the meaning of life through energy, frequency, and vibration

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.06 (pav. L) - Kelly Heaton
 2022

Freie Maker e.V.

With Alice - Between The Mirrors, we want to give people a playful way into quantum technology basics.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.12 (pav. L) - Freie Maker e.V.
 2022

Proskurina Iryna

Exclusive handmade jewelry in Steampunk style from old mechanical watches. Unusual and recycled items from an artist from Ukraine Severodonetsk.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.04 (pav. L) - Iryna Proskurina
 2022

Carmen Ionescu

ITSPHUN is a system which creates 3D objects by interlocking geometric shapes . It has learning , playing and crafting purposes .

 Gazometro
 Education
  P.04 (pav. P) - Carmen Ionescu
 2022

Olha Ivchenko

Unique handmade items in natural wool with mixed media technique. Individuality and diversity are the values that humanity appreciates.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.05 (pav. L) - Olha Ivchenko
 2022

Quayola

In occasione della decima edizione di Maker Faire Rome, per la sezione Maker Art a cura di Valentino Catricalà, Quayola presenterà una video installazione immersiva a larga scala dell’ultimissima serie Storms. All’interno di un capannone industriale, lo spettatore verrà immerso in un ambiente immersivo. Una grande installazione video ingloberà lo spettatore in un territorio magico e naturale attraverso un percorso creato da ambienti sonori.

 Gazometro
  MAKER ART - Maker Art
 2022

Alessandro Giacomel

Un tavolino, dove una palla di metallo rotola silenziosamente attraverso la sabbia, creando e cancellando senza fine bellissimi disegni. Una scultura cinetica che invita alla meditazione.

 Gazometro
 Health
  L.T.10 (pav. L) - Alessandro Giacomel
 2022

Nastia Lopatiuk

a place where devalued things and waste materials reincarnate into one of a kind decorative and functional art pieces.

 Gazometro
 Health
  L.T.25 (pav. L) - Nastia Lopatiuk
 2022

FABVISION+TIWI

La serie Immersive Fabroom sfumare i confini tra la realtà e i fantastici universi digitali realizzati da Fabvision e Tiwi


Marco Scevola Layout s.r.l.s, ITS ICT Piemonte

OrientaVerso is aimed to follow up the research, exploration and implementation activities started in the framework of “ITS 4.0”, the MIUR initiative promoted and coordinated by Upskill.

 Gazometro
 Education
  O.18 (pav. O) - ITS ICT Piemonte
 2022

Gli studenti del corso specialistico di Multimedia Design dell’ISIA di Pescara, (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche - parte del comparto AFAM / MUR)

Mostra interattiva sul tema dell’inganno che proietta il visitatore in un serious-game capace di divertire e informare attraverso l’apprendimento esperienziale.

 Gazometro
 Research
  C.36 (pav. C) - ISIA Pescara Design
 2022

Ilaria Giannetti, Andrea Micheletti, Alessandro Tiero, Alessia Bisconti, Kilian Bruckner, Gabriele Mattei, Valeria Magnani, Alessia Terrezza

Progetto multidisciplinare di ricerca e didattica dedicato alla progettazione e alla fabbricazione digitale di strutture origami

 Gazometro
 Research
  E.02 (pav. E) - Università di Roma Tor Vergata
 2022

Metro Olografix

Social Innovation e Circular Economy per superare l’obsolescenza programmata dei RAEE verso un futuro migliore

 Gazometro
 Research
  C.34 (pav. C) - Associazione Metro Olografix APS ETS
 2022

Relio Labs

Una piattaforma di illuminazione multispettrale open-source realizzata per la scienza e l'arte, per aiutare gli istituti di ricerca durante i restauri e le attività di imaging digitale.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.25 (pav. L) - Relio Labs
 2022

RISCARTI Festival

Riscarti esplora il rapporto tra cultura e riciclo. L'arte ci mostra, non solamente il passato di quegli oggetti o il presente, ma il futuro a cui andiamo incontro. Con l'installazione "Indago Rom@" (polimaterica composita di immagini, parole e suoni) gli artisti Pamela Mattana e Fabio Pitotti ricercano i nodi nell’ecosistema cosmopolita dell’Urbe.

 Gazometro
 Life
  N.07 (pav. N) - Riscarti associazione culturale
 2022

ELEONORA RICCIO, FERILLI EYEWEAR, ID-EIGHT, KROCETTE

R[3]Circle, torna il progetto promosso da ALTAROMA in collaborazione con Maker Faire Rome. La moda sostenibile in mostra al gazometro dal 7 al 9 ottobre.


Elena Pierri, Nader Al Khatib, Sara Muscolo, Ermanno De Giuli, Elena Papetti, Mirko Pacioni

Attività formative in chiave digitale, arricchite di volta in volta da collaborazioni con istituzioni educative, università e aziende.


Antonio Ianiero

Un'esibizione di macchine che hanno come tratto comune quello di fare cose inattese e sorprendenti.

 Gazometro
 Fabrication
  L.1.07 (pav. L) - Antonio Ianiero
 2022

Saverio Giulio Malatesta, Laura Leopardi, Paola La Torre, Roberta Manzollino, Paolo Rosati

The Hatrix è un contenitore di idee, metodologie, prototipazioni, applicazioni digitali elaborate e realizzate nella sfera nel mondo culturale.


MUltimedia & SEcurity (MUSE) Group

Riconoscimento delle emozioni tramite Intelligenza Artificiale basato sul linguaggio del corpo per valutare la qualità dell’esperienza in un museo virtuale.

 Gazometro
 Research
  D.03 (pav. D) - Università degli Studi Roma Tre
 2022
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39