Espositori 2022



Organic and circular architecture: tessellating space / digital fabrication / natural materials

Organic and circular architecture: tessellating space / digital fabrication / natural materials

Il progetto propone una ricerca sulle prospettive dellarchitettura che utilizza materiali naturali e ad alto valore di ecocompatibilit attraverso la concezione di spazi organici costruiti con limpiego della tecnica della tassellazione dello spazio. Il controllo del progetto formale demandato allimpiego di tecniche digitali sia nella fase della concezione progettuale che nel successivo momento della costruzione prototipale. Il design delle forme di progetto ottenuto con limpiego di piattaforme software parametriche e generative open source mentre la costruzione dei prototipi utilizza tecniche di fabbricazione digitale. In particolare si approfondir la costruzione di tassellazioni spaziali con moduli ad icosaedro tronco e la si applicher in due direzioni diverse: la prima che prevede limpiego di legno tagliato a laser e PLA stampato; la seconda impiega invece la terra cruda come materiale per la costruzione. Entrambe le esperienze sono inserite nella VI edizione della International Summer Academy Self Made Architecture che si terr in due settimane diverse tra luglio e settembre 2022.


Organic and circular architecture: tessellating space / digital fabrication / natural materials

Nicola Parisi

Nicola Parisi un architetto pugliese. E' professore associato al Dipartimento di Ingegneria Civile e dell'Architettura del Politecnico di Bari. Attualmente insegna "Progettazione Architettonica" nel corso di Laurea Magistrale in Architettura e "Co-Working e Co-Desgin" nel corso di Laurea Magistrale in Disegno Industriale. E' il direttore del Fablab Poliba - il Centro Tecnologico per la fabbricazione digitale. E' coinvolto in progetti di ricerca nazionali e internazionali, summer schools e workshop sulla fabbricazione digitale, smart city, sostenibilit, autocostruzione e rigenerazione urbana.


Back
 
Dati aggiornati il 14/01/2025 - 11.46.57