L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
MEDIT-table : arte cinetica per la meditazione
Un tavolino, dove una palla di metallo rotola silenziosamente attraverso la sabbia, creando e cancellando senza fine bellissimi disegni. Nella contemplazione dei disegni si li, nel momento, nel presente. Come nella meditazione. Si rimane ipnotizzati a guardare i modelli perpetuamente mutevoli disegnati, forse per il movimento sorprendente della sfera che sembra muoversi per magia, o forse sapere che ogni volta che la si guarda, il modello sar unico e presto sparir per sempre. MEDIT-table, una scultura cinetica che invita alla meditazione e alla riflessione.
Alessandro Giacomel
Ingegnere elettronico, mi sono laureato in automazione nel secolo scorso, quando i robot erano appannaggio solo di grandi aziende.
Con la nascita del movimento maker, ho realizzato molti robot amatoriali di tutte le forme. Appassionato darte, sono purtroppo sprovvisto di talento artistico. Ho pertanto cercato di costruire robo che provassero a fare arte. E quindi ho costruito robot che disegnano, dipingono e scrivono poesie. Da ultimo ho realizzato un tavolo dove una pallina disegna sulla sabbia bellissime immagini, che per subito vengono sostituite da altre, in un'alternanza senza fine.