Da oltre 10 anni il futuro si costruisce qui! Evento unico nel suo genere, a livello internazionale. Da MFR si torna sempre a casa con qualcosa in più!
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Water and contaminants a close up below our feet - Acqua e contaminanti uno sguardo sotto di noi
Lapparato di laboratorio consente di simulare e visualizzare i principali fenomeni idrologici dalla pioggia ai moti di filtrazione negli acquiferi fino alla formazione del deflusso nei fiumi. Inoltre potr essere simulato e visualizzato il trasporto di contaminanti nelle falde. Le problematiche emergenti legate al cambiamento climatico come la gestione delle risorse idriche e i problemi di qualit delle acque potranno essere discussi e visualizzati con semplicit in unesperienza interattiva.
Antonio Zarlenga and HyAware Lab of the Engineering Department of the University of Roma Tre.
Antonio Zarlenga professore associato al Dipartimento di Ingegneria dellUniversit Roma Tre, Il suo background nel campo della modellazione del flusso di acqua e contaminante negli acquiferi, dinamiche di versante e di bacino, and sul rischio per la salute umana.
Il gruppo HyAware Lab promuove lo studio e la conoscenza dei fenomeni naturali e antropici nel ciclo idrologico. Le nuove sfide emergenti per lo sviluppo sostenibile della societ e la gestione e la protezione delle acque sono affrontate con lo sviluppo di nuove ricerche e tecnologie