What we already thought would be a fun trip turned out to be so much more: the love and enthusiasm of the exhibitors, attendees and Maker Faire Rome’s team for innovation, education, and general celebration of the maker movement was awe-inspiring. There is so much to see that a single year in attendance is not enough, so if you ever get the opportunity, head to this show, soak in the sea of inventions, and make some great friends along the way.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
PEDRO the robot built with recycled materials!
PE-D-RO (PErsonal-Domotic-RObot) una piattaforma Robot Domotica Personale Multiruolo pensata per essere costruita anche in casa con materiali di recupero e con strumenti realizzati da s come la piegatrice per lastre di plexiglass, parte del progetto. PE-D-RO integrabile nella propria rete domotica e pu fornire dati ambientali e telemetrici in tempo reale, consultabili anche da remoto. La sua concezione modulare ed espandibile, pu montare facilmente bracci robotici o torrette dotate di telecamere e sensori SLAM, sensori ambientali per rilevare gas, pressione, temperatura, umidit.
Francesco Onorati
Ricercatore e progettista nel campo della robotica applicata, appassionato sostenitore della industria 4.0, convinto della eccezionale possibilit offerta dal nostro mondo attuale e futuro di poter costruire e personalizzare i propri strumenti di produzione e gli oggetti della vita quotidiana in modo indipendente dalla produzione seriale di massa, ha realizzato svariati esempi di robot e strumenti robotici utilizzando materiali di riciclo, attivo nel campo dell'insegnamento della disciplina del riuso dei materiali per costruire oggetti sensati ed utili limitando al massimo gli sprechi.