Da oltre 10 anni il futuro si costruisce qui! Evento unico nel suo genere, a livello internazionale. Da MFR si torna sempre a casa con qualcosa in più!
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Il Parco Open Source | Open Source Park
Il laboratorio di upcycling digitale un esperimento che combina il design con la filiera dei centri di raccolta dei materiali e la digital fabrication. Saranno presentati prototipi di fabbricazione digitale dal basso: arredi e strutture sono stati realizzati con diversi partner per essere prodotti da macchine a controllo numerico di piccola scala, disponibili in reti diffuse di laboratori come i Fab-Lab e a partire da filiere di recupero del materiale che lo raccolgono non per riciclarlo, ma per lavorarlo direttamente: dal Re-cycling allup-cycling, stavolta per, digitale.
Roma Tre University Dipartimento di Architettura - Laboratorio Modelli e Prototipi
Stefano Converso un architetto che da sempre esplora il possibile impatto delle innovazioni digitali nel mondo dell'architettura e del design, con particolare focus sulle tecnologie di produzione e prototipazione diretta delle forme con macchine a controllo numerico. Ha testato questo interesse in diversi progetti alle diverse scale, da quella architettonica a quella del prodotto.