Un viaggio stimolante nell’ecosistema della trasformazione digitale. Maker Faire Rome concentra in tre giorni una panoramica delle tendenze emergenti e delle dinamiche che stanno guidando l’innovazione e la trasformazione digitale del Paese. Osservare la risposta dei visitatori alle proposte degli espositori è un’iniezione di ottimismo.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Sapienza Fast Charge
Il team ufficiale Sapienza Fast Charge di Formula Student Electric de "La Sapienza Universit di Roma" un progetto universitario portato avanti da giovani studenti di diverse discipline, tra cui ingegneria, management e marketing; la forza della squadra risiede nel miglioramento continuo, nel bisogno di mettersi alla prova e nelle competenze multidisciplinari.
Ogni anno, siamo ingaggiati nelle competizioni di Formula SAE Electric (un campionato internazionale di motorsport in cui studenti universitari selezionati progettano, costruiscono e portano in pista monoposto elettriche ad alte prestazioni): nel mese di luglio siamo stati in gara presso lautodromo di Varano de Melegari, in provincia di Parma, mentre ad agosto abbiamo gareggiato allautodromo di Castellol in Spagna; queste sfide ci permettono di sviluppare il nostro know-how per poter innovare e migliorare nel tempo.
Gabriele Lenzi; Leone Martellucci; Avolio Alessandro; Giannini, Marco; Gherardelli, Francesca; Pieretti, Martina; Mazzillo, Andrea; De Felice, Crescenzo; Secondo, Giovanni;
Sapienza Fast Charge Formula Student Electric Racing Team