Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Bioeconomy Village
Che cos la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del Bioeconomy Village per scoprire come il futuro sostenibile sia gi una realt. Il Bioeconomy Village, promosso dai Progetti BIOVOICES e Transition2Bio, finanziati dalla Commissione Europea e da EuBioNet, un format di evento gi sperimentato alla Maker Faire Rome 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021.
I benefici della bioeconomia. Ledizione 2022 vuole sensibilizzare lopinione pubblica e migliorare la conoscenza sui prodotti di origine rinnovabile e promuovere le applicazioni ed i benefici della bioeconomia, delleconomia circolare e della sostenibilit, favorendo il dialogo, il confronto e la condivisione tra il grande pubblico e i rappresentanti di universit, centri di ricerca, progetti, aziende, associazioni e startup. Attraverso lesposizione di prodotti, esempi e dimostrazioni pratiche, ai visitatori viene mostrato come la bioeconomia circolare faccia parte sempre pi spesso della nostra vita quotidiana e come le scelte consapevoli dei consumatori possano avere un impatto positivo sullambiente, la societ e leconomia.
I visitatori troveranno un allestimento in cartone riciclabile che rappresenta i vari ambienti domestici, nei quali potranno interagire con la bioeconomia circolare e i prodotti bio-based. Una novit di quest'anno dedicata ai pi piccoli che verranno coinvolti attraverso un libro interattivo per scoprire giocando che cos la bioeconomia circolare.
Gli studenti e gli insegnanti delle scuole primarie riceveranno in omaggio una copia cartacea del libro "Scopriamo la Bioeconomia".
Bioeconomy Village
Il Bioeconomy Village un format sviluppato nel contesto di progetti finanziati dalla Commissione Europea per promuovere la conoscenza e la consapevolezza su temi legati alla sostenibilit e in particolare alla bioeconomia circolare e sostenibile. Il Bioeconomy Village avvicina il grande pubblico con il mondo della ricerca, mostrando in maniera semplice e intuitiva le novit legate ai prodotti di origine biologica rinnovabile, che rappresentano un'alternativa sostenibile a quelli di origine fossile.