Maker Faire Rome è la mia vetrina di innovazione e passione, un luogo dove il mio progetto “ANGELO” ha preso forma grazie alla condivisione di idee, feedback e connessioni con altri maker, permettendomi di portarlo avanti con successo.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
VR&BIOSENSORS per il trattamento della balbuzie | VR&BIOSENSORS for stuttering treatment
Il nostro progetto integra realt virtuale (VR) e biosensori per il trattamento della balbuzie.
Lutilizzo combinato delle due tecnologie permette di raccogliere dati in grado di fornire informazioni rilevanti sullo stato di stress del paziente. Da un lato, la realt virtuale in grado di riprodurre situazioni molto vicine alla vita di tutti i giorni che il paziente percepisce come reali. All'interno dell'esperienza VR, il terapista pu monitorare linnescarsi di alterazioni del suo stato emotivo, grazie allutilizzo di biosensori che sono in grado di misurare i parametri vitali del paziente.
CRC - Centro Ricerca e Cura - Donatella Tomaiuoli | Politecnico di Milano - Franca Garzotto
Donatella Tomaiuoli, Logopedista e Psicopedagogista, specializzata nella valutazione e nel trattamento della balbuzie. Direttore del CRC Balbuzie di Roma, docente presso la Sapienza Universit di Roma e presso lUniversit di Roma Tor Vergata. Partecipa come speaker a convegni ed autrice di diverse pubblicazioni.
Franca Garzotto Professore Associato di Ingegneria Informatica presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione del Politecnico di Milano. Ha una Laurea in Matematica e un Ph.D. in Ingegneria Informatica. (co-)autrice di oltre 80 pubblicazioni, tra atti di conferenze internazionali, riviste e libri.