Make to Care è nato nel 2016 proprio dalla collaborazione con Maker Faire Rome che da subito ha accolto con entusiasmo la nostra volontà di raccogliere idee che potessero migliorare il quotidiano di chi con coraggio affronta una qualche forma di disabilità. Idee che nascono fuori dai contesti classici dell’innovazione. Negli anni, insieme, abbiamo raccolto centinaia di progetti e prototipi, abbiamo dato voce a spunti davvero rivoluzionari, intercettando, mappando e alimentando l’ecosistema della Patient-driven-Innovation.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Refurbish Ninja
Refurbish Ninja un progetto Metro Olografix di Social Innovation e Circular Economy per superare i limiti dellobsolescenza programmata dei RAEE verso un futuro migliore e si compone di 3 macroazioni:
- il recupero del materiale elettronico donato in appositi punti raccolta;
- lo sviluppo di capacit personali e professionali per giovani under 35 attraverso laboratori di Refurbishing, Digital Storytelling, Utilizzo consapevole dei social network ed Imprenditoria creativa;
- la creazione di unopera relazionale.
In collaborazione con Melting Pro e sostenuto dal Comune di Pescara (DPCM 25-05-16)
Metro Olografix
Lassociazione culturale telematica Metro Olografix nasce a Pescara nel 1994 grazie allimpegno di appassionati di informatica, hacker e smanettoni come risposta allItalian Crackdown. Scopo della Metro e? declinare linformatica in chiave sociale con attenzione allutilizzo etico degli strumenti informatici, alla privacy, alla sicurezza in rete e allopensource. Metro e? una comunita? virtuale basata sulla libera circolazione delle informazioni e conta molti soci in tutto il mondo che si impegnano per divulgare la cultura dellinnovazione in chiave etica.
www.olografix.org