Maker Faire Rome è un’esperienza straordinaria che arricchisce profondamente il significato della creatività e dell’innovazione. La visibilità ottenuta ha contribuito notevolmente a valorizzare i progetti degli studenti della nostra scuola, mettendo in luce il loro talento e impegno ed aggiungendo autenticità e riconoscimento al lavoro della scuola, evidenziando il nostro impegno nella formazione di menti creative e innovative.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Food&Spectroscopy: a unique alliance for food safety
La spettroscopia un potente strumento per caratterizzare le propriet delle materie prime alimentari. CNR ed ENEA, presentano un laboratorio interattivo per effettuare misure che combinano diverse tecniche spettroscopiche che aiutano la verifica di contraffazioni e origine su oli e spezie. L'uso combinato e sinergico delle diverse tecnologie e di analisi dati avanzata (machine learning) consente una valutazione pi accurata e sensibile della sicurezza e della tracciabilit degli alimenti. L'obiettivo quello di mostrare la capacit di controllare la filiera di produzione del cibo tramite tecnologie avanzate e non invasive
Francesca Romana Bertani (CNR-IFN); Luca Businaro (CNR-IFN); Fabio Chiarello (CNR-IFN); Annamaria Gerardino (CNR-IFN); Luca Fiorani (ENEA); Claudia Zoani (ENEA)
Annamaria Gerardino Primo Ricercatore presso l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR. La sua principale competenza nella micro e nanofabbricazione per elettronica e fotonica e nella realizzazione di sensori per agrifood. Attualmente coordina il progetto SpectraFood, finanziato dalla Regione Lazio (Gruppi di Ricerca 2020) sull'utilizzo della spettroscopia per valutare la qualit del cibo