Espositori 2022


Food&Spectroscopy: a unique alliance for food safety

Food&Spectroscopy: a unique alliance for food safety

La spettroscopia è un potente strumento per caratterizzare le proprietà delle materie prime alimentari. CNR ed ENEA, presentano un laboratorio interattivo per effettuare misure che combinano diverse tecniche spettroscopiche che aiutano la verifica di contraffazioni e origine su oli e spezie. L'uso combinato e sinergico delle diverse tecnologie e di analisi dati avanzata (machine learning) consente una valutazione più accurata e sensibile della sicurezza e della tracciabilità degli alimenti. L'obiettivo è quello di mostrare la capacità di controllare la filiera di produzione del cibo tramite tecnologie avanzate e non invasive

Food&Spectroscopy: a unique alliance for food safety

Francesca Romana Bertani (CNR-IFN); Luca Businaro (CNR-IFN); Fabio Chiarello (CNR-IFN); Annamaria Gerardino (CNR-IFN); Luca Fiorani (ENEA); Claudia Zoani (ENEA)

Annamaria Gerardino è Primo Ricercatore presso l'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR. La sua principale competenza è nella micro e nanofabbricazione per elettronica e fotonica e nella realizzazione di sensori per agrifood. Attualmente coordina il progetto SpectraFood, finanziato dalla Regione Lazio (Gruppi di Ricerca 2020) sull'utilizzo della spettroscopia per valutare la qualità del cibo



 Life
  L.S.15 (pav. L) - CNR Institute For Photonics And Nanotech
 2022

Back
 
Dati aggiornati il 22/09/2023 - 12.03.39