L’innovazione è protagonista indiscussa di Maker Faire Rome e per questo è il nostro perfetto elemento. Il successo straordinario della nostra partecipazione è il frutto del suo essere un’esperienza ad ampio raggio, fatta di conoscenza e scoperta per il pubblico ma anche per gli espositori, che aiuta a focalizzare al meglio verso il proprio mercato di riferimento.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
3D Printing for Cultural Heritage
Applicazioni di Recupero Strutturale e Monitoraggio di elementi architettonici e di decoro.
Lidea innovativa alla base del progetto luso della stampa 3D per la realizzazione di elementi costruttivi o decorativi che vadano a integrare lacune architettoniche e/o strutturali del bene architettonico, nel rispetto della reversibilit, durabilit e distinguibilit dei materiali. Il progetto prevede lo sviluppo di un processo produttivo innovativo che, grazie alluso di materiali ecosostenibili con elevate prestazioni meccaniche e termiche, permette di produrre componenti architettonici modellati sulla irregolarit geometrica della lacuna, strutturalmente performanti ed eventualmente strumentati per svolgere un monitoraggio permanente post intervento.
Maura Imbimbo
Professore Ordinario presso Universit degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale