Fabulous, l’aggettivo migliore per descrivere questa esperienza di tre anni con Maker Faire Rome. Avvicinare la tecnologia al grande pubblico attraverso i prototipi e la ricerca e i makers.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Limplementazione del modello SoPHIA come processo di heritage making / The implementation of the SoPHIA model as a heritage making process.
Con lobiettivo di identificare un modello olistico di valutazione di impatto degli interventi sui beni culturali in ottica di sostenibilit, il progetto H2020, denominato SoPHIA, pone lattenzione sulle dimensioni fondamentali da tenere in considerazione nellesercizio della valutazione: i) le aree di realizzazione dellimpatto, che sono necessariamente trasversali ai domini economico, sociale, ambientale e culturale; ii) le persone, intese come stakeholder direttamente coinvolti o indirettamente impattati dallintervento in analisi; iii) il tempo, ovvero la necessit che limpact assessment venga avviato gi nella fase di ideazione dellintervento culturale (Marchiori et al., 2022).
Michela Marchiori, Paola Demartini, Lucia Marchegiani, Mauro Baioni, Annalisa Cicerchia, Flavia Marucci
MICHELA MARCHIORI
Professore ordinario di organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane
presso l'Universit Roma Tre, capofila del progetto SOPHIA
PAOLA DEMARTINI
Professore Ordinario in Economia Aziendale Universit degli Studi Roma Tre
LUCIA MARCHEGIANI
Professore associato di organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane presso l'Universit degli studi Roma Tre
FLAVIA MARUCCI
Assegnista di ricerca presso l'Universit degli studi Roma Tre
MAURO BAIONI
Urbanista, ricercatore presso l'Universit degli studi di Roma Tre
ANNALISA CICERCHIA
Economista culturale