Maker Faire Rome for me is innovative and creative. Congratulations!
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Robotica per il monitoraggio ambientale e l'industria 4.0
Il nostro stand al Maker Faire porter i risultati di due progetti europei (DARKO e NI) del centro di ricerca "E. Piaggio", Universit di Pisa e del progetto CrossLab finanziato dal MIUR (dipartimenti di eccellenza) del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DII), Universit di Pisa. Il progetto CrossLab ha dato vita a laboratori interdisciplinari che hanno come obiettivo quello di fare trasferimento tecnologico verso le piccole medie imprese del territorio.
Centro di Ricerca "E. Piaggio" e Dipartimentop di Ingegneria dell'Informazione
Il Centro di Ricerca E.Piaggio dell'Universit, sin dalla sua fondazione nel settembre del 1965, ha aperto la strada alla convergenza delle menti riunendo scienziati di diversi campi del sapere, che vanno dall'ingegneria alla matematica, alla medicina e alla psicologia.
Il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DII) dell'Universit di Pisa un Centro di Eccellenza per la Ricerca e l'Alta Formazione nel campo delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT), Robotica e Bioingegneria. Nel 2018 DII stata selezionata dal Ministero dell'Istruzione come "Dipartimento di Eccellenza" con il progetto CrossLab, con l'obiettivo di supportare la rivoluzione dell'Industria 4.0 in Italia. Nel 2018 DII stata selezionata dal Ministero dell'Istruzione come "Dipartimento di Eccellenza" con il progetto CrossLab, con l'obiettivo di supportare la rivoluzione dell'Industria 4.0 in Italia creando laboratori di ricerca interdisciplinari aperti alle imprese.