Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
LeafRecognizer
LeafRecognizer un progetto che sfrutta lutilit dellintelligenza artificiale per aiutare i produttori agricoli a monitorare i propri impianti nel rispetto della natura, e consente ad ulteriori operatori di effettuare periodici controlli come nel caso di agenti assicurativi per effettuare degli indennizzi in caso di danni sotto assicurazione.
LeafRecognizer anche unapplicazione contenente la geolocalizzazione dei dati raccolti visibili a tutti gli operatori previa autorizzazione ed unenciclopedia con informazioni raccolte da fonti universitarie per migliorare i futuri rilevamenti (lapplicazione disponibile solo per i dispositivi Android).
In futuro saranno creati dei dispositivi hardware per rendere automatizzato tutto il processo di riconoscimento.
Giacomo Manera
Nato a Castelfranco Veneto, classe 1996, perito informatico, enologo e futuro agronomo. Passione per linnovazione della tecnologia e dello sviluppo agricolo.
Produttore agricolo di uva da vino.