Maker Faire è sempre una grande opportunità per un’azienda come Arrow Electronics. Offre la possibilità di conoscere una vasta rete di professionisti del settore e appassionati del mondo delle tecnologie elettroniche. E’ anche occasione di business perchè abbiamo la possibilità di aiutare start up innovative con tutti i nostri servizi di engineering, convertendo un’idea brillante in un prodotto finito pronto per essere immerso sul mercato.
Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Robot Amico
Opificio Innova srl gestisce gli spazi di Manifattura Tabacchi, Hub di innovazione di Cagliari
e ha tra le proprie finalit la divulgazione scientifica e tecnologica.
Dalla sua apertura a marzo 2021 ha coprodotto con Science Gallery di DUblino la mostra
Illusion, esibita nelle citt di Cagliari, Olbia, MOdena con oltre 18.000 visitatori.
A questo link possibile esplorare la mostra https://illusion.opificioinnova.it/
Nel 2022 Opificio Innova, con la collaborazione e la partnership di grandi player tecnologici
di rilievo internazionale tra cui BranCo, ENginered Arts, COMAU, Eleego, produce la mostra
House of Robotics.
La mostra viene posta in esibizione a Cagliari da marzo 2022, con oltre 10mila visitatori
quindi spostata a fine luglio per essere portata ad Olbia negli spazi dell'Aeroporto
internazionale dove attualmente aperta e quindi come destinazione finale quella di Ferrara,
presso il Laboratorio Aperto per una ultima esibizione da dicembre 2022 a maggio 2023.
La mostra consultabile al seguente link
https://robotics.opificioinnova.it/
Tra le attrazioni principali della mostra Robot Amico di COMAU, basato sulla tecnologia del
Racer3, Amico il simbolo di un nuovo paradigma della robotica Made in Comau e
rappresenta il concept di robot umanoide.
Questa idea tecnica e di comunicazione mette in evidenza labilit del robot di lavorare in
spazi ristretti con la massima precisione, grazie alla sua avanzata flessibilit e a un mix
sapiente di tecnologia e design. Non solo pu essere montato in qualunque posizione,
Amico anche capace di piegarsi e di raggiungere larea di lavoro circostante con facilit.
Ulteriore specificit lorgano di presa applicato. Sulle braccia di Amico sono montati due
gripper Schunk SDH2, un organo di presa multi-articolato con 3 dita e con la capacit di
afferrare una vastissima gamma di oggetti, rendendosi specifico proprio alle applicazioni
industriali robotizzate. Due dita del gripper Sschunk possono, infatti, cambiare il loro
orientamento, rendendosi particolarmente adatte a una vasta variet di prese. Il gripper,
inoltre, in grado di riconoscere la superficie di presa e di gestire la pressione della presa
medesima attraverso uno specifico sensore. Questo consente, oltre a prese decisamente
precise, di cogliere in tempo reale se la presa effettuata ottimale oppure se deve essere
corretta.
un video esemplificativo delle funzionalit visualizzabile al seguente link;