Maker Faire Rome for me is innovative and creative. Congratulations!
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
MusicHArt - L'esperienza nella musica visiva
Il progetto MusicHArt è stato avviato nel 2018 dalla start-up innovativa B.P.S. ed è stata lanciata la sua versione evoluta nel 2022 dopo anni di sperimentazioni. Nel team Gianmarco Merlini ne rappresenta l’ideatore. Si ispira alle ricerche effettuate nel campo della sinestesia tra musica e colore per consentire ad artisti e compositori di trasformare le proprie opere musicali in forme di arte astratta tramite un software che analizza la melodia e riproduce il suo relativo disegno astratto. Il risultato è una tela astratta digitale nonché la registrazione audio-video di creazione dell’opera.
Gianmarco Merlini - B.P.S.
B.P.S. è una start-up fondata da un gruppo di giovani nel 2017. Nel team Gianmarco Merlini rappresenta l’ideatore del progetto MusicHArt. Laureato in economia, professionista nell'ambito della formazione e comunicazione e velista, nasce a Roma nel 1992 e inizia a suonare il pianoforte all'età di 9 anni. Compositore musicale della casa discografica EMA Edition del Maestro Roberto Cacciapaglia, ha composto album neoclassici tra cui Colori d’Anima, alla base del progetto MusicHArt.
La sua ricerca trae ispirazione dagli studi nel campo della sinestesia di Wassily Kandinsky e Jackson Pollock.