Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Categoria "Schools"

ABACHOS - AUTOMATIC BACK HOME SYSTEM - ALIANTE IN GRADO DI RIENTRARE AUTONOMAMENTE DALLA STRATOSFERA
Innovativo programma didattico che comprende un insieme di attività progettuali finalizzate all’invio di palloni sonda e relativi payload nella Stratosfera.

Il nostro progetto è stato pensato per abbattere sensibilmente l’inquinamento dovuto all’irrorazione di prodotti chimici come il rame e lo zolfo nei vigneti. Il rame è un metallo pesante e per questo motivo tossico per i terreni mentre lo zolfo provoca gravi irritazioni Il all'apparato respiratorio e alla pelle degli uomini. Questi due inquinanti risultano assai dannosi per il nostro l'ecosistema e all'ambiente. In agricoltura purtroppo, si fa largo uso di questi prodotti perchè vengono utilizzati per combattere le malattie come la Peronospora e l’Oidio. Questi funghi colpiscono la totalità delle culture agricole ma in particolare la vite eccellenza del made Italy per la produzione di vino di qualità.

Monitoraggio dello stato di una batteria di una bici con Arduino 33 IoT

Amadeus è un sistema adatto per controllare i dispositivi di casa tramite Internet. Esso collega differenti tecnologie: • Modbus, un protocollo seriale usato da oltre 40 anni nelle comunicazioni industriali. •Node-RED, un tool di programmazione sviluppato da IBM per applicazioni IoT.

RisparmioAcqua per #SaveEarth è un dovere. #Agricoltura alimenta le persone. #AquaTerra può aiutarci a preservare #acqua e #ambiente.

Questo progetto di biologia aerospaziale rivelerà il miglior metodo di coltura per ottenere le risorse necessarie alla sopravvivenza su Marte.

BlindView è un prodotto che mira a rendere più accessibili i musei alle persone non vedenti o ipovedenti.

C-Eyes: trasformiamo il mondo per gli ipovedenti con occhiali AI che narrano l'ambiente per una maggiore autonomia e sicurezza.

E-chopper, il retrofit di un mezzo a motore per la mobilità sostenibile rimanendo comodamente seduti

Il progetto ha caratteristiche basate sulla cultura del riciclo e dell’ecosostenibilità. Grazie alla tecnologia dei motori brushless alimentati per via elettrica tramite batterie agli ioni di litio, riciclate da vecchi computer, e rigenerate dai ragazzi dell’istituto. Il Machine Learning associato alla (IA) può essere istruito per riconoscere e interpretare i segnali stradali per essere di supporto alle persone con disabilità.

Our idea is to develop a simple and low-maintenance piezoelectric energy harvesting system.

"Erogatore mangimi solidi e liquidi" permette di nutrire e abbeverare i volatili domestici in nostra assenza.

Realizzazione di tessuti ecocompatibili mediante tecnologie digitali di stampa 3D, utilizzando la cellulosa batterica ottenuta dagli scarti dell’industria agro-alimentare.

FideLIS: un robot ecosostenibile in grado di rendere l'arte e i musei inclusivi attraverso la LIS.

Automa, ecosostenibile ed ecologico che mira a combattere l'inquinamento degli ecosistemi marini mediante l’uso dell'intelligenza artificiale ed una rete di telecomunicazione all'avanguardia.

Chi salverà Hangy? Per farlo basterà indovinare la parola misteriosa. Ma attenzione! Ad ogni errore Hangy perderà un pezzo

Scheda didattica multidisciplinare per la verifica di circuiti elettronici di interesse e per il monitoraggio dei principali parametri ambientali per la sicurezza umana.

LAB3 scuole in rete per relazioni ed opportunità a 360°, per comandare e programmare macchine e robot da remoto

Il progetto vuole appassionare i ragazzi alla scienza costruendo strumenti low cost per il monitoraggio ambientale

Verso l’agricoltura del futuro: un nuovo metodo, un nuovo modo di lavorare

refitting di materiali in disuso per la realizzazione di un veicolo elettrico con sistemi di gestione a microcontrollore

Tutti possono provare l'esperienza di suonare il pianoforte

Il progetto denominato (NAO&SFCSacronimo di NAO &SMART FOOD CONSERVATION SYSTEM si pone l’obiettivo di realizzare una soluzione a basso costo basata su un’architettura IoT e AI per monitorare e gestire la conservazione degli alimenti.

Il progetto intende riciclare vecchi giocattoli rendendoli robotici attraverso microcontrollori che consentono di riutilizzarli in maniera divertente e creativa.

Dispositivo di Intelligenza Artificiale di analisi del cammino per il riconoscimento precoce della malattia di Parkinson.

“Ping - Pong“ è stato appositamente pensato per soggetti con disabilità, per stimolarli nelle attività motorie e cognitive di base

Un modo per prenderti cura delle tue piante. Un modo per aiutare il nostro pianeta.

Particolare serbatoio elettronico adattabile a qualunque drone che consente di effettuare l'impollinazione artificiale delle piante a 360°.

POT è uno strumento capace di misurare temperatura, pH e TDS nell’acqua e capire se sia potabile o meno.

Applicazione di sensori piezoelettrici ai veicoli in modo da generare corrente in modo assolutamente green e gratuito

La serra è pensata per ambienti dove è ostile la crescita di vegetazione o periodi dell'anno specifici dove le condizioni climatiche non la permettono.

Il progetto riguarda un sistema intelligente che, tramite una applicazione IoT, rende più efficiente e smart la raccolta differenziata

Riciclotto è un dispositivo semiautomatico che differenzia e immagazzina i rifiuti, effettua misurazioni, memorizza e trasmette dati a centrali di controllo. Il suo funzionamento meccanico è basato su alcuni dischi rotanti che indirizzano i rifiuti nei settori appropriati in base alla tipologia di materiale.

RobotElios è un rover a sei ruote utilizzato per cercare nuovi reperti archeologici. Utilizza sensori per scansionare ciò che trova
Sistema per lo smistamento e il riciclo di materiali. Un vecchio braccio Scorbot riadattato e controllato da PLC HMI e funzionalità IOT

L'obiettivo è di realizzare una sedia a rotelle elettrificata pilotata dal movimento della testa per persone tetraplegiche che hanno perso l’uso delle mani e delle gambe.
Progetto realizzato con il contributo del Rotary Club Siena Montaperti (https://rotarymontaperti.it/).

Imparare la robotica non è mai stato così divertente. Vogliamo che l'allievo superi il maestro: diversamente non c'è progresso.

Ambiente virtuale controllato dove i giocatori interpretano un personaggio e interagiscono tra di loro in un mondo virtuale.

Allenarsi a casa è noioso e poco entusiasmante? Mantieniti in forma mentre ti diverti con Smart Dumbbells!

Un robot dotato di intelligenza artificiale capace di monitorare e operare sui guasti del rotore della turbina.

SmartBreak è un'applicazione web che rivoluziona gli ordini al bar della scuola, migliorando efficienza, precisione e comodità per studenti e personale.

Smemobox è un dispositivo che aiuta l'assunzione di pillole tramite segnali acustici, vibrazioni e luci per indicarne il dosaggio.

Il progetto SPARC promette di rivoluzionare l'industria degli smartphone, rendendo i dispositivi più autosufficienti e sostenibili

Sport-graf è un dispositivo che, attraverso un amplificatore d'onda, è in grado di rilevare l'attività elettrica del muscolo mediante l'applicazione di tre elettrodi sulla pelle.

Una stazione di monitoraggio che adotta un approccio innovativo, multidisciplinare. Da MicroPython all’Intelligenza Artificiale e alla Realtà Virtuale.

Motore a due tempi creato con stampante 3D in materiale PLA con riduttore epicicloidale azionatore da motorino elettrico

V-Raptor è un monopattino elettrico con due ruote motrici progettato e costruito da un gruppo di allievi delle classi quarta e quinta dei settori MECCATRONICA ed ENERGIA.

Students created virtual tours in European capitals. They used the web-based programs CoSpaces and SketchUp to take virtual tours of European capitals. 3D objects have QR codes to access virtual tours.

VirtualProSkills è un progetto innovativo che offre esperienza pratica in settori professionali attraverso la simulazione in realtà virtuale.

VisionAll è inclusione, accessibilità e indipendenza. L’obiettivo dell’applicativo è aiutare gli studenti ipovedenti e non vedenti ad orientarsi nelle strutture pubbliche.