Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Risultati per TAG "Fabrication"

Digital infrastructure promoting circular, resilient, and digitally-based mode of production, grounded in the collaboratively developed and globally shared data as commons on the web.

ESPpy32 è una scheda di sviluppo per applicazioni IoT. Basata su ESP32, potrai realizzare incredibili applicazioni anche con possibilità di fare DEBUG !

Makerino, scheda elettronica per applicazioni IoT per progetti di prototipazione che richiedono bassi consumi energetici e potenza di calcolo medio-bassa interfacciando sensori e attuatori
Dalla Pick&Place alla #ESPy32. Come coprire l'intero processo di progettazione e realizzazione di una piccola quantità di schede elettroniche assemblate (PCBA).

rendere accessibile a tutti in modi innovativi l'acqua potabile con energie rinnovabili
Il nostro progetto è volto ad implementare una stampante 3D economica ed ecologica, promuovendo l'innovazione e la sostenibilità nei settori dell'istruzione e dell'industria. Maker Faire Rome offre un'importante opportunità per condividere questa visione e connettersi con la comunità innovativa.

ABACHOS - AUTOMATIC BACK HOME SYSTEM - ALIANTE IN GRADO DI RIENTRARE AUTONOMAMENTE DALLA STRATOSFERA
Innovativo programma didattico che comprende un insieme di attività progettuali finalizzate all’invio di palloni sonda e relativi payload nella Stratosfera.

ACTA è una Collezione eco-sostenibile, ispirata alla storia etrusca, in un dialogo tra tradizioni e contaminazioni tecnologiche.

Moderne tecniche di progettazione e stampa 3D che possono aiutare la creatività in ingegneria e architettura.

AiGrowboX: Il pollice verde a portata di tutti!

L'Università di Bologna presenta progetti di robotica basati su intelligenza artificiale, mostrando innovazioni in manipolazione, produzione industriale e controllo qualità.

L’invenzione consiste in un dispositivo che, installato su strutture civili o industriali esposte a forzanti dinamiche, riduce le vibrazioni migliorando il livello di sicurezza e di funzionalità.

Due stanze dentro l’università: un ufficio per progettare, un cantiere per costruire. E poi il mare per sperimentare.


CARRELLO SALISCALE ELETTRICO DOTATO DI UNA RUOTA SPECIALE CAPACE DI TRASFORMARSI IN UN INGRANAGGIO CAPACE DI SALIRE LE SCALE
(BREVETTO EUROPEO EP3743290, U.S.A. US16961833)

CARRELLO SPESA SALISCALE ELETTRICO DOTATO DI UNA RUOTA CHE SI TRASFORMA IN UN INGRANAGGIO CAPACE DI SALIRE LE SCALE
(BREVETTO EUROPEO EP3743290, U.S.A. US16961833)

UN PROTOTIPO DI CARRIOLA SALISCALE ELETTRICA CAPACE DI SPOSTARSI MANUALMENTE O ELETTRICAMENTE E SALIRE LE SCALE DOTATO DI UNA RUOTA SPECIALE CHE SI TRASFORMA IN UN INGRANAGGIO CAPACE DI SALIRE LE SCALE
(BREVETTO EUROPEO EP3743290, U.S.A. US16961833)

Digital Fabrication per il Rinascimento del Made in Italy Alla Maker Faire Rome 2023 il Centro per l’Artigianato Digitale di Medaarch, lo spazio dedicato alla Manifattura 5.0 per la valorizzazione dei talenti del futuro

Cortex è controller universale per automazioni CNC, personalizzabile, sicuro e versatile. L'obiettivo è portare la tecnologia CNC di bassa-medio/alta fascia ad un livello superiore.

Cosplus è un team di artisti votati al concretizzare una raffinata estetica futuristica nelle loro creazioni indossabili, tramite stampa 3d e termoformatura.

Una collezione di 100 giunti in Fabbricazione Digitale realizzati da 100 makers alla loro prima esperienza. Tradizione, traduzione, innovazione.

Doctorbike Italia si occupa di assistenza al ciclista urbano fornendo un vero e unico servizio su strada, a domicilio e nelle nostre ciclofficine su Roma e affiliate in Italia. Mediante la nostra App, disponibile su IOS e Android, il cliente può accedere al proprio profilo ed effettuare in modo semplice e smart la sua richiesta per ricevere assistenza personalizzata sul proprio mezzo ( bike, ebike e monopattini)
ELLIPTICAL - WIRELESS SPEAKER STAMPATI IN 3D Con piu di 25 anni di esperienza nel campo della produzione musicale, dell’acustica e dell’ingegneria del suono, Elliptical produce altoparlanti di design prodotti artigianalmente a tiratura limitata, offrendo tramite l'uso della tecnologia di stampa 3D forme, materiali, colori e personalizzazioni uniche.

FideLIS: un robot ecosostenibile in grado di rendere l'arte e i musei inclusivi attraverso la LIS.

Girasole è la prima rete IoT che usa l’IA per l’agricoltura di precisione, gli incendi e il benessere degli animali.

La disabilità dei tuoi arti possono essere i tuoi superpoteri Puoi risentire le tue gambe Il tuo viaggio nella Bionica inizia oggi.

Prototipi di ultima generazione, dall’intelligenza artificiale alla realtà immersiva, digital making e gaming, e altre attività della Phyrtual Innovation Gym.

Idrovolante Test 2 questo significa IT2. Un progetto di sperimentazione ed innovazione tra passato e futuro.
Per un miglior cantiere dobbiamo essere in grado di tracciare i prodotti impiegati, fino ad arrivare alla loro corretta posa

Riciclando una fontanella dell'acqua abbiamo costruito un rivelatore di particelle elementari "di Wilson", venite a osservare elettroni e muoni!

Un lidar semplice, economico, affidabile. Utilizza un TF-Luna come sensore principale. Utilizzabile in robot per rilevamento di ostacoli o scansioni

Lifeshell. Un tavolo in legno che in caso di sisma diventa un rifugio capace di riparare dai crolli di edifici.

MaCh3d è una piattaforma Smart di Material Testing che velocizza e democratizza l'attivià di caratterizzazione meccanica dei materiali, portandola fuori dai laboratori direttamente nei reparti di produzione industriali e/o sulle scrivanie di makers/studenti/innovatori.

Biofabbricazione alla Castelli International School. Sostituire la plastica con un materiale sostenibile che nutrendosi di scarti agricoli crea lampadari

WeMake, fablab di Milano, presenta i progetti nati per supportare le comunità nello sviluppo di oggetti e servizi digitali per il bene comune.

Costruisci il tuo prossimo organo a canne virtuale con progetti e componenti completamente open-source.

Cassaforte Portatile per la spiaggia,con utilizzo di plastiche seconda vita,anche da reti da pesca esauste.

RML (Rome Mobility Link) connette il trasporto sostenibile, la gestione scolastica e l'accessibilità tramite innovativi dispositivi indossabili RFID e connessione cloud.

PASSEGGINO ELETTRICO SALISCALE - PICCOLA SEDIA A ROTELLE DOTATO DI UNA RUOTA CHE SI TRASFORMA IN INGRANAGGIO CAPACE DI SALIRE LE SCALE
(BREVETTO EUROPEO EP3743290, U.S.A. US16961833)

Uno spazio di interazione fisica, basato su componenti di recupero lavorati digitalmente in upcycling, da montare, smontare e riassemblare!

La serra è pensata per ambienti dove è ostile la crescita di vegetazione o periodi dell'anno specifici dove le condizioni climatiche non la permettono.

Obiettivo di SPORTECH era la creazione di una giacca double sportiva ed elegante, realizzata con un tessuto pregiato e con uno tecnico, utilizzando tecnologie 4.0 in diverse fasi della produzione.

Revo5 è la macchina cnc modulare e innovativa, ideale per ogni esigenza lavorativa.

HAN-GAR RIVOLUZIONA LA TUA IDEA DI COPERTURA: innovativa, ecosostenibile con un design moderno ed accattivante.

Innovation, Education and Outreach for a Sustainable Future

A laser cutter prototype based on a Mr Beam laser cutter with particularly safe exhaust air treatment, developed within the framework of the EU-supported Open Photonik Pro funding programme.
Il progetto mette insieme un gruppo di studenti da varie facoltà della Sapienza per realizzare UAVs per competizioni universitarie internazionali.

Sapienza Rocket Team è un team studentesco che progetta, costruisce e lancia razzi-sonda e razzomodelli.

Team di studenti universitari che si occupa della realizzazione di progetti relativi allo spazio e che partecipa a competizioni internazionali.