Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Risultati per TAG "Science"

Il futuro della robotica grazie alla stampa 3D e all'ispirazione della natura

Modelli di apprendimento automatico basati su segnali grafo-fonologici per lo screening e telemonitoraggio del Parkinson e della Depressione

ABACHOS - AUTOMATIC BACK HOME SYSTEM - ALIANTE IN GRADO DI RIENTRARE AUTONOMAMENTE DALLA STRATOSFERA
Innovativo programma didattico che comprende un insieme di attività progettuali finalizzate all’invio di palloni sonda e relativi payload nella Stratosfera.

Un sistema preciso e conveniente di 3D Mapping per applicazioni avanzate di percezione

Il nostro progetto è stato pensato per abbattere sensibilmente l’inquinamento dovuto all’irrorazione di prodotti chimici come il rame e lo zolfo nei vigneti. Il rame è un metallo pesante e per questo motivo tossico per i terreni mentre lo zolfo provoca gravi irritazioni Il all'apparato respiratorio e alla pelle degli uomini. Questi due inquinanti risultano assai dannosi per il nostro l'ecosistema e all'ambiente. In agricoltura purtroppo, si fa largo uso di questi prodotti perchè vengono utilizzati per combattere le malattie come la Peronospora e l’Oidio. Questi funghi colpiscono la totalità delle culture agricole ma in particolare la vite eccellenza del made Italy per la produzione di vino di qualità.

AiGrowboX: Il pollice verde a portata di tutti!

In SynDiag rendiamo possibile la diagnosi precoce dei tumori ginecologici tramite intelligenza artificiale per ultrasuoni.

L'Università di Bologna presenta progetti di robotica basati su intelligenza artificiale, mostrando innovazioni in manipolazione, produzione industriale e controllo qualità.

Freie Maker e.V. is a maker community from Aachen, Germany. Freie Maker wants to let people get access to technologies, through DIY, OpenSource, and learning by doing. With Alice, we want to give people a playful way into quantum technology basics. This is mostly achieved with led games, with technology hidden behind an artistic, natural surface.

RisparmioAcqua per #SaveEarth è un dovere. #Agricoltura alimenta le persone. #AquaTerra può aiutarci a preservare #acqua e #ambiente.

Sviluppo hardware e software di un sistema di controllo real-time con specifiche rad-hard per manipolatori che operano su reattori a fusione nucleare

Archivio Chirurgico Digitale video e fotografico

Costruzione di un sistema di perfusione d'organo a scopo di ricerca con componenti a basso costo

Questo progetto di biologia aerospaziale rivelerà il miglior metodo di coltura per ottenere le risorse necessarie alla sopravvivenza su Marte.

Sistema automatizzato per l'osservazione di meteore, coinvolgimento del pubblico e misurazione della qualità dell'aria e del cielo

Lo scopo del progetto è la realizzazione di un dispositivo che permetta a persone non vedenti di aumentare la propria capacità sensoriale grazie ad un dispositivo indossabile che fornisce un feedback

Saggio diagnostico per determinare l’attività antibiotica in microrganismi in fase di biofilm, tramite sistema diagnostico standardizzato, chiamato BeST.

"BirdWatch AI: Sfruttare TensorFlow per l'identificazione automatica delle specie di uccelli nel birdwatching open-source."

Ridurre la propria impronta di CO2 è percepita come un costo. Change2 è la soluzione climate fintech che inverte questa equazione. Accelleriamo la decarbonizzazione dell'economia trasformandola da un costo ad un opportunità per il singolo consumatore.

Uno strumento per creare un profilo di masticazione personalizzato

Choosy è l'App che supporta operatori e tecnici di laboratorio consigliando le tipologie più sostenibili di preparazione dei campioni

We will show how to recreate an interaction with remote/virtual environment and werable haptic devices

Come ricreare interazioni con ambienti remoti o virtuali tramite dispositivi aptici indossabili.

Sensori indossabili e impiantabili per un corpo umano sempre monitorato

Startup innovativa e spinoff universitario fondato da giovani ricercatori per il monitoraggio ambientale via drone per misure radiometriche del territorio.

Revolutionize education with interactive game-based learning! Experience innovative tools bridging the digital divide, and empowering students through fun. #EdTech #Innovation #MakerFaire" (247 characters)

La Terra vista dallo spazio: cosa osservano i satelliti di Osservazione della Terra ogni giorno sul nostro pianeta.

Automa, ecosostenibile ed ecologico che mira a combattere l'inquinamento degli ecosistemi marini mediante l’uso dell'intelligenza artificiale ed una rete di telecomunicazione all'avanguardia.

Replica dell'iconico "flusso canalizzatore" di "Ritorno al Futuro"

"Franchino il robottino" è un robot in grado di muoversi autonomamente sul terreno e, grazie alla tecnologia avanzata di cui è dotato, sarà in grado di analizzare i parametri tecnici del suolo. Questo permette all'agricoltore di avere i risultati in tempo reale (o comunque a distanza di qualche minuto dall'analisi) senza dover aspettare giorni (come nell'attuale metodo di analisi in laboratorio).

Migliora la tua qualità di vita con la stimolazione magnetica statica: l’innovazione nel palmo della tua mano

A DIY calculator to program (in Python) and resolve math symbolic problems.
Svelato il futuro del recupero ortopedico: un'innovazione medica rapida e confortevole per le fratture, che supera i tradizionali gessi.

In occasione della Maker Faire, UCBM presenterà progetti e strumenti utili per ideare strategie che mitighino gli effetti del cambiamento climatico sulla filiera alimentare.

Experiment smart and green processes for farms that are also economically sustainable

HANNES, la mano protesica e il polso

La rivoluzione nei programmi personalizzati di allenamento e analisi dello stato di forma

Hi Sound Compact è la soluzione ideale per videomaker, amanti delle riprese video, riprese sportive ecc

Un'esposizione divulgativa della straordinaria bellezza dei moti oscillatori

Sensore intelligente per il monitoraggio della concentrazione di gas Radon nei luoghi di lavoro ai sensi della direttiva 2013/59/EURATOM.

Il patrimonio culturale romano genera benessere e resilienza nei cittadini? Il progetto di ricerca finanziato con fondi di ricerca PNRR c si ripromette di rispondere a questa domanda

Riciclando una fontanella dell'acqua abbiamo costruito un rivelatore di particelle elementari "di Wilson", venite a osservare elettroni e muoni!

Le possibilità delle moderne tecnologie di rilievo, tracciamento e classificazione di flussi veicolari e pedonali. Analizzare modelli digitali di infrastrutture lineari di trasporto servendosi anche di tecnologie di avanguardia come visori VR & AR.

Il progetto vuole appassionare i ragazzi alla scienza costruendo strumenti low cost per il monitoraggio ambientale

Usare la tecnologia 3D come strumento di inclusività per la didattica, rendendo la divulgazione scientifica più accessibile a tutti

Uno strumento per aiutare i professionisti della sanità a valutare il rigore empirico di articoli scientifici.

LIFE FOLIAGE ha l’obiettivo di migliorare la governance forestale tramite la digitalizzazione di procedure amministrative e l'uso di immagini satellitari.

Life MUSCLES per una acquacoltura sostenibile

Lifeshell. Un tavolo in legno che in caso di sisma diventa un rifugio capace di riparare dai crolli di edifici.

Sistema intelligente per monitorare ed analizzare le interazioni tra ambiente, stile di vita e salute