Da oltre 10 anni il futuro si costruisce qui! Evento unico nel suo genere, a livello internazionale. Da MFR si torna sempre a casa con qualcosa in più!
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
VirtualProSkills
VirtualProSkills è un progetto innovativo realizzato dalla scuola ITIS Q. SELLA di Biella, coinvolgendo insegnanti e studenti. Utilizza la tecnologia della realtà virtuale per simulare ambienti professionali, consentendo un'esperienza pratica nei settori come la meccanica e l'ambito alberghiero, compresi cucina, sala e ricevimento. L'obiettivo principale è fornire agli studenti un ambiente virtuale coinvolgente e realistico per esercitarsi e sostenere prove di qualifica professionale, eliminando rischi e sprechi. Il visore Oculus Quest è lo strumento principale, offrendo un'esperienza VR wireless con rilevamento dei movimenti delle mani. Oggetti reali sono integrati tramite la stampa 3D, consentendo agli studenti di interagire con essi. Il progetto copre vari settori professionali, promuovendo simulazioni realistiche e l'integrazione potenziale di ChatGPT per un'interazione avanzata.
Gruppo ITIS Q.SELLA Biella - ProgressusLab
Il nostro gruppo di classe terza informatica, insieme al Prof. Giuseppe Aleci, crea ambienti virtuali e di simulazione per l'educazione e l'inclusione, rendendo l'apprendimento coinvolgente e accessibile a tutti.