Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Medical procedures on virtual patients.
Il progetto propone un'interazione innovativa tra realtà fisica e virtuale utilizzando il touchDIVER di Weart e il visore Oculus Rift S. L'operatore utilizza il touchDIVER e il visore per immergersi nell’ambiente virtuale. Una mano robotica replica i movimenti della mano fisica, permettendo l'interazione con oggetti virtuali, inclusa una sezione addominale ricostruita tramite TAC. Il touchDIVER fornisce feedback aptici di forza, temperatura e texture. L'obiettivo è offrire un'esperienza innovativa di simulazione medica per chirurghi, medici e studenti, facilitando la pratica e l'apprendimento.
V.E.T.RO.: Luca Distefano, Anna Fumagalli, Giuliano Giampietro, Jamila Naffati, Catia Romaniello, Vincenzo Maria Vitale, Prof. Marilena Vendittelli
Luca Distefano, 08/02/1996, Dottore in Ingegneria Informatica;
Anna Fumagalli, 03/11/1998, Dottoressa in Ingegneria Informatica e Sistemi dell'Automazione;
Giuliano Giampietro, 10/09/1998, Dottore in Ingegneria Industriale ad indirizzo biomedico;
Jamila Naffati, 22/04/1997, Dottoressa in Ingegneria Clinica;
Catia Romaniello, 05/07/1999, Dottoressa in Ingegneria dell'Automazione;
Vincenzo Maria Vitale, 24/02/1997, Dottore in Ingegneria Informatica e Automatica.
Prof. Marilena Vendittelli, Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale, Università La Sapienza, Roma, Italia.