For me, Maker Faire Rome means a magical adventure that made me realize the true meaning of creativity and innovation. And, it helped me to gain a new perspective on my projects and creative journey, which pushed me in more innovative and bold directions.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Genoa Contamination Lab
Il Genoa Contamination Lab persegue molteplici obiettivi:
- formare giovani studenti e ricercatori alla cultura imprenditoriale
- sensibilizzare i giovani a rispondere alle sfide globali, primariamente in tema di transizione ecologica, digitale e inclusione sociale
- far incontrare mondo della ricerca, delle imprese e delle istituzioni attorno a sfide concrete
- sviluppare il potenziale creativo dei giovani attraverso la contaminazione tra saperi
Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese
Il Settore valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico dal 2007 dedica a docenti, ricercatori e imprese servizi specifici, tra i quali:
• monitoraggio delle attività di ricerca e sviluppo in base alle necessità di innovazione delle Imprese
• assistenza e consulenza su opportunità di finanziamento
• Attivazione partnership con le imprese
• Organizzazione di due business plan competition
• Supporto nella creazione di nuove imprese spin off ad alto contenuto tecnologico
• Supporto nella tutela dei risultati della ricerca