What we already thought would be a fun trip turned out to be so much more: the love and enthusiasm of the exhibitors, attendees and Maker Faire Rome’s team for innovation, education, and general celebration of the maker movement was awe-inspiring. There is so much to see that a single year in attendance is not enough, so if you ever get the opportunity, head to this show, soak in the sea of inventions, and make some great friends along the way.
Espositori 2023
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- CIRCULAR ECONOMY
- PRODUCT DESIGN
- STARTUP
- BIOLOGY
- EDUCATION
- MUSIC & SOUND
- SCIENCE
- GAMES
- HACKS
- INTERNET OF THINGS
- OPEN SOURCE
- HOME AUTOMATION
- FABRICATION
- NEW MANUFACTURING
- ROBOTICS
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- 3D PRINTING
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- WELLNESS & HEALTHCARE
- AEROSPACE
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- DRONES
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- RETROCOMPUTING
- VIRTUAL REALITY
- CYBERSECURITY
Team ISAAC @ PoliTo
Il nostro progetto consiste nel costruire un robot modulare in grado di passare dinamicamente tra due modalità operative: braccio robotico e robot strisciante, per operazioni di ricerca e soccorso.
Il design modulare offre adattabilità a varie esigenze, con moduli specializzati dotati di sensori vari. Le due configurazioni conferiscono al robot una maggiore agilità nei movimenti e la possibilità di sollevarsi in parte verticalmente.
Il nostro prototipo attuale è Rese.Q Mk1 e Rese.Q Mk2 rappresenta la prossima evoluzione, che si basa sui punti di forza e critici del suo predecessore.
Team ISAAC
ISAAC è un team di studenti del Politecnico di Torino, composto da studenti di diverse lauree. Il team ha tre obiettivi principali: formare gli studenti, permettendo loro di migliorare le competenze tecniche pratiche; sviluppare robot con impatti sociali significativi; e partecipare a eventi promozionali e divulgativi nel campo della robotica.
Lo scopo principale della squadra è la creazione di robot innovativi ed efficienti per le attività di ricerca e soccorso(SAR), per contribuire all'avanzamento tecnologico nelle operazioni di salvataggio.